File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Microsoft verso lo smart working permanente per i dipendenti

Piste da sci chiuse, corsa al rimborso: come richiederlo?Istat, il carrello della spesa di aprile ancora in calo del meno 0,4%Bonus merito docenti, come funziona e a chi spetta

post image

Lavorare Online Nel 2021: Una Grande Opportunità per l'ItaliaA Wellington i Pumas passano con la meta decisiva di Creevy e il piede di Carreras. Nell’altro match,ETF il Sudafrica campione del mondo distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane con le mete di Kolisi, du Toit, Arendse (2) e Smith Roberto Parretta 10 agosto - 11:14 - MILANO Inizia con il colpo clamoroso dell’Argentina, vittoriosa per 38-30 sugli All Blacks a Wellington, il Rugby Championship dell’esmisfero sud. E’ la terza vittoria nella storia dei Pumas sulla Nuova Zelanda, dopo Parramatta 2020 (in Australia) e Christchurch 2022. Nell’altro match, il Sudafrica bicampione del mondo in carica distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane. NUOVA ZELANDA-ARGENTINA 30-38—  Gli All Blacks la sbloccano con un piazzato di Damian McKenzie, che poi al quarto d’ora dai suoi 22 inventa una ripartenza, cede a Beauden Barrett che con una delle sue magie calcia centrale verso i pali, dove a raccogliere l’ovale per portarlo in meta arriva la seconda linea Sam Darry). Al 23’ bellissima risposta argentina: Pablo Matera porta palla a metà campo apparentemente senza fretta, per poi invece aprire il buco nel quale si infila il centro Santiago Chocobares, che piazza il break e poi cede al compagno di ruolo Lucio Sinti, che s’invola imprendibile. McKenzie e Santiago Carreras infilano un piazzato a testa. Al 35’ lungo attacco neozelandese che arriva fin sotto i pali, la palla esce per McKenzie, che serve Anton Lienert-Brown, che con una veronica aggira il difensore e vola in meta. Ma è ancora una volta eccezionale la reazione dei Pumas: l’ala Mateo Carreras raccoglie una palla vagante a metà campo, scappa da solo, con due cambi di direzione mette a sedere McKenzie e vola sotto i pali. Due trasformazioni di McKenzie, una di Santi Carreras per il 20-15 all’intervallo. In apertura di ripresa il sorpasso: touche a 5 metri, lancio corto e basso per Marco Molina che riceve senza saltare, si gira e viene spinto oltre la linea dai compagni, con la trasformazione di Carreras. Dopo un altro botta e risposta tra McKenzie e Carreras dalla piazzola, gli All Blacks tornano avanti con Mark Telea, che risolve da solo un lungo attacco avanzante davanti ai pali, raccogliendo il pallone da terra per sgusciare in mezzo ai difensori. McKenzie trasforma, Carreras accorcia a -2 su piazzato. Dopo un pastrocchio neozelandese, l’Argentina ha una mischia a favore a 5 metri, tira fuori il pallone, attacca e alla fine sfonda con il vecchio tallonatore Augustin Creevy (al cap n° 105), appena subentrato. Carreras trasforma per il +5. Al 77’ altra frittata, stavolta decisiva: il subentrato Asafo Aumua lancia una touche orrenda, i Pumas recuperano, conquistano punizione e Carreras può firmare il +8 che chiude definitivamente il match. AUSTRALIa-sudafrica 7-37—  A Brisbane non poteva esserci esordio peggiore per Joe Schmidt sulla panchina dell’Australia, ereditata dalle macerie lasciate da Eddie Jones: ha a disposizione un buon gruppo di giovani interessanti, ma il tempo per lavorare è stato pochissimo rispetto alla sfida che l’attendeva con il Sudafrica bicampione del mondo in carica di Rassie Erasmus. Basta un tempo agli Springboks per imprimere una svolta al match con l’Australia, vinto poi 33-7 a Brisbane. I campioni del mondo in carica vanno infatti in meta tre volte: con il capitano Siya Kolisi al 10’, che schiaccia dopo un passaggio aereo tra le due torri Ben-Jason Dixon ed Eben Etzebeth sulla touche a 5 metri; con Pieter-Steph du Toit al 25’, liberato da un gran passaggio della 22enne apertura Sacha Feinberg-Mgomezulu (prima da titolare per la giovane stella) dopo che la difesa australiana si era fatta risucchiare al centro; con Kurt-Lee Arendse al 35, che, con i Walalbies in inferiorità per il giallo ad Andrew Kellaway, riceve palla nei 22 e si infila rapidissimo oltre le linee nemiche in slalom per schiacciare sotto i pali.. Tra il 62’ e il 62’ ne arrivano altre due: la prima firmata in tuffo ravvicinato da Kwagga Smith su bellissimo assist corto di Grant Williams (entrambi subentrati), dopo una serie di avanzamenti che sbriciolano la difesa australiana; difesa che dorme poi quando Jesse Kriel semina indisturbato avversari a metà campo per poi liberare a sinistra la facile corsetta di Arendse. Mgomezulu fa 4/5. Arrivano in pochi minuti due gialli per Malcolm Marx e Marc van Staden, l’Australia può chiudere la partita con due uomini in più e al 75’ riesce finalmente a trovare il varco giusto con Hunter Paisami, giusto per non subire l’umiliazione di finire a zero (Tom Lynagh, figlio della leggenda Michael e fratello dell’azzurro Louis, la trasforma). Reintra Marx, ma Kriel si becca il terzo giallo per un in avanti volontario, ma non succede più niente. Rugby: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva la moneta d'argento da 5 euro dedicata alla NutellaLa stangata di primavera: rincaro nelle bollette di luce e gas

Stravideo, partner SEO&Love 2020

Bonus pc e tablet fino a 500 euro: come richiederloVaccino AstraZeneca, autorizzazione Ema: l'ok entro 29 gennaio

Microsoft verso lo smart working permanente per i dipendentiPensioni, tanti saluti a Quota 100: Draghi prepara l’affondo

Sconto sulla benzina in Friuli-Venezia Giulia, l'idea della Regione

Il Festival del Fundraising 2021 torna in presenza: appuntamento il 7-8-9 luglio a RiccioneManovra, il congedo parentale passa da 7 a 10 giorni per i papà

Ryan Reynold
IPSOS, partner SEO&Love 2020E-commerce e servizi: analizziamo la crescita dell'online ai tempi del CoronavirusBonus condizionatori 2021 senza ristrutturazione: come funziona, ISEE, requisiti e come chiederlo

MACD

  1. avatarBusiness Intelligence per la selezione del personaleBlackRock Italia

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 112Nobel per l'Economia 2020, lo vincono Paul Milgrom e Robert WilsonSempre più probabile il rinvio della lotteria degli scontriniReddito di cittadinanza: la nuova ricetta dell'Inps

    1. Disney, chiudono tutti i negozi in Italia: oltre 200 lavoratori a rischio

      1. avatarProroga della sospensione dei mutui per il decreto Sostegni bis: fino a quando e chi ne haCapo Analista di BlackRock

        Mario Draghi al Meeting di Rimini: il discorso integrale

  2. avatarIstat: "Occupazione giovanile giù del 40%". Crescono gl inattiviETF

    Bonus Sud 2021, tutti i dettagli per richiederloLotteria degli scontrini, al via dal prossimo 1 dicembreReddito di cittadinanza, il ministro Orlando vuole collegarlo a percorsi di istruzioneCartelle esattoriali: prorogato stop all'invio fino al 31 gennaio

  3. avatarIn crisi la tradizione dei regali di Natale a causa della pandemiaGuglielmo

    Bonus 2.400 euro per i lavoratori stagionali: chi ne ha diritto e come richiederloCashback, scopri come presentare il reclamo dal 15 luglio per l'annullamento delle transazioni sospetteLuca La Mesa corsi: guida a Carriere.itManovra, ecco alcuni prodotti interessati dai mini bonus

In arrivo il nuovo decreto: stop a cartelle esattoriali e licenziamenti

Covid, l'Inps attiva congedo per genitori con figli in Dad o quarantenaLotteria degli scontrini, troppo bassa la probabilità di vincita*