File not found
criptovalute

Chiude il bar ma dimentica la porta aperta. La mattina dopo trova una "sorpresa"

Incidente in A1, tir travolge auto in avaria: gravi padre e figliaNapoli, bambina di 9 anni maltrattata alla nascita: non si può sdraiare e ha gli arti fratturatiMilano, dodicenne in bicicletta ucciso da un pirata della strada

post image

Trovato morto in casa dalla badante un 89enne di CosenzaRistorantiIl maltempo penalizza i grotti: «C’è chi ha perso fino al 60%»A causa delle precipitazioni che hanno guastato i primi mesi dell’estate,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock il settore sta attraversando un momento molto complicato e c’è chi non esclude licenziamenti - «Anche se adesso è tornato il caldo, sarà impossibile recuperare la stagione»© CdT/Chiara Zocchetti Matteo Galasso30.07.2024 06:00In tutto il Ticino il maltempo ha duramente colpito il settore della ristorazione. A patire particolarmente, quest’anno, sono stato i grotti, che dipendono fortemente dal turismo estivo. La maggior parte dei ristoranti si affida principalmente agli spazi aperti, resi inutilizzabili durante la prima metà della stagione estiva, tra maggio e inizi luglio. Nonostante un miglioramento nelle ultime due settimane, i danni collaterali del maltempo e le perdite subite nei mesi scorsi hanno causato un impatto devastante. Proprio come sottolineato da Massimo Suter, presidente di GastroTicino, che ha rilevato i gravi danni subiti dalla ristorazione per le recenti condizioni meteo avverse. L’associazione che presiede ha, infatti, chiesto al Consiglio di Stato di facilitare e accelerare la procedura per la concessione delle indennità di lavoro ridotto, necessarie per sostenere i ristoratori più colpiti. GastroTicino continua, inoltre, a offrire consulenza ai suoi membri e ha aderito a iniziative di raccolta fondi per supportare le attività locali.«Giugno e luglio devastanti»Rispetto a questa presa di posizione, chi opera sul territorio si trova perfettamente d’accordo, visto che in moltissimi hanno riscontrato importanti perdite. Il titolare del Grotto Grassi di Tremona racconta al Corriere del Ticino che «aver perso tutto il mese di giugno e l’inizio di luglio è stato devastante, visto che sono i mesi in cui si lavora più intensamente. Questo imprevisto corrisponde a una perdita complessiva di circa il 30% della stagione estiva rispetto agli anni passati». Ma c’è anche di peggio. Al Grotto Pierino di Lugano ci confermano che, nonostante non siano ancora state stimate le perdite rispetto allo scorso anno, «il ristorante è rimasto semivuoto per due mesi e mezzo e la perdita media stimata è stata del 60%, con picchi dell’80% alcune sere. Solo nelle ultime settimane, abbiamo ripreso a lavorare quasi a pieno ritmo». Ci sono, però, anche situazioni meno gravi: il Bundi di Mendrisio ha riscontrato nel periodo di maltempo «perdite non superiori al 15%, grazie al fatto che sono allestiti principalmente posti all’interno, a differenza di altri». Allo stesso tempo, continua il nostro interlocutore, è difficile quantificare che cosa abbia causato tale perdita, «non attribuibile esclusivamente al maltempo. Va considerato anche il franco più forte, che rende meno competitiva la ristorazione per chi arriva dall’estero, poi la crisi economica e il costo delle materie prime che continua ad aumentare». La situazione è stata aggravata, in particolare al Bundi, dalla diminuzione dell’afflusso di svizzeri d’oltralpe in camping e hotel. Di conseguenza, anche il settore della ristorazione ha subito il contraccolpo. In Vallemaggia, una collaboratrice del Grotto America ci ha invece riferito che, esclusa la settimana del disastro che ha colpito l’alta valle, non si percepiscono «enormi cambiamenti rispetto allo scorso anno», a parte l’essere stati costretti talvolta a declinare alcune richieste di prenotazione, non potendo sfruttare le terrazze esterne a causa della pioggia. Si spera nel climaEmerge, in ogni caso, la difficoltà o l’impossibilità di recuperare quanto perso in questi tre mesi. Il titolare del Grotto Grassi ci conferma infatti che «solo la speranza di un clima mite a settembre e magari anche a ottobre potrebbe risanare un po’ i danni economici e le perdite subite. Altrimenti, difficilmente si recupererà». Un auspicio condiviso anche dal Grotto Pierino, che, però, considera che già ad agosto e settembre l’affluenza sia in realtà minore che a inizio estate: «La maggior parte dei ticinesi va in vacanza ad agosto, mentre a settembre ricominciano le scuole e inoltre le famiglie avranno già speso durante tutta l’estate e di conseguenza frequenteranno meno i ristoranti». Tra i ristoratori c’è anche chi parla di possibili tagli sul personale «per compensare le perdite, visto che quello che è stato perso ha sicuramente intaccato indelebilmente il bilancio». Anche Flavio “Mamo” Quadranti, presidente di GastroMendrisiotto e titolare del Grotto San Martino di Mendrisio, conferma la criticità della situazione. «Il periodo nel quale il maltempo si è manifestato – dice – è anche quello in cui si registra, generalmente, in maggiore afflusso di persone, visto che le temperature sono più miti, specie a inizio giugno». Ormai, anche se per il resto della stagione fosse bel tempo, «sarebbe comunque impossibile recuperare il patrimonio di quei due mesi».Un aiuto dalla politica?Vista la situazione, sorge spontaneo chiedersi se la politica possa in un certo senso sostenere i ristoratori. Secondo il titolare del Grassi «la situazione non è così drammatica come quella di altre attività con difficoltà finanziarie legate anche a dei fattori come il maltempo. Non penso e non credo che l’ente pubblico debba intervenire per salvaguardarci. Non me lo aspetto e non penso che sia un ragionamento corretto da fare». Nessun aiuto previsto anche dal Grotto America. Diversamente la pensa invece il titolare di Pierino, che si aspetta, magari, aiuti in termini di sgravi fiscali, «visto che i guadagni sono stati nettamente inferiori». Frustrazione anche dal titolare del Bundi di Mendrisio: «Stiamo ancora pagando il prestito COVID, che a me costa ancora 1.200 franchi al mese. Sarebbe un bel gesto da parte della politica eventualmente ridurre o condonare questa cifra, un’azione importantissima in questo momento».

Tragico scontro tra auto e moto: Pietro muore a 23 anniTromba d’aria nel Bolognese, danni a Montepastore e a San Pietro in Casale

Abusi su minore: ergastolo per italiano in Kenya

Ragazzino derubato della bici: “Era l’ultimo regalo del papà morto un anno fa”Avellino, la curva dei contagi per ora non cala 

Maltempo, violenti temporali in Toscana: alluvioni Firenze, Empoli e PistoiaVeneto, il maltempo si abbatte su Venezia: danni in Piazza San Marco

West Nile virus, casi in aumento: tre morti nell’ultima settimana

Tifoso del Bologna ridotto in fin di vita per aver guardato una ragazza: messaggio di MihajlovicBambino di 11 anni va a sbattere con il monopattino contro un furgone: è grave

Ryan Reynold
Incidente sul lavoro nel Catanese: operaio 60enne muore folgoratoVerona, assalto notturno alla banca: ruspa utilizzata come arieteQuei due pugni con ginocchiata che hanno ridotto Davide in agonia

criptovalute

  1. avatarIncidente nella notte a Nola, Chiara Mastrojanni morta a 23 anni  Capo Analista di BlackRock

    Il crash di Dazn fa infuriare anche la politicaOmicidio-suicidio a Biella, uomo uccide la madre anziana e poi si toglie la vitaFarmaco stordente per violentarla, primario arrestato a ComoVincono 500mila euro alle slot, colpo di scena dopo dieci anni: "Devono restituirli"

    ETF
      1. avatarTragedia sul Gran Paradiso, perde la vita un escursionista romanoBlackRock

        Sinnai, anziana denutrita sola in casa: 50enne denunciato

  2. avatarI fratelli Bianchi cercano un nuovo avvocato: voglio ribaltare la sentenzaanalisi tecnica

    Incidente, morto a 53 anni noto ristoratore: addio a Giampiero SalisIl fidanzato la uccide mentre erano in vacanza in CroaziaForte dei Marmi, suv piomba sullo stabilimento all’ora di pranzo e lo distruggeOmicidio Willy Monteiro, il mistero degli anelli scomparsi dei fratelli Bianchi

  3. avatarReagisce al taser ed accoltella un poliziotto, i colleghi sparanoETF

    Meteo di Ferragosto con l’Italia divisa in dueSpari contro un bimbo di 18 mesi: cosa rischia la guardia giurata di Corte FrancaLa corrente porta in spiaggia una carcassa di squaloL’ex calciatore sopravvissuto al crollo del Ponte Morandi: “Impossibile dimenticare”

Catania, video del furto della 500 in meno di 20 secondi: i ladri sono padre e figlio

Quei due pugni con ginocchiata che hanno ridotto Davide in agoniaSpara alla moglie davanti ai Carabinieri e la ferisce*