Mourinho: «Sì, il Lugano ci ha messo in difficoltà»Rapidi, di qualità e a buon prezzo: ecco i migliori prestiti alle famiglie - la RepubblicaLa Serie A passa a DAZN ma Blue Sport non sembra voler abbassare i prezzi

La culla del Ticino... rinasce: ecco le nuove sale parto della Clinica Sant'AnnaCronaca esteri>Russia,Guglielmo gli alti dirigenti del Cremlino vorrebbero sostituire Putin con il si...Russia, gli alti dirigenti del Cremlino vorrebbero sostituire Putin con il sindaco di MoscaRussia, sostituire Putin con il sindaco di Mosca: indiscrezioni dagli alti dirigenti del Cremlino. Ne ha parlato il quotidiano indipendente Meduza.di Cecilia Lidya Casadei Pubblicato il 25 Maggio 2022 alle 12:52 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguerraPutinrussiaArgomenti trattatiRussia, sostituire Putin con il sindaco di Mosca: indiscrezione dal CremlinoSostituire Putin in Russia, i candidatiRussia, indiscrezioni su Putin: “Il malcontento è condiviso”Russia, sostituire Putin con il sindaco di Mosca? Un’indiscrezione dagli alti dirigenti del Cremlino lascerebbe intendere che l’élite sarebbe stanca della guerra.Russia, sostituire Putin con il sindaco di Mosca: indiscrezione dal CremlinoA diffondere la notizia è stato il quotidiano indipendente Meduza, in poco tempo l’indiscrezione ha fatto il giro dei media internazionali, citando diverse fonti vicine all’amministrazione presidenziale russa. Sembra infatti che gli alti dirigenti del Cremlino sarebbero insoddisfatti della guerra e di Vladimir Putin, a tre mesi dall’inizio dell’invasione in Ucraina.Sostituire Putin in Russia, i candidatiSecondo le fonti citate dal quotidiano indipendente russo, a sostituire il presidente potrebbe esserci l’attuale sindaco di Mosca Sergei Sobyanin. Tra gli altri papabili candidati ci sono l’ex presidente Dmitry Medvedev, ora vicepresidente del Consiglio di sicurezza, e Sergei Kirienko, primo vice capo di stato maggiore dell’amministrazione presidenziale.“Non è che stanno preparando un golpe o che siano in atto un complotto, è un sentimento generale che fa ritenere che Putin, in un futuro abbastanza ravvicinato, non gestirà più il Paese”, ha detto una fonte russa a Meduza, “Sono molto insoddisfatti per quanto sta succedendo i membri dell’élite, componenti del governo, gli oligarchi che un tempo gli erano molto vicini e, soprattutto la comunità imprenditoriale, preoccupati per una guerra che è stata portata avanti in maniera irresponsabile, senza tenere conto dell’entità delle sanzioni”.Russia, indiscrezioni su Putin: “Il malcontento è condiviso”Nell’articolo del quotidiano indipendente, un’altra fonte dichiara l’impossibilità di convivere con le attuali sanzioni: “I problemi provocati dalla guerra sono già evidenti, e in piena estate sarà un disastro in tutte le direzioni: trasporti, medicine, persino agricoltura. Nessuno ha pensato a una tale scala di impatto. Si dice che il malcontento sia condiviso sia tra quelli più vicini a Putin che vogliono che la guerra continui, sia tra quelli che preferiscono cercare una via d’uscita a questo conflitto che si annuncia lungo e dispendioso i n termini economici, ma anche di vite umane”.Articoli correlatiinCronaca esteriIncidente sulla Statale 16, scontro tra tre auto: carreggiata temporaneamente chiusa al trafficoinCronaca esteriMeteo Ferragosto 2024, le previsioni: caldo afoso e notti tropicaliinCronaca esteriClima, il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo di sempre: cosa dicono i datiinCronaca esteriIncidente nella notte a Canegrate: feriti cinque giovani ragazziinCronaca esteriTorino, esce di casa e lascia da sola la figlia di 3 anni: arrestata per abbandono di minoreinCronaca esteriIncidente a Spoleto: morto un 23enne
Nvidia, Microsoft e OpenAI nel mirino dell'antitrustLa Fed lascia i tassi di interesse invariati
Non c'è più cherosene e allora gli aerei giapponesi rimangono a terra
Il tesoro nascosto dei vini dolciL'attività fisica potrebbe diventare fiscalmente detraibile dal 730 | Wired Italia
Delta sospende i voli con Tel Aviv fino alla fine di agostoChe cosa sappiamo dell'attacco nella regione di Kursk
La Fed lascia i tassi di interesse invariati«Sì, sedici anni fa ho sbagliato: chiedo solo un’altra possibilità»
Fra mercatini e Natale al caldo: quali sono le mete più gettonate per le festività?Google e Amazon, i legami nascosti con l’esercito israeliano | Wired ItaliaLe valigie dei MoonSwatch messe in vendita (e non dovrete neanche mettervi in coda)La cavalcata di Hyundai iniziò con la Pony
FOTO. Sacconago, a passeggio tra l’inciviltà. Rifiuti di ogni tipo, c’è anche la carcassa di un’auto - ilBustese.it
UBS «filtra» i clienti facoltosi (e rischiosi) ex Credit Suisse, ma la Finma vuole vederci chiaro
Anche il Ticino festeggia la giornata mondiale dello yoga: «Equilibrio tra mente e corpo»Mamme e papà corridori, niente paura: alla StraLugano ci sarà il Koalasitter!Se la scelta di cosa guardare in Tv diventa poco sostenibileLa battaglia sulla Giustizia e il tavolo di confronto politico
Rischio di Alzheimer più alto se si vive in quartieri poveriI lavori in Alta Vallemaggia proseguono per tutto agostoIl tramonto di ICQ: la fine di un'era della messaggistica istantaneaDall'"attimino" a "iconico", da "resilienza" a "lovvare": meglio essere boomer che violentare il lessico - ilBustese.it