Bonus Inps: come ottenere l'agevolazione in arrivo in primaveraPrivate Banking: le sfide essenziali per uno sviluppo sostenibilePremio Nobel per l'economia 2023: vince Claudia Goldin
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0308/20240308022649116.jpg)
Blockchain Week Rome 2024: presenti tutti i Top Player del Web3Finlandia e Svezia nella Nato,ETF l’accordo: dovranno consegnare 45 curdi alla...Finlandia e Svezia nella Nato, l’accordo: dovranno consegnare 45 curdi alla TurchiaFinlandia e Svezia nella Nato, il quotidiano Hurriyet ha pubblicato la lista completa dei nomi dei curdi usanti come "contropartita" per la Turchiadi Giampiero Casoni Pubblicato il 30 Giugno 2022 alle 13:36 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataspagnaTurchiaUSAFinlandia e Svezia nella Nato, c’è l’accordo: per stare con la schiera capeggiata dagli Usa i due paesi dovranno consegnare 45 curdi alla Turchia. La “tangente atlantica” imposta da Recep Erdogan prevede dieci punti fra cui l’estradizione dei “nemici”. In cambio la Turchia ha messo fine al veto per l’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. Il prezzo? I curdi, ovvio, non solo “ex terroristi” ma anche docenti e giornalisti. Finlandia e Svezia nella Nato, la “tangente atlantica”L’estradizione di 45 persone residenti nei due paesi scandinaviè stata al centro del summit fra i tre ministri degli Affari Esteri. L’accordo consta di dieci punti e in più Istanbul ha anche imposto a Svezia e Finlandia il divieto di sostenere il popolo “curdo in ogni sua forma”. Ankara ne è certa: qui 45 curdi appartengono a gruppi terroristici come il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), alla milizia YPG (i combattenti che in Siria hanno sconfitto l’Isis) e al PYP (gli eroi di Kobane che controllano Rojava). Anche giornalisti che hanno esercitato un dirittoTuttavia il quotidiano Hurriyet ha pubblicato la lista completa dei nomi: 12 persone in Finlandia di cui, secondo il presidente Erdogan, sei appartengono al PKK e quattro al FETO. Sono 33 i curdi residenti in Svezia, e fra loro ci sono giornalisti, insegnanti, ricercatori, tutti terrorizzati di fare una brutta fine appena arrivati in Turchia. che hanno paura di tornare in Turchia ed essere condannati. Qualche esempio? Bülent Kenes, Levent Kenez e Hamza Yalçın avevano solo pubblicato articoli contro Erdogan.Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione
Inflazione, prezzo del pane in costante aumento: ecco dove costa di piùLavoro dipendente, dall'Irpef alle buste paga: le novità per i cittadini del 2024
Crisi nel Mar Rosso, l'allarme di Coldiretti: perdite di 5,5 miliardi per l'export alimentare
Tajani sul Superbonus: "Ha premiato gli imbroglioni"Firmato il patto anti-inflazione: cosa prevede
Bce, Lagarde: "Inflazione potrebbe risalire"Passeggero sale in aereo a bordo del volo Olbia-Roma ed inizia a masturbarsi
Olivetti rafforza il proprio impegno nella parità di genereMeloni sulle pensioni: "Niente tagli agli assegni di vecchiaia"
Bollette, Italia tra i paesi più cari d'Europa per elettricitàCosa fare se si riceve una busta verde dall'Agenzia dell'EntrateProblema di pagamenti col bancomat in molte tabaccherie: cosa sta succedendoMercato libero luce e gas: come evitare truffe
Ape donna fino a 1.500 euro al mese: la nuova pensione anticipata per uscire dal lavoro a 61 o 62 anni
Amazon, dall'Antitrust una sanzione di 10 milioni di euro
Gas, il prezzo torna ai livelli del 2021Tari 2024: chi paga e scadenzaSaldi invernali 2024 le date di ogni regioneConcorso Agenzia delle Entrate, 80 posti nelle Risorse Umane: come fare domanda
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 14Urso: "Se Stellantis vende meno in Italia problema suo"Modello 730: tutte le novità che miglioreranno la vita a molti italianiIstat, crescita del PIL in Italia: 3,7% nel 2022, 8,3% nel 2021