Castellanza, confermato il sostegno alle famiglie per i centri estivi - ilBustese.itVermocane e granchio blu, pescatori in ginocchio: «Attività ridotta dal 70 al 100%». L'allarme da Nord a SudFisichella: «Sarà il Giubileo della speranza»
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1101/20231101092232588.jpg)
«La manovra è poco in linea con l'agenda sviluppo sostenibile»Torna il visionario e svagato commissario Adamsberg,MACD in Sulla pietra (Einaudi) che si prende il primo posto si aggiunge alle uscite di Dicker, King, De Giovanni, De Cataldo e CarofiglioFred Vargas è archeologa e medievista. Ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), a partire dagli anni Novanta si è dedicata alla scrittura di romanzi gialli. Le sue opere, che hanno riscosso un clamoroso successo editoriale. In Italia Einaudi ha pubblicato tutte le sue opere.Ed ecco di nuovo Jean-Baptiste Adamsberg, lo svagato e visionario commissario del XIII arrondissement di Parigi. Il libro è Sulla pietra, Einaudi stile libero, e si prende la cima della classifica della settimana. Il poliziotto vagabondo caro a Fred Vargas, e ai tanti lettori che amano i suoi noir, non aveva dato alcun segno di vita da un’oscura vicenda di vendetta, sei anni fa, con Il morso della reclusa.Il noir estivo Come se il tempo non avesse avuto alcuna influenza su di lui, oggi ha fatto irruzione nella sua stazione di polizia nel XIII arrondissement, a torso nudo, con in braccio un riccio ferito, che intende salvare. Non resterà a lungo a Parigi. La sua attenzione è attirata da un omicidio avvenuto in un villaggio bretone, Louviec, proprio vicino a Combourg e al suo castello. Il principale sospettato è una personalità del villaggio, un eccentrico, discendente di François-René de Chateaubriand (1768-1848). Convinto della sua innocenza, Adamsberg si dirige a Ille-et-Vilaine, raggiunto da tutta la sua squadra quando le morti si moltiplicano.Il guardacaccia Gaël Leuven era un marcantonio solido come uno scoglio bretone, ma per ucciderlo sono bastate due coltellate al torace. A Louviec lo conoscevano tutti. Compreso Josselin de Chateaubriand (forse discendente di quel Chateaubriand), il nobilastro dall’abbigliamento eccentrico che adesso è il principale sospettato. Richiamato in Bretagna dal commissario locale, Adamsberg si addentra nelle numerose ramificazioni del caso. Ma pur perdendosi come di consueto in false piste e digressioni mentali, in osservazioni prive di qualunque nesso con l’indagine, c’è da scommettere che anche questa volta verrà a capo del groviglio di omicidi ed efferatezze. Grazie alle sue illuminazioni proverbiali ma anche, forse, all’energia ancestrale dei menhir.Insomma questa volta la scrittrice manda il suo disinvolto investigatore sulle tracce dei fantasmi assassini – e delle pulci – che infestano Combourg.Un rapimento, svariati delitti e un assassino, forse mancino forse no. Saranno solo leggende e superstizioni ma, da quando è ricomparso il fantasma dello Zoppo, in Bretagna le sciagure non si contano più.Insomma Vargas, e in classifica anche i noir di Dicker, King e dei nostri De Giovanni, De Cataldo e Carofiglio. Il nero colora le letture d’inizio d’estate. CulturaUn giallo editoriale racconta la Milano grigia del fascismoLa saggistica in classificaNella saggistica ancora Selvaggia Lucarelli sui Ferragnez, le autobiografie letterarie di Corrado Augias (Einaudi) e di Michela Murgia (Mondadori), Gaza raccontata da Gad Lerner per Feltrinelli. Gaza oltre che un luogo è diventata il simbolo di una contesa che assume nel mondo dimensione culturale e morale. Gad Lerner si misura con il fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra. Da ebreo per il quale Israele ha significato salvezza, fa i conti con l’esclusivismo e il tribalismo della destra sionista.Le spaccature della società israeliana lo riportano alle domande cruciali che già si poneva Primo Levi: che futuro può avere questo Israele? Che funzione può esercitare il filone ebraico della tolleranza? © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediBeppe CottafavieditorEditor e semiologo. Si è formato con Umberto Eco e Paolo Fabbri – è consulente editoriale di Mondadori Libri, dirige la casa editrice digitale Il dondolo del Comune di Modena e il Festival della Satira di Forte dei Marmi. Ha diretto Comix. È responsabile della sezione Idee di Domani.
Più di 110mila enti iscritti al Registro unicoIl cardinale König pioniere del dialogo con i non credenti
Intesa tra ministero del Lavoro e Distretto Italia. Obiettivo 10mila posti
Wanda Nara, un anno fa la diagnosi di leucemia: «Temevo di avere 24 ore di vita, a Mauro Icardi dissi 'sto morendo'. Sono grata per le cure»Ghali: «Ho sempre paura che a mamma possa tornare il tumore, ci scriverò una poesia o una canzone»
Chiara Ferragni e il (presunto) flirt con Tony Effe, avvistati insieme a Milano: la cena segreta al ristoranteCosì il legno ritorna a vivere
La buona accoglienza incide sul votoOlimpiadi 2024, Francesca Fangio eliminata: Elisabetta Caporale sfiora un'altra gaffe in diretta dopo il caso Benedetta Pilato
Le omelie di Benedetto XVI dentro il monastero raccolte dalle memores dominiPartito il Cashback standard. I rimborsi di Natale sono previsti a febbraioGhali: «Ho sempre paura che a mamma possa tornare il tumore, ci scriverò una poesia o una canzone»Ecco dove saranno gli autovelox in provincia di Varese e in Lombardia fino a domenica 11 agosto - ilBustese.it
La presidente Soldi rassegna le dimissioni
West Nile, cos'è il virus del Nilo Occidentale: contagio, sintomi e cure
Donna trovata senza vita sul letto, era morta da 3 giorni. L'allarme dato dalla vicina di casaForza Italia: serve una moratoria. Maggioranza in affannoSharon Verzeni accoltellata e uccisa, trovata in strada in un lago di sangue. L'ultima telefonata: «Aiuto». Il sindaco: non gettate i rifiuti«Qui in Congo i terroristi islamici uccidono per primi i cristiani»
Zuppi e Baturi hanno incontrato alcune vittime e i loro familiariJennifer Lopez e Ben Affleck verso il divorzio, l'ex moglie Jennifer Garner lo incoraggia a provarci: «Lavora sul matrimonio»Cattolici e politica, la fatica della solitudinePiù di 110mila enti iscritti al Registro unico