Portogruaro, marito offende la memoria di Giulia Cecchettin: la moglie lo riprende e viene picchiataGina Lollobrigida, Andrea Piazzolla condannato per circonvenzione di incapaceTim apre alla vendita: parte della sua rete andrà a KKR
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0513/20230513112948565.jpg)
Federica Sciarelli alla madre di Elisa Claps: "Devo chiederti scusa"Pasquale Napolitano dovrà pagare anche una multa di 6.500 euro,Guglielmo mentre la pena detentiva è sospesa. Tutto parte da un articolo del 2020 sull’allora presidente dell’Ordine degli avvocati di Nola, pubblicato sulla testata Anteprima24. «Rifiutiamo l’idea che in un paese democratico venga ancora comminata la pena del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa: questo caso è la goccia che fa traboccare il vaso di una normativa che non sta più in piedi», ha detto il presidente dell’Ordine dei giornalistiIl giornalista de Il Giornale Pasquale Napolitano è stato condannato a otto mesi di detenzione (con pena sospesa) e al pagamento di una multa di 6.500 euro per diffamazione a mezzo stampa. Secondo la sentenza del giudice monocratico del tribunale di Nola, nel 2020 il cronista avrebbe diffamato in un articolo l’allora presidente dell’Ordine degli avvocati di Nola, Domenico Visone, e alcuni consiglieri.L’articoloLa vicenda risale a un articolo pubblicato nell’aprile del 2020 sulla testata online Anteprima24, con cui Napolitano collaborava. Napolitano scriveva che il presidente Visone restava in carica all’Ordine degli avvocati della città campana nonostante non avesse l’appoggio della maggioranza dei consiglieri e sebbene una sentenza del Tar confermasse la possibilità dei consiglieri di surrogarlo. Ciò avrebbe provocato uno stallo all’interno dell’Ente.Secondo quanto riporta il Giornale, dopo la pubblicazione dell’articolo Napolitano ha anche pubblicato una lettera dei consiglieri fedeli a Visone e una dello stesso presidente – giunta dopo le sue dimissioni avvenute a 48 ore di distanza – nel quale erano espresse le sue ragioni. Veniva quindi così garantito il diritto di replica ai protagonisti dell’articolo.Ciò nonostante, tre consiglieri e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Nola decidono di querelarlo. Dopo quasi quattro anni di causa legale, il 7 maggio Napolitano è stato condannato per diffamazione per aver scritto che a causa del suo presunto «amore per la poltrona» il presidente Visone avrebbe tenuto in «ostaggio» l’intero Ordine. Parole considerate diffamatorie dal giudice monocratico. Ora si aspettano le motivazioni della sentenza che dovranno essere pubblicate entro 90 giorni.Le reazioniDato che Napolitano è incensurato, il giudice ha riconosciuto le attenuanti generiche e la sospensione della pena detentiva: non finirà in carcere, ma la condanna viene vista come un limite alla libertà di stampa. Secondo il Giornale, che racconta la vicenda in un lungo articolo, «Napolitano ha raccontato i fatti per quelli che erano e ha garantito a tutti il diritto di replica. Se il carcere per un giornalista che pubblica una notizia pur conoscendone la provenienza illecita è sbagliato, quanto può essere sproporzionato condannare un cronista che si limita a scrivere la verità?».«Rifiutiamo l’idea che in un paese democratico venga ancora comminata la pena del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa. Il caso di Pasquale Napolitano, cronista del Giornale, giustamente denunciato oggi in prima pagina con grande evidenza, è la goccia che fa traboccare il vaso di una normativa che non sta più in piedi. Al di là del merito della vicenda, che pure suscita non poco stupore per la discrepanza tra fatto e condanna, è necessario comprendere che l’uso strumentale delle azioni giudiziarie (penali e civili) contro i giornalisti colpisce tutta la stampa, al di là dei suoi orientamenti», ha detto Carlo Bartoli, presidente Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.Sul caso sono intervenuti anche diversi esponenti della maggioranza di centrodestra esprimendo solidarietà a Napolitano. La senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, ha chiesto l’abolizione del carcere per i giornalisti. «La condanna a otto mesi di carcere del giornalista Pasquale Napolitano de Il Giornale è un fatto molto grave. In un Paese democratico non può esistere il carcere per i giornalisti, che in Italia, retaggio del Codice Rocco, esiste ancora. E questo nonostante i richiami dell'Europa e i pronunciamenti della Corte Costituzionale», ha detto invece il senatore Walter Verini del Partito democratico, nonché segretario della commissione Giustizia e capogruppo dem in Antimafia.Il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, ha espresso solidarietà tramite un post su X.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Meteo, le previsioni di Giuliacci: in arrivo eventi estremiSciopero dei medici, Schillaci: "Disponibili a un incontro"
Giulia Cecchettin, i compagni le dedicano "un minuto di rumore"
Perugia, bambina violentata dall'animatore: arrestato 33enneRoma, auto contro albero: morti due ventenni nella notte
Indi Gregory, appello rifiutato: confermato il distacco delle macchineMorto Davide Renne, era il direttore creativo di Moschino
Si sposano da soli a Roma, la foto senza invitatiIncidenti sul lavoro: operaio caduto in un pozzo ricoverato d'urgenza in ospedale
'Ndrangheta: sequestrati beni per oltre 3 milioni di euroGiulia Cecchettin: la rabbia del cugino e il mistero su Filippo TurettaFemminicidio Giulia Cecchettin, spunta la pagina Facebook pro Filippo TurettaNapoli, ragazzine costrette a prostituirsi dalla madre
Omicidio Giulia Cecchettin, Antonio Tajani: "Dovremmo darle la laurea honoris causa"
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 209
Sciopero 17 novembre, trasporti si fermeranno solo 4 oreImpagnatiello, chiesto il giudizio immediatoLecco, ritrovato il 13enne scomparso nel lagoAttimi di spavento sul volo Madrid-Bologna: aereo urta con un'ala in fase di decollo
Femminicidio Giulia Cecchettin, tempi estradizione Filippo Turetta: “Rientro in un decina di giorni”Antitrust, avviata istruttoria su Intesa Sanpaolo e IsybankBergamo, donna investita da un furgone: morta 84ennePortogruaro, marito offende la memoria di Giulia Cecchettin: la moglie lo riprende e viene picchiata