Lavoro, crescita di occupazione in Italia ma è all'ultimo posto nell'UeConcessioni demaniali, Corte di giustizia Europea: "Stop alle proroghe"Bonus: quali si possono ancora utilizzare nel 2023
Bonus acqua potabile: come richiederloMilano,BlackRock Italia 4 ago. (askanews) – Dalla collaborazione tra l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) e il Club alpino italiano Struttura operativa rifugi e opere alpine (Cai) nasce il progetto “RESALP – Resilienza Strutture Alpine” che per la prima volta indagherà le condizioni di stabilità geo-idrologiche dei 18 rifugi e 40 bivacchi del Cai posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine. Il progetto, finanziato dal Cai grazie a fondi messi a disposizione dal ministero del Turismo, prevede nell’arco dei prossimi due anni un’opera di screening unica nel suo genere a livello alpino: un’approfondita analisi di tutte le strutture di alta quota del Cai finalizzata a identificare eventuali evidenze di problemi di stabilità degli edifici o delle opere ad essi connessi che possano essere legati a fenomeni di instabilità di natura geo-idrologica. I rilevamenti saranno effettuati da un team di professionisti esperti, geologi e guide alpine per le attività che riguardano i bivacchi di alta quota che richiedono particolare attenzione e tecnica nella fase di raggiungiment, che si avvarranno di un modello messo a punto dal Cnr-Irpi per l’esecuzione delle analisi e per ottenere una reportistica uniforme da parte dei vari operatori coinvolti. Particolare attenzione verrà riservata a quei processi riconducibili agli effetti del cambiamento climatico sulla stabilità del permafrost: il progetto “RESALP” nasce, infatti, dalla volontà del Cai di mappare il territorio nel quale sono ubicate strutture la cui stabilità potrebbe essere a rischio a causa della riduzione del permafrost (il suolo perennemente ghiacciato) provocata dall’aumento delle temperature. Oltre alla valenza operativa, “questo screening avrà anche un importante ritorno in termini metodologici e scientifici, in quanto permetterà la raccolta di dati mai acquisiti prima, fornendo così conoscenze utili alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, e potrà essere utilizzato come modello di riferimento per attività analoghe in altri settori delle Alpi o in aree potenzialmente interessate da processi di degradazione del permafrost”. -->
Assegno unico 2023, le famiglie monogenitoriali dovranno restituire fino a 210 euro per figlio all’InpsI dettagli sul Decreto lavoro del governo Meloni: via il bonus 500 euro per i contratti a termine
Carta acquisti: come attivarla entro il 15 settembre
GENERAZIONE DISTRIBUITA (ANIMA): il gruppo elettrogeno è indispensabile alla Transizione ecologicaRiforma del fisco, cosa cambia con la flat tax e cosa non piace a Confindustria
Benzina, bonus da 200 euro per i dipendenti: come richiederlo e a chi spettaSmart Working: cosa cambia con il Milleproroghe
Caro benzina, dal 5 febbraio scatta l'embargo. Assoutenti: "Si rischiano rincari"Banche e rischi climatici: l'Unione Europea resta indietro
Secondo il Mimit prezzi della benzina stabiliManovra, il ministro dell'Economia Giorgetti: spazio di spesa limitato a causa del SuperbonusIstat, a luglio inflazione rallenta ancora: i datiQuattordicesima: quando arriva e a chi spetta
Fisco ai "tempi supplementari", più tempo per sanatorie: novità e scadenze
La grossa novità delle pensioni di marzo, ecco cosa cambia in meglio
Bollette: come cambiare gestoreIn viaggio ma solo per un giorno: quanto spenderanno gli italiani per Pasquetta 2023Le "nuove" regole del Superbonus: come avere lo sconto in fatturaReddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: quando arriva il pagamento a maggio 2023
Il prezzo della pasta continua a crescere: convocata Commissione di allertaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 36GENERAZIONE DISTRIBUITA (ANIMA): il gruppo elettrogeno è indispensabile alla Transizione ecologicaQuanto costa la benzina oggi