Gasparri, disegno di legge per far tornare il 4 novembre festivoVia il cellulare ai bulli: Salvini apprezza la propostaTetto al contante, verso l'accordo sul limite a 5mila euro: Meloni punta al compromesso
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0715/20230715104405277.jpg)
Rita Dalla Chiesa e il reddito di cittadinanza: "Mantenuto solo per alcuni"Covid,MACD Moratti rettifica: "Mai pensato di declinare vaccini e reddito"Covid, Moratti rettifica: "Mai pensato di declinare vaccini e reddito"Dopo le polemiche delle ultime ore Letizia Moratti fa marcia indietro sulla richiesta di legare la distribuzione dei vaccini al Pil della regione. di Jacopo Bongini Pubblicato il 19 Gennaio 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalombardiaVaccino Covid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Sono bastate poche ore per costringere Letizia Moratti a fare marcia indietro in merito alle frasi sui vaccini pronunciate nella serata del 18 gennaio. La neo assessora della giunta Fontana aveva infatti inviato una serie di richieste al commissario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri, tra quali figurava anche quella per la revisione del piano vaccinale di modo da includere tra i criteri per la distribuzione dei vaccini anche il Pil della regione. Richiesta che ha subito scatenato un vespaio di polemiche da parte di molti esponenti politici sia locali che nazionali.Vaccini, Moratti fa marcia indietroNel tentativo di giustificare la sua posizione, Letizia Moratti ha in seguito dichiarato: “Non ho mai pensato di declinare vaccini e reddito. […] Il Pil è un indicatore economico-finanziario che attesta l’attività in una Regione, che, questo sì, ho detto, è il motore dell’Italia. In questo senso questa Regione ha la necessità di essere tenuta in considerazione, non parlo di piano vaccini ma di zona rossa”.LEGGI ANCHE: Vaccini in base al Pil, la Moratti ha sdoganato l’assurda idea di moltiL’assessora al Welfare ha poi contestualizzato la frase all’interno delle richieste fatte pervenire al commissario Arcuri: “Ho fatto una riflessione, che ho voluto condividere anche con i capigruppo del Consiglio regionale, per proporre al commissario Arcuri di sviluppare in sede di conferenza Stato-Regioni un miglioramento del piano vaccinale. […] Gli spunti che intendo sottoporre al Commissario partono dal tema delle zone più colpite e potrebbero riguardare mobilità e densità abitativa: fattori di accelerazione della trasmissione del contagio”.Le critiche all’assessoraSono in molti però a non aver gradito le affermazioni di Moratti sulla distribuzione vaccinale in base al Pil. Tra questi lo stesso sindaco di Milano Beppe Sala, che in un suo post pubblicato la mattina seguente ha dichiarato: “Ci sono mattine in cui ti possono cadere le braccia. Il tuo Paese in preda a una crisi politica difficile da decifrare e nel momento sbagliato. La tua Regione che chiede l’assegnazione dei vaccini in base al PIL”.Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)Parole dure anche da parte del presidente della Campania Vincenzo De Luca, che definisce le dichiarazioni di Moratti un qualcosa a un passo dalla barbarie: “Leggo con sconcerto le affermazioni della signora Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse Regioni. Si fa fatica a credere che si possa subordinare l’uguale diritto alla vita di tutti a dati economici. Si direbbe che siamo a un passo dalla barbarie. La signora Moratti è persona intelligente e civile. Mi auguro che voglia chiarire che si è trattato di un’affermazione non meditata, che non risponde alle sue convinzioni”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
European Focus 43. La via del granoSenza chiedere il consenso, Meta addestra la sua Ia coi nostri dati. C’è un garante a Dublino?
L’incubo della Shoah su Budapest. Il ruolo rimosso dei collaborazionisti
L'UE "riesuma" Luigi Di Maio, Bruxelles lo vuole emissario nel GolfoClassi Lacio drom, la storia sepolta: quando la scuola ghettizzò rom e sinti
Polemica su Galeazzo Bignami (FdI): spunta la vecchia foto in divisa nazista del viceministro alle InfrastrutturePonte sullo stretto annuncio di Salvini
Le deputate mamme potranno allattare i figli in Parlamento: la svolta alla CameraValditara: "Lavori socialmente utili per gli studenti che non rispettano le regole"
Reddito di cittadinanza, Marina Calderone conferma: "Sei mesi per cambiarlo"La strage di Bologna e la lunga “strategia della tensione”La Lega di Salvini diffida il Comitato del Nord di Bossi dall'uso di simboli del partitoOra il Libano spaventa: il governo invita gli italiani a rientrare
European Focus 43. La via del grano
Regionali in Lombardia, Conte apre al Pd: “Ci interessano programmi e contenuti, non il candidato”
Energia, Pichetto Fratin: «Inviato a Bruxelles il Piano nazionale integrato energia e clima»Nadef, il ministro Giorgetti: "Rischiamo di avere inflazione e recessione, un incubo"Nostalgica biografia del paese: l’Italia è il gelato che amoReddito di cittadinanza, Marina Calderone conferma: "Sei mesi per cambiarlo"
Primarie PD, il partito dovrebbe anticiparle: si pensa a febbraioDi Maio: i dubbi dei diplomatici UeCartelle esattoriali da meno di 1000 euro cancellate: l'ipotesi del viceministro dell'EconomiaOrazio Schillaci conferma la commissione d'inchiesta sul Covid