File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Padova, sit-in delle mamme gay davanti al tribunale per protestare contro la Procura

Brenda Cuomo, la 23enne scomparsa a Salerno e ritrovata a Napoli: "Ho sbagliato, dovevo chiedere aiuto"Scontri in Francia: ragazzo ucciso a Nanterre e 150 arrestiMorte Silvio Berlusconi, fan in pellegrinaggio davanti alla villa del Cav ad Arcore

post image

Giallo a Centocelle: trovato morto un uomo con una parrucca da donnaAla Adine,Campanella al centro, accolto da Davide e Beatrice, con le figlie Chiara e Francesca e i rispettivi fidanzati, nell’ambito del progetto Intersos “Pagella in tasca” - Web COMMENTA E CONDIVIDI Ala Adine ha 18 anni e come tanti ragazzi della sua età pensa al futuro. A Torino frequenta un corso di formazione in meccanica industriale che gli darà un lavoro garantito. Il passato lo vuole lasciare alle spalle. Il dolore preferisce non raccontarlo. «La sua strada è ben segnata», si augura Davide Dentico, 57enne, impiegato nel commerciale. Insieme alla moglie Beatrice Zampieri, grafica di 54 anni, e alle figlie Chiara di 28 e Francesca di 23, ha accolto in casa Ala Adine quando di certezze sul futuro non ne aveva affatto.A 17 anni il giovane è andato in affido in questa famiglia grazie a “Pagella in tasca”, un progetto dell’associazione Intersos, realizzato con il sostegno della Conferenza episcopale italiana (nell’ambito della campagna “Liberi di partire - Liberi di restare”), della Fondazione Migrantes, di Acri e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Adesso il percorso è a carico del Comune di Torino.Ala Adine e altri 34 minori non accompagnati, scappati dalle persecuzioni in Sudan e rifugiati in un campo in Niger gestito da Unhcr, sono arrivati in Italia attraverso un canale di ingresso regolare con un visto per studio. È il progetto virtuoso dei corridoi umanitari. «L’avvicinamento ad Ala Adine è stato graduale. All’inizio era molto teso, si sentiva un ospite. Più avanti, un ospite gradito. Adesso è parte della famiglia, anche se rimane un ragazzo timido e sulla nostra storia preferisce lasciar parlare noi», spiega Davide Dentico.Quella di Ala Adine e della sua famiglia affidataria è una parabola che mostra un’integrazione possibile, ma non ancora abbastanza praticata. In fuga da quando aveva 14 anni, Ala Adine ha attraversato il deserto fino alla Libia, dove ha lavorato come bracciante. Intercettato dai membri dell’Unhcr, è entrato nel campo per rifugiati di Agadez, in Niger. Grazie alla sua forte motivazione allo studio, qui è stato selezionato per il progetto “Pagella in tasca”.In Italia, in un anno, Ala Adine non ha appreso solo la lingua e il mestiere di meccanico, ma aspetti di sé che prima non avrebbe potuto neppure esprimere. «A casa ho sempre tele, pennelli e colori. Era curioso, così gli ho spiegato un po’ di tecniche e l’ho portato a vedere musei e mostre. Si è innamorato di Mirò — ricorda orgogliosa la madre affidataria —. Lo scorso Natale, ha voluto riprodurre i quadri dell’artista per donarli ai nostri amici e parenti. Ha un grande talento artistico».Ora che sono maggiorenni, «i ragazzi possono prolungare l’affido e studiare con un sostegno economico di 550 euro al mese fino ai 21 anni», precisa Elena Rozzi, responsabile del progetto per Intersos. Hanno ottenuto lo status di rifugiati e dopo cinque anni (anziché 10 come per gli altri immigrati residenti) potranno chiedere la cittadinanza. In quanto rifugiati, non dovranno presentare il certificato di nascita né quello penale, difficili da recuperare nel loro Paese. «Per parlare con loro di cittadinanza è ancora presto — aggiunge Rozzi —. Non so cosa decideranno, ma la cittadinanza dà diritti in più che in realtà tutti vogliono».Le ragioni della fuga dal Sudan si capiscono dalle loro storie. C’è per esempio Said (nome di fantasia), nato nel Darfur e cresciuto in un campo per sfollati interni. Da bambino aiutava già un medico in ospedale. Quando aveva 13 anni, le milizie janjaweed (i miliziani filogovernativi impegnati nella guerra civile del Darfur, ndr) hanno ucciso e torturato alcuni membri della sua famiglia. Said è scappato in Libia, dove è stato detenuto per cinque mesi. Nel 2020, è riuscito a fuggire in Niger. Quando Intersos lo ha intercettato ad Agadez, Said non aveva mai avuto la possibilità di frequentare regolarmente la scuola. In Italia, spera di poter diventare un medico.All’arrivo dei miliziani, Abdoul (un altro nome di fantasia) aveva invece 14 anni. Al villaggio, in cui abitava con la sua famiglia, reclutavano forzatamente i ragazzi. Così è andato in Libia. Ha lavorato per otto mesi in un ristorante, ma se chiedeva una paga veniva picchiato. Prima di avere asilo in Niger, aveva potuto frequentare solo la scuola coranica. Oggi sogna di diventare un informatico.Sono desideri comuni, che adesso possono diventare realtà. Sullo sfondo, un percorso di integrazione che sarebbe auspicabile per tutti quei minori ancora in viaggio, alla ricerca di un posto da chiamare casa.

L’inchiesta dei pm di Roma sulla strage di Ustica verso l’archiviazioneCasal di Principe: ragazzo di 18 anni ucciso a coltellate

Oristano, bimbo di 10 anni si allontana e sparisce: ritrovato nel paese vicino

Terremoto di magnitudo 4.2 a Foggia mercoledì 21 giugno 2023Bici si schianta contro un furgone al semaforo: grave un bimbo di 7 anni

Non sapeva di essere incinta, giovane partorisce in bagnoIncidente youtuber, parla il papà di Manuel Proietti: "Ti ameremo per sempre"

Kata, la bambina scomparsa a Firenze: le indagini si spostano all'estero

Nuovo terremoto in Sicilia: scossa di magnitudo 3.1 alle pendici dell'EtnaNave mercantile turca con 15 migranti a bordo: smentita la versione di Crosetto

Ryan Reynold
Reggio Emilia, incendio nell'appartamento: due anziani in ospedaleNapoli, vietato l'attracco allo yacht di Arnault: è troppo lungoRagazza trova 1000€ in un bancomat: ecco cosa ha fatto

criptovalute

  1. avatarMorto Michele Jamiolkowski, fu uno degli autori dello storico salvataggio della Torre di PisaProfessore Campanella

    Maturità 2023, mercoledì 21 giugno la prima prova e le tracce del tema: cosa c'è da sapereMorte Berlusconi: come stanno andando i suoi titoli quotati in Borsa?Anziana aggredita da un malintenzionato si salva grazie al dispositivo SafeSound: ecco cos'è e come funzionaMorte Silvio Berlusconi: funerali di Stato al Duomo di Milano, presente Sergio Mattarella

    1. Codice della Strada, approvato il disegno di legge presentato da Matteo Salvini: ecco cosa cambierà

      VOL
      1. avatarIncidente a Cisliano, quattro minorenni coinvolte nello scontro tra autoETF

        Kata, scomparsa a Firenze: sospettato del rapimento un ex occupante dell'hotel Astor

  2. avatarIncidente youtuber in Lamborghini: avvocato smentito dai testimoni?criptovalute

    Allerta meteo gialla e arancione per sabato 1° luglio 2023Migranti, altri sbarchi a Lampedusa: 259 persone approdateBologna, uomo uccide la moglie in retromarcia con la sua autoMilano Pride, aggiornamenti in diretta: il corteo è partito

  3. avatarRoma, rissa per il conto in panetteria: "Non ti pago, ti ammazzo"VOL

    Precipita per 50 metri da un traliccio dell'alta tensione: morto 23enne nel BrescianoDolomiti, cade in un dirupo con una macchina di lusso: distrutta Aston Martin da 200.000€Giro di Svizzera: è morto Gino Mader dopo una tremenda cadutaRoma, nubifragio sulla Capitale: stop a transito metro A. Grandine in diversi quartieri

Primavalle, omicidio di Michelle: il movente potrebbe essere un debito non pagato

Bimba scomparsa a Firenze, ultime notizie: conclusa l’ispezione all’ex hotel AstorNave mercantile turca con 15 migranti a bordo: smentita la versione di Crosetto*