File not found
Capo Analista di BlackRock

Arezzo, bimbo di 11 anni scomparso: ritrovato dalla polizia

Viadana (Mantova), 83enne colto da malore improvviso muore annegato in un canaleCasalnuovo, 27enne tedesco trovato morto in giardinoChivasso, giovane scomparso nel nulla: nessuna traccia da due settimane

post image

Fugatti ordina l’abbattimento di due lupi, è la prima volta in ItaliaPrima udienza a Brescia a porte aperte e ammesse le telecamere. Davigo,criptovalute infatti, sin dalle prime battute dell’indagine a suo carico aveva detto di voler dare la massima pubblicità possibile al procedimento per dare modo all’opinione pubblica di conoscere i fatti. Saranno sentiti i pm di Milano e i consiglieri del Csm: da Francesco Greco a Paolo Storari, fino al vicepresidente del Csm, David Ermini e i vertici della cassazione Pietro Curzio e Giovanni Salvi.  Davigo chiede l’assoluzione: «Ho fatto il mio dovere. Non ritengo che si debba scappare dal giudice quando si è innocenti. Credo di avere delle ragioni che possono essere dimostrate». E’ cominciato a Brescia il processo penale a carico dell’ex consigliere del Csm, Piercamillo Davigo. Il magistrato in pensione è imputato per rivelazione di segreto d’ufficio, per aver diffuso in modo «informale e senza alcuna ragione ufficiale» i verbali del legale esterno di Eni, Pietro Amara, in cui raccontava dell’esistenza della presunta loggia Ungheria. Con la divulgazione del loro contenuto all’ufficio di presidenza del Csm e al presidente della commissione Antimafia, Nicola Morra, Davigo avrebbe violato i doveri legati alle sue funzioni e «abusato delle sue qualità», si legge nel capo di imputazione. Dello stesso reato era imputato anche il pm milanese Paolo Storari, che materialmente era in possesso dei verbali e ne ha consegnato una copia word a Davigo, perchè preoccupato di quella che riteneva una inerzia della procura di Milano nello svolgere le indagini. Le due posizioni, però, sono state separate perchè Storari ha scelto il rito abbreviato: il suo processo si è concluso con l’assoluzione motivata con «l’ignoranza scusabile di norma extrapenale» (Storari riteneva di non violare il segreto d’ufficio rivelando il contenuto dei verbali a un membro del Csm), ma la procura ha impugnato la decisione. Nel frattempo, anche l’ex procuratore capo Francesco Greco e i magistrati milanesi titolari del fascicolo su Amara sono stati sottoposti a indagine per omissione di atti d’ufficio denunciata da Storari, ma è già stata disposta l’archiviazione. GiustiziaStorari è stato assolto perchè considerava Davigo titolato a ricevere i verbaliGiulia Merlo La difesa Durante la prima udienza a carico di Davigo, il presidente del collegio giudicante Roberto Spanó ha ammesso la presenza di telecamere in aula, a cui si erano opposti solo i pm Donato Greco e Francesco Milanesi.  Davigo, invece, sin dalle prime battute dell’indagine a suo carico aveva detto di voler dare la massima pubblicità possibile al procedimento per dare modo all’opinione pubblica di conoscere i fatti. Davigo ha anche rinunciato a sollevare questioni di incompatibilità ambientale del processo a Brescia, «perchè non ritengo che si debba scappare dal giudice quando si è innocenti. Credo di avere delle ragioni che possono essere dimostrate». L’ex magistrato, presente in aula, avrebbe voluto essere ascoltato subito ma il giudice gli ha permesso solo di rendere brevi dichiarazioni spontanee in modo da rispettare l’ordine dell’udienza. «La vicenda è molto più semplice di quella che sembra: ho fatto il mio dovere nelle uniche forme in cui andava fatto», ha detto Davigo, che ha sempre sostenuto che fosse legittimo per Storari informarlo della gestione anomala di un’indagine e di essersi mosso nel rispetto delle norme, perchè il segreto d’ufficio non sarebbe opponibile ai consiglieri del Csm. Fuori dall’aula, invece, Davigo ha commentato quella che lui considera una stranezza: la rivelazione di segreto d’ufficio, infatti, gli viene contestata per aver parlato al vicepresidente del Csm, David Ermini, ma non per averlo fatto con il primo presidente di Cassazione, Pietro Curzio. «Perché è lecito se lo dico a Curzio e illecito se lo dico a Ermini? Vorrei sapere perché comportamenti identici a volte vengono considerati reati e altri no», ha detto. I testimoni  Il processo vedrà sfilare tra i testimoni tutti i big della magistratura coinvolti nella vicenda e rischia di diventare un processo pubblico sia alla gestione delle indagini in procura a Milano che ai rapporti interni al Cs,. In aula, infatti, compariranno Paolo Storari, l'ex procuratore di Milano Francesco Greco e i pm di Milano Laura Pedio e Fabio De Pasquale e il magistrato Alessandra Dolci. Ma anche il procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, il presidente della Suprema corte Pietro Curzio, il vicepresidente del Csm David Ermini, alcuni consiglieri (Giuseppe Marra, Giuseppe Cascini, Ilaria Pepe, Fulvio Gigliotti e Stefano Cavanna), la segretaria dell'imputato Marcella Contrafatto (sotto inchiesta a Roma) e il presidente della Commissione parlamentare antimafia (il senatore Nicola Morra), i due giornalisti Liliana Milella e Antonio Massari che hanno ricevuto i verbali segreti e li hanno consegnati in procura.  Alla lista di Davigo si è aggiunta anche quella della parte civile, il consigliere del Csm Sebastiano Ardita. Ardita – che era costituito anche contro Storari – ritiene di essere stato leso nella misura in cui i verbali rivelati contenevano anche il suo nome come presunto membro della loggia. La procura si è opposta all’ascolto di molti di testimoni ritenendoli inutili per il processo, ma il giudice ha deciso di ammettere tutti i testi, dicendo che «vedremo di volta in volta la rilevanza» e riservandosi quindi di depennare alcuni nomi nel corso di dibattimento. Intanto, per la prossima udienza del 24 maggio, è previsto l’ascolto di Storari, che sarà chiamato a chiarire la dinamica dei fatti. Comunque si concluda, il processo promette di fare luce sulle molte contraddizioni che ancora caratterizzano la vicenda che ha terremotato il Csm e messo uno contro l’altro i magistrati dell’ufficio di procura di Milano. GiustiziaChe fine ha fatto la loggia Ungheria?Giulia Merlo© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Nardò, 26enne trovato morto in un agriturismoPorto Potenza, multa per il cane nella spiaggia libera: "Non torneremo più"

Ragazza di 23 anni muore durante Baccanalia: sospesa la sagra a San Gregorio Magno

Alessandro Venturelli avvistato a NapoliFunerali Michela Murgia, niente fiori in chiesa: perché c’erano carciofi sul feretro?

Morto a 93 anni il sociologo e giornalista Francesco Alberoni: scrisse "Innamoramento e amore"Bovolone, 18enne muore a soli 18 anni per un cancro fulminante

Incidente a Cernusco, morto Vito Cascella: l'assistente dei Modà aveva 47 anni

Lavora 2 ore e 20 minuti, ma deve ridare all'Inps 15.500 euro di pensioneRoma, sei persone bloccate sulle montagne russe: intervenuti i vigili del fuoco

Ryan Reynold
Schianto tragico sulla Provinciale: morta una ragazzina di 13 anniPordenone, assessore muore dopo essere stato punto da un calabroneGiulianova, 36enne muore in incidente su statale adriatica

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarIncidente con la bici a Macerata, morto ragazzo di 16 anniCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Che fine ha fatto il Covid? Nuova ondata in autunnoMorto il manager Gian Franco Baldinotti, fatale un incidente in motoChieti, 35enne con problemi psichiatrici corre nudo in strada: morto dopo essere stato fermato con il taserMorto a 80 anni l'imprenditore Roberto Colaninno

      1. avatarRagazza morta al lago di Garda per salvare il fratellinoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Milano, giovane travolto e ucciso da un treno

        ETF
  2. avatarMichela Murgia, un nuovo libro uscirà postumo: l'annuncio del figlio d'anima GiammeiETF

    Chi è Sacha Chang: il 21enne scappato nei boschi dopo aver ucciso il padre e un amicoPadova, beccato a 223 km all'ora in autostrada: patente ritirataNoleggio lungo termine auto: perché è richiesto l'anticipo?Incidente sulla A5, autostrada riapre dopo ore: due feriti

  3. avatarAdrienne Vaughan: chi era la turista americana morta in CostieraBlackRock Italia

    Traffico primo weekend di agosto: tutte le previsioniFoggia, uomo aggredito e picchiato in piazza: 5 arrestiNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 299Milano, l'editore Luca Ruffino si è tolto la vita a 60 anni: le cause

    ETF

Giulianova, 36enne muore in incidente su statale adriatica

Bambino morto alle terme di Cretone, la testimonianza di un uomo: "In acqua un'ora per provare a salvarlo"Torino, caso Segre-Seymandi: il Garante apre un'istruttoria*