Stop all’abbattimento dei pulcini maschi, ma manca una legge sul trasporto di animaliSiti industriali inquinati: nessuno ne parla in campagna elettoraleMorti due vigili del fuoco per salvare una famiglia - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0614/20230614110326942.jpg)
Reggio Calabria, incidente sul lavoro: operaio gravemente feritoMattarella e Pahor a Trieste: anche la memoria può trasformarsi in condannaMattarella e Pahor a Trieste: anche la memoria può trasformarsi in condannaL'incontro tra i due presidenti è una carezza a ferite della Storia ancora aperte,criptovalute ma anche i bei gesti rischiano di produrre il loro contrario. di Toni Capuozzo Pubblicato il 13 Luglio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataGli editorialisergio mattarella#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Inevitabile: l’immagine del presidente della Repubblica italiana e del premier sloveno Borut Pahor mano nella mano davanti ai monumenti che sul Carso triestino ricordano le cicatrici di due comunità confinanti ma finalmente in pace, riporta alla mente quella del presidente Francois Mitterrand e del cancelliere Helmut Kohl, nella stessa posa, davanti al monumento che a Verdun ricorda le stragi che i due paesi si inflissero a vicenda nella prima guerra mondiale. Ma allora era il 1984, e l’Europa era un sogno in lenta ma certa costruzione, resa più rapida e turbinosa, cinque anni dopo, dal crollo del muro di Berlino, dalla riunificazione tedesca, dalla fine dell’URSS, dalla dissoluzione sanguinosa della Yugoslavia.Quasi cinquant’anni dopo quella foto simbolo dell’unità europea, il presidente Mattarella e il premier Pahor ripropongono lo stesso gesto, una carezza a ferite della Storia più modeste, quanto a numeri, ma più profonde, cicatrici che ancora fanno male. Il fine è nobile: cercare di guadagnare a una memoria condivisa gli errori e le sofferenze consumate al confine orientale d’Italia: l’incendio della Narodni Dom, la Casa del popolo della comunità slovena a Trieste, la condanna a morte di irredentisti slavi da parte di Tribunale speciale fascista, l’orrore di foibe come quella di Basovizza, in cui furono gettati, a volte ancora solamente feriti, centinaia di persone senza colpa alcuna se non di essere un ostacolo alle mire titine su Trieste, a guerra finita.Troppa roba, viene da dire: un’indigestione di storia per un angolo d’Europa che è una specie di soffitta del ‘900, dove sopravvivono tensioni identitarie, residui di ideologie ferocemente contrapposte e tra i confini aperti si affaccia ogni tanto lo spettro dei nazionalismi. Ma anche eredità ingombranti, quando le comunità che in passato sono state contrapposte affrontano, se non agende, problemi comuni: la dialettica tra interessi nazionali e unità europea, le pressioni migratorie, la crisi del coronavirus.Forse sarebbe meglio spendere più energie sul futuro comune, piuttosto che su un passato divisivo. La memoria – che è un patrimonio importante, per non ripetere gli errori – può essere una specie di condanna, un aiuto a restare inchiodati sulle proprie posizioni. Forse solo il tempo guarisce, e i bei gesti rischiano di produrre il loro contrario. Per dirla tutta: mai distanziamento sociale fu più grato e benedetto, sul Carso e attorno al Nardoni Dom, nel cuore di Trieste. Avremmo avuto più minoranze contestatrici, ma anche il silenzio della maggioranza non avrebbe avuto un alibi.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Clima, lo scioglimento dei ghiacciai è fuori controlloCalabria, sigilli a 105 casette abusive e sgomberate 150 persone - Tiscali Notizie
Emilia Romagna al voto per le regionali il 17-18 novembre - Tiscali Notizie
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 1Migranti, Meloni viaggia in Libia con Piantedosi
Francesco Megna, Autore a Notizie.itBonus colonnine domestiche 2024: come richiederlo
Le 10 spiagge migliori al mondo 2024 | Viaggiamo.itIl caldo non molla: in settimana attesi picchi di 40 gradi. E farà caldo anche di notte - Tiscali Notizie
Agricoltura, Zannier "Consorzi bonifica Fvg modello di efficienza" - Tiscali NotizieGallo "La rivoluzione degli imballaggi è un obiettivo della Calabria" - Tiscali NotizieCrisi idrica, a Milano Sala annuncia la riduzione dei consumi e la chiusura di fontanePerché Gemma Galgani lascia Uomini e Donne? Spunta un uomo
Il nuovo rapporto Wwf ci dice che sta scadendo il tempo per salvare la biodiversità
Poca acqua e siccità, Basilicata chiederà stato di emergenza - Tiscali Notizie
Simula un sequestro di persona per intascare il riscatto dal cognato: ecco com’è andata a finire - Tiscali NotizieI Fridays for future credono più al collettivo di Gkn che al piano ecologista di LettaSiti industriali inquinati: nessuno ne parla in campagna elettoraleNote legali
Torna il caldo di El Niño, ce lo raccontano gli oceaniVPN: Cos'è, come funziona e a cosa serveE se avessimo raggiunto il picco delle fonti fossili nel settore elettrico?Zelensky in un'intervista: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"