File not found
Capo Analista di BlackRock

Green pass obbligatorio, Salvini risponde a Burioni: "Qualche sì vax dà dei sorci a chi non si vaccina”

Crosetto contro Librandi: "Il Green Pass non basta" ; "Diamo 500 euro a chi si vaccina"Giorgia Meloni si è vaccinata a Roma contro il CovidEvasione Fiscale, la previsione del Governo: -15% entro il 2024

post image

Covid, Costa: "Sull'obbligo vaccinale decideremo a fine settembre"La riforma mette in discussione l’esistenza di 600 istituti,Professore Campanella una scelta che penalizza il sud, i piccoli centri, le periferie. Una decisione autoritaria e pericolosamente rapido, tale da rendere del tutto privi di significato gli Open-day con cui gli istituti si sono proposti alle famiglie nel mese di novembre un po’ in tutta Italia. In alcuni istituti comprensivi che hanno invitato le famiglie aprendo i cancelli a novembre, potrebbe essere impossibile iscriversi a gennaioTutti gli articoli di Tempo pieno, la scuola di DomaniSei un/a insegnante? Puoi abbonarti a Domani con la carta del docente a soli 80 euroA proposito di istruzione pubblica, abbiamo assistito a due decisioni importanti che hanno destato troppa poca attenzione da parte di tutti. La prima è stata quella, presa oramai da tempo, per risparmiare circa 90 milioni di euro sulla scuola pubblica con enormi danni sulla relazione tra scuole e territori circostanti, di abolire oltre 600 direzioni scolastiche e relative strutture di segreteria e amministrazione.Questa prima scelta determina la scomparsa di un’autonomia di progettazione di interventi prevalentemente in territori fragili: nel Sud, nei piccoli centri e nelle periferie di tante città. Solo persone strettamente addette ai lavori hanno capito la portata del disastro di questa scelta; e il mondo più ampio della scuola non ha saputo reagire, accettando la versione fornita dal ministero secondo la quale si tratta solo di piccoli cambiamenti amministrativi. Se si approfondisce anche minimamente la questione, è evidente che si sta minando l’efficacia di interventi educativi in luoghi dove la scuola colma vuoti della società intera.La seconda decisione, ancor più grave, è stata la modalità con cui si è scelto di dar corso a questa scelta. Dato che diverse regioni avevano presentato ricorso alla Corte Costituzionale e da alcuni mesi si stava organizzando una protesta significativa soprattutto nelle regioni del Sud, dove anche studenti e professori dei licei avevano costruito una mobilitazione, il governo ha preso una posizione di attesa, permettendo ad esempio alla Regione Lazio di aprire dei tavoli per la consultazione dei territori per concordare le scelte con scuole, amministrazioni locali, rappresentanze sindacali.La Regione Lazio aveva emanato delle linee guida, magari perfettibili, ma comunque improntate al dialogo e alla condivisione delle scelte con chi le avrebbe subite, rallentando i tempi delle decisioni per permettere le necessarie consultazioni. CommentiScuola, la Toscana si ribella ai tagli di ValditaraAlessandra Nardiniassessora regionaleImprovvisamente a fine novembre, dopo il pronunciamento negativo della Corte Costituzionale in merito ai ricorsi presentati dalle Regioni Toscana, Emilia Romagna e Puglia, il Ministero ha imposto ritmi accelerati: appare evidente che queste decisioni vengono prese solo dall’alto, che l’unica legge è il risparmio, che non si considera valore irrinunciabile la presenza delle scuole nei territori fragili. Nel Lazio sparisce il lavoro dei tavoli di consultazione istituiti con le Linee guida (nella deliberazione di giunta regionale 6 novembre 2023, n. 708).Quello che viene messo in discussione ora non è solo l’esistenza di 600 istituti, elemento non certo trascurabile, ma anche la modalità annunciata per attuare la decisione. Questo cambiamento di rotta avviene in modo autoritario e pericolosamente rapido, tale da rendere del tutto privi di significato gli Open-day con cui gli istituti si sono proposti alle famiglie nel mese di novembre un po’ in tutta Italia. In alcuni istituti comprensivi che hanno invitato le famiglie aprendo i cancelli a novembre, potrebbe essere impossibile iscriversi a gennaio.Ecco che diventa talmente caotica l’iscrizione che tanti alunni dovranno effettuare a breve che in molti contesti, perché oggi ancora non è dato sapere quali scuole vedranno sparire la loro direzione nel Lazio.Autoritarismo e tempi che non permettono repliche sono un pericoloso approccio al tema dell’istruzione: una catastrofe politica che dovrebbe stimolare risposte unite e decise dal mondo della scuola. Ora però la scuola chiude per le vacanze di Natale tra pochi giorni; è difficile che si organizzi una protesta capace di farsi ascoltare.Invitiamo a maggior ragione tutte e tutti a partecipare sabato 16 dicembre al sit-in davanti alla Regione Lazio alle ore 14, per dire con determinazione quanto la scuola pubblica continui ad essere la premessa del nostro futuro, ovunque e ancora di più nei luoghi dove di premesse ne mancano tante.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediComunità educante Casal de’ pazzi

Green Pass, anche Attilio Fontana è favorevole: "Strumento di libertà"Giovanni Toti attacca duramente i no vax: “Siete i nostri talebani”

Luca Morisi, chi è l'ex guru social di Salvini, inventore della Bestia e indagato per cessione di droga

Green pass obbligatorio per treni e aerei, in settimana il decreto: come funzioneranno i controlliGreen Pass revocato per gli under 12 a matrimoni e comunioni: approvato emendamento Forza Italia

Decreto Green Pass approvato, parla il ministro SperanzaGaffe di Travaglio: "Draghi figlio di papà", ma il premier ha perso il padre a 15 anni

Evasione Fiscale, la previsione del Governo: -15% entro il 2024

Caso Luca Morisi, dai messaggi Whatsapp si apprende che i leghisti sapevano già tuttoElezioni comunali 2021: Gaetano Manfredi, chi è il nuovo sindaco di Napoli

Ryan Reynold
Covid, Mattarella: "Vaccinarsi è un dovere civico e morale"Green Pass, sarà obbligatorio anche i per i genitori se entrano a scuolaElezioni Roma, l'ultima provocazione della candidata di Michetti: "Ti spacco la faccia"

investimenti

  1. avatarConferenza stampa di Mario Draghi: "Favorevole all'obbligo vaccinale e alla terza dose"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Covid, il Governo frena sull'obbligo vaccinale. Costa: "L'ultima ipotesi da prendere in considerazioChe strane queste elezioni, senza candidatiCapalbio, trovata busta con soldi nella villa della senatrice Pd CirinnàBerlusconi contro gli alleati: “Meloni e Salvini premier? Non scherziamo”, ma Forza Italia smentisce

    1. Sostituito capo di gabinetto di Speranza: probabile coinvolgimento nell'inchiesta su gestione pandemia

      1. avatarApprovata la bozza della Nadef 2021: "80% di vaccinati nei prossimi giorni"ETF

        Nuovo decreto Speranza: tre milioni per i registri regionali dei tumori

        VOL
  2. avatarCovid, De Luca: "Salvini irresponsabile, fa aumentare i contagi e farà chiudere le attività per mesiEconomista Italiano

    Comunali Bologna, Mattia Santori candidato nella lista Pd: attesa conferenza stampa con TosianiCovid, Sileri: "Verso lo stop alla quarantena per vaccinati, le cose stanno andando molto bene"Scuola, Bianchi: "L'obiettivo è eliminare le mascherine in classi con tutti vaccinati"Green pass, il nuovo decreto: obbligo esteso a lavoratori pubblici, bar e sport

  3. avatarRiforma del fisco, conferenza stampa di Draghi: “Nella delega riformulazione del catasto”Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Voghera, la sindaca Paola Garlaschelli in chat: "Il marocchino che chiedeva l'elemosina è annegato?"Scuola, il ministro Bianchi illustra il piano per il rientro il Commissione Cultura alla CameraGreen Pass, Giorgetti: "Estenderlo a tutti i lavoratori è un'ipotesi in discussione"Matteo Renzi: "Draghi è più bravo di me a fare il Premier, Conte no"

Sondaggi politici dopo le elezioni comunali: il Pd supera FdI e diventa il primo partito

Notizie di Politica italiana - Pag. 297G20 Salute, Speranza accoglie i delegati: “Occasione per rafforzare le relazioni internazionali”*