Europee, 6 milioni di voti persi dal M5sFacebook chiude pagine a sostegno di Lega e M5sNotizie di Politica italiana - Pag. 705

Decreto sicurezza: Salvini contro il Tribunale di BolognaEuropa«L'Ue verso maxi-multa da oltre 10 miliardi a Meta»La decisione,Guglielmo nelle indiscrezioni diffuse da Reuters sul suo sito, potrebbe arrivare a settembre o a ottobre e rappresenterebbe la sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione europea alle Big Tech©mundissima Ats25.07.2024 22:02Un'ultima stangata a Mark Zuckerberg prima di lasciare l'antitrust Ue. La guardiana della Concorrenza europea, Margrethe Vestager, si appresta a infliggere una maxi-multa a Meta per aver legato il suo servizio di annunci online Marketplace al suo social network Facebook.La decisione, nelle indiscrezioni diffuse da Reuters sul suo sito, potrebbe arrivare a settembre o a ottobre e rappresenterebbe la sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione europea alle Big Tech nella lunga disputa sempre più tesa contro il far west del digitale.Il verdetto di Bruxelles arriverà oltre un anno e mezzo dopo l'accusa formale mossa nel dicembre 2022 al gigante tecnologico statunitense di aver conferito un vantaggio sleale al suo servizio di annunci pubblicitari, abbinandolo alla piattaforma social.«Questo significa che gli utenti di Facebook hanno automaticamente accesso a Marketplace, che lo vogliano o meno, e questo conferisce» al servizio di annunci di Mark Zuckerberg «un sostanziale vantaggio di distribuzione che i concorrenti non possono eguagliare», aveva avvertito la squadra di Vestager nel suo giudizio preliminare. Un addebito davanti al quale Meta si è sempre opposta con fermezza, affermando a più riprese di ritenere le affermazioni di Bruxelles «prive di fondamento» e indicando la volontà di «lavorare in modo costruttivo con le autorità di regolamentazione per dimostrare» che la propria «innovazione è a favore dei consumatori e della concorrenza».Se l'esecutivo Ue - impegnato in un costante dialogo con la major californiana - concluderà che esistono prove sufficienti per attestare un abuso di posizione dominante, la società di Menlo Park potrebbe dover mettere mano al portafogli pagando una maxi-multa fino a 13,4 miliardi di dollari, ovvero il 10% dei suoi ricavi globali del 2023, sebbene le sanzioni Ue siano solitamente molto inferiori a questo limite. Una cifra comunque record, superiore anche alle stangate inflitte a Google per 4,3 e 2,4 miliardi di euro rispettivamente nel 2018 e nel 2017 per violazioni antitrust relative alla promozione sleale del suo motore di ricerca su Android e alla concessione di un vantaggio sleale al proprio servizio di shopping su Google Search. Il verdetto è atteso per «settembre o ottobre» anche se i tempi, stando alle fonti citate da Reuters, «potrebbero ancora slittare a novembre». Prima tuttavia che Vestager chiuda dietro sé la porta del suo ufficio a Palazzo Berlaymont.
Lara Comi indagata per finanziamento illecitoGoverno, scontro nel vertice sullo Sblocca cantieri
Salvini attacca la scrittrice Michela Murgia: la risposta
Mattarella in Francia insieme a Macron per Leonardo da VinciAccordi con la Libia: Dem spaccati alla Camera
Notizie di Politica italiana - Pag. 703La reazione dell'opposizione al discorso di Giuseppe Conte
Lega, la prima legge in Sardegna è per i vitaliziPapa Francesco, perché non stringe la mano a Salvini
Governo, incontro al Quirinale tra Conte e MattarellaProcedura di infrazione, Juncker: "L'Italia sbaglia direzione"Viminale, presentate modifiche al decreto sicurezza bisDecreto sicurezza bis, Salvini modifica il testo
Beppe Severgigni a otto e mezzo scherza su Salvini
Di Maio a Otto e Mezzo, la critica a Lega e Pd
Berlusconi, probabili dimissioni dall'ospedale già lunedìVirginia pubblica sui social dediche amorose per Luigi di MaioCuperlo: polemica per le frasi su Lega e l'abbandono scolasticoM5s, Roberto Fico: “Contrario alla votazione su Di Maio"
Matteo Salvini, la gaffe: scambia Washington per PhiladelphiaPd, lite Calenda-Anzaldi su TwitterCsm, Mattarella: "Elezioni per sostituire i consiglieri dimissionari"Rai, biografo di Salvini alla conduzione di UnoMattina Estate?