Incidente in tangenziale: evita il frontale e finisce nella scarpataPontina, traffico in tilt per un'auto incendiata: 4km di coda in direzione RomaPrevisioni meteo prossima settimana in Italia: la situazione in Emilia-Romagna e quando tornerà il bel tempo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1203/20221203114353532.jpg)
Spinea, incidente in A4: un ferito e traffico bloccatoUn'ultima stangata a Mark Zuckerberg prima di lasciare l'antitrust Ue. La guardiana della Concorrenza europea,criptovalute Margrethe Vestager, si appresta a infliggere una maxi-multa a Meta per aver legato il suo servizio di annunci online Marketplace al suo social network Facebook. La decisione, nelle indiscrezioni diffuse da Reuters sul suo sito, potrebbe arrivare a settembre o a ottobre e rappresenterebbe la sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione europea alle Big Tech nella lunga disputa sempre più tesa contro il far west del digitale.Il verdetto di Bruxelles arriverà oltre un anno e mezzo dopo l'accusa formale mossa nel dicembre 2022 al gigante tecnologico statunitense di aver conferito un vantaggio sleale al suo servizio di annunci pubblicitari, abbinandolo alla piattaforma social. "Questo significa che gli utenti di Facebook hanno automaticamente accesso a Marketplace, che lo vogliano o meno, e questo conferisce" al servizio di annunci di Mark Zuckerberg "un sostanziale vantaggio di distribuzione che i concorrenti non possono eguagliare", aveva avvertito la squadra di Vestager nel suo giudizio preliminare. Un addebito davanti al quale Meta si è sempre opposta con fermezza, affermando a più riprese di ritenere le affermazioni di Bruxelles "prive di fondamento" e indicando la volontà di "lavorare in modo costruttivo con le autorità di regolamentazione per dimostrare" che la propria "innovazione è a favore dei consumatori e della concorrenza". Se l'esecutivo Ue - impegnato in un costante dialogo con la major californiana - concluderà che esistono prove sufficienti per attestare un abuso di posizione dominante, la società di Menlo Park potrebbe dover mettere mano al portafogli pagando una maxi-multa fino a 13,4 miliardi di dollari, ovvero il 10% dei suoi ricavi globali del 2023, sebbene le sanzioni Ue siano solitamente molto inferiori a questo limite. Una cifra comunque record, superiore anche alle stangate inflitte a Google per 4,3 e 2,4 miliardi di euro rispettivamente nel 2018 e nel 2017 per violazioni antitrust relative alla promozione sleale del suo motore di ricerca su Android e alla concessione di un vantaggio sleale al proprio servizio di shopping su Google Search. Il verdetto è atteso per "settembre o ottobre" anche se i tempi, stando alle fonti citate da Reuters, "potrebbero ancora slittare a novembre". Prima tuttavia che Vestager chiuda dietro sé la porta del suo ufficio a Palazzo Berlaymont. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Gravissimo incidente a Isorella, coinvolti due tir e un'auto: morta una 24enneChi è Roberto Sergio, il nuovo amministratore delegato della Rai
Emilia Romagna, ancora allerta rossa: maltempo in tutta la regione
Sgominata baby gang a Verona: picchiavano in diretta InstagramIncidente stradale a Turbigo: due morti
Ultraleggero precipitato: 3 indagatiBimbo autistico escluso dalla comunione "perché disturbava": arrivano le scuse del vescovo
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 403Giorgio Simone morto dissanguato, indagata la fidanzata
Ragazzino accoltella 14enne a Palermo: "Ero vittima di bullismo"Alluvioni in Emilia-Romagna, Bruno Barbieri: "Penso a mia madre e non dormo"Alluvione Emilia Romagna, è ancora allerta rossa: calano gli sfollatiCiclista travolto da un autobus: grave un 16enne a Legnano (MI)
Abruzzo, è stata avvistata l'orsa Amarena: ha partorito due cuccioli
Automobilista percorre diversi chilometri contromano sulla corsia d'emergenza della A1: fermato con un inseguimento
Incidente tra auto a Vigevano (Pavia), morta bimba sbalzata dal finestrinoLo sciopero dei voli del 19 maggio è stato revocato dai sindacati UsbMorto soffocato da un boccone bambino di 21 mesi a ManfredoniaCamion sbanda e travolge un furgone con un 21enne a bordo: addio a Christian
Lodi, soldi e orologi in cambio di permessi di soggiorno: indagati per associazione a delinquereEnrico Varriale, si aggiunge un'altra donna a denunciarlo per aggressioneChi l'ha visto, 25enne scompare a Cassano d'Adda. La madre: "Aveva la passione per la Playstation"Incidente di Isorella: il funerale di Claudia programmato per venerdì pomeriggio