Russia, la denuncia: primo attacco dell'Ucraina con missili UsaMorto l'astronauta William Anders in un incidente aereo: aveva 90 anniNella centrale nucleare di Zaporizhzhia i russi “torturano il personale”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0929/20220929113126125.jpg)
Guerra in Ucraina, anche i grandi brand della moda chiudono in Russia: tra questi Prada e ZaraCon l'arrivo del caldo a Roma è impossibile vivere in casa o in ufficio senza condizionatori; si può provare con soluzioni alternative ma,BlackRock quando l'afa prende il sopravvento e le temperature toccano picchi di 40 gradi, i climatizzatori sono indispensabili. Per chi ha appena acquistato una casa che ne è sprovvista o per chi ha condizionatori datati che andrebbero sostituiti, la buona notizia si chiama "Bonus condizionatori" e prevede la detrazione di parte delle spese sostenute per l'acquisto di impianti di climatizzazione. Come funziona? A chi spetta? Facciamo chiarezza.Bonus condizionatori 2024, che cos'èInnanzitutto è bene sottolineare che non esiste un vero e proprio Bonus condizionatori, ma che sotto questi termini, si indica la possibilità di portare l'impianto di climatizzazione in detrazione, tramite il modello 730/2024, legando la spesa ad alcuni bonus edilizi; nello specifico si tratta di: bonus ristrutturazioni edilizie (50%), bonus mobili (50%), Superbonus (70%) e Ecobonus (65%). A prescindere dal bonus utilizzato, tutti i proprietari, gli usufruttuari, i locatari, i nudi proprietari, i comodatari possono fare richiesta della detrazione. Gli affittuari e i comodatari, al termine del contratto d'affitto o di comodato d'uso, mantengono comunque il diritto di detrarre le spese. Per quanto riguarda proprietari che vendano il proprio immobile prima di aver detratto completamente i condizionatori, possono accordarsi con l'acquirente e riportare sul rogito se cedere o detrarre le cifre restanti. Il discorso non vale nel caso del bonus mobili: in questo caso la detrazione segue sempre chi ha sostenuto la spesa.Bonus ristrutturazione e detrazione condizionatori al 50%In caso di ristrutturazione di un edificio è possibile chiedere il bonus fiscale per l'acquisto di condizionatori a pompa di calore che assicurino un risparmio energetico. In questo caso si avrà diritto ad una detrazione del 50% della spesa sostenuta. Per ottenere il vantaggio, è necessario che a seguito dell'installazione, venga rilasciato l'attestato di conformità e il libretto d'impianto. La detrazione Irpef sarà ripartita in dieci anni consecutivi.Bonus mobili e detrazione condizionatori al 50%Un altro modo per beneficiare della detrazione delle spese dei condizionatori è il Bonus mobili. Si tratta di un'agevolazione - anche in questo caso del 50% - sull'acquisto di climatizzatori legato all'acquisto di mobili. Il limite è di 5mila euro, oltrepassata questa cifra, sono previste alcune condizioni per beneficiare del Bonus. La detrazione al 50% viene riconosciuta sono se si installa un climatizzatore di classe energetica superiore.Ecobonus e condizionatori al 65%Terza opzione è l'Ecobonus che dà diritto ad una detrazione Irpef del 65%. Per beneficiarne, però, è necessaria la sostituzione della caldaia a gas con un climatizzatore con pompa di calore abilitato sia al raffreddamento sia al riscaldamento e, quest'ultimo, deve essere di classe energetica A+++. E' requisito fondamentale avere una scheda informativa che attesti tutti gli interventi realizzati. L'importo massimo di spesa detraibile è 46.154 euro. Anche in questo caso la detrazione Irpef è ripartira nei 10 anni consecutivi.Superbonus e condizionatori al 70%Quarta e ultima possibilità e detrarre il 70% dei condizionatori grazie al Superbonus. L'agevolazione riguarda chi vive in condominio e acquista climatizzatori legandoli ai lavori trainanti del Superbonus appunto. Ovviamente l'installazione dell'impianto deve garantire un salto di due classi energetiche certificate con l'Ape.
Gaza, ucciso il sindaco di Nuseirat: raid mortifero di IsraeleMariupol, la donna incinta delle foto dell'ospedale pediatrico bombardato ha partorito
Guerra Russia-Ucraina, le condizioni di Mosca: "Riconoscere la sovranità di Donetsk e Lugansk"
Giornalista russa irrompe durante il tg con un cartello anti guerra: scomparsaGuerra Ucraina, Zelensky teme l'utilizzo di armi chimiche da parte di Putin
23enne si scatta un selfie in macchina e investe un uomo in scooter: condannataGaza, Israele propone roadmap per il cessate il fuoco: la risposta di Hamas
Kiril, il bimbo di 18 mesi morto a Mariupol sotto gli occhi dei genitoriUcraina, notte di bombardamenti a Kiev: Zelensky sente Biden
Ucraina, CIA: "Putin non ha una via d'uscita da questa guerra"Chi era Brent Renaud, il giornalista americano ucciso in UcrainaIsraele continua le operazioni a Rafah mentre la Corte dell'Aja decide su uno stop del conflittoUcraina, migliaia di prenotazioni su Airbnb per inviare soldi ai civili: come contribuire
Lo scenario di Russell Mead: “O Putin cade o sarà di nuovo Guerra Fredda”
Chi è Marina Ovsyannikova, giornalista che ha interrotto il tg russo per protesta: è scomparsa
Guerra Russia-Ucraina, Kiev: "Mosca ha fermato la centrale di Chernobyl"Navi russe a Cuba: portamissili transita vicino alle coste americaneSparatoria a Monaco di Baviera, una vittima: la polizia è a caccia del colpevoleUcraina, quando finirà la guerra: "Entro maggio la Russia esaurirà le risorse"
Drone militare cade a Zagabria: cratere di tre metriUcraina, Zelensky ai soldati russi: "Vi offro la chance di sopravvivere, arrendetevi"Guerra Russia-Ucraina, Aiea: "Persi i contatti con il sistema di controllo della centrale di Chernobyl"In Ucraina dall’inizio della guerra sono stati uccisi 71 bambini