Bologna, allettate con una promessa di lavoro e poi sbattute a prostituirsiSaman Abbas, parla il fidanzato: "Spero sia il suo cadavere, per poterle dire addio"Femminicidi: 82 donne uccise nel 2022: 42 da ex o partner
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1206/20221206112621400.jpg)
Ristoratore 64enne rapinato nel suo locale: poco dopo accusa un malore e muoreProroga dello stato di emergenza oltre il 30 aprile 2021: l'ipotesi al vaglio...Proroga dello stato di emergenza oltre il 30 aprile 2021: l'ipotesi al vaglio è quella del 31 luglioProroga dello stato di emergenza oltre il 30 aprile 2021: le ipotesi al vaglio del governo per una situazione che ha precise regole e connotazioni di Giampiero Casoni Pubblicato il 12 Aprile 2021 | Aggiornato il 13 Aprile 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatadraghigiuseppe contegoverno Draghi#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,trading a breve termine 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiEmergenza oltre il 30 aprile 2021, di cosa parliamoCosa dice la Costituzione e dove lo diceQuanto dura lo stato di emergenzaIn Italia vige dal 31 gennaio 2020Oltre il limite, ma per vie parlamentariProroga dello stato di emergenza oltre il 30 aprile 2021, fra pochi giorni la scadenza che mette l’Esecutivo di fronte ad una serie di possibilità e di valutazione di ipotesi. Il dato empirico è che il 30 aprile lo stato di emergenza scadrà e l’eventuale strategia del governo Draghi sul tema se c’è è ufficiosa e non ancora definita. La prima ipotesi, quella che allo stato dell’arte assume più “polpa”, è quella di una naturale ed ulteriore proroga. Non ci sono conferme da Palazzo Chigi ma la data che pare essere in target è quella del 31 luglio. Una scadenza del genere coniugherebbe esigenze normative e strategie di contenimento del coronavirus, con la campagna vaccinale (si spera) a pieno regime e nel fulcro della bella stagione.Emergenza oltre il 30 aprile 2021, di cosa parliamoMa perché nella lotta al covid lo stato di emergenza è così fondamentale come figura giuridica? La Costituzione stabilisce che con lo stato di emergenza alcune deroghe altrimenti concesse ad Enti locali ed istituzioni, passano in mano allo Stato. Quando accade e diventa legittimo? Ad esempio in caso di guerra, o di eventi naturali o causati dall’uomo che richiedano interventi straordinari e norme di rapida emanazione. Va da sé che in situazioni estreme l’agilità normativa è fattore fondamentale. Attenzione però: la Costituzione non prevede esplicitamente lo stato di emergenza.Cosa dice la Costituzione e dove lo diceTuttavia l’articolo 120 inquadra lo scenario: “Il Governo può sostituirsi a organi delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria. Oppure di pericolo grave per l’incolumità e la sicurezza pubblica”. E le circostanze che “marcano” questa eventualità? Quando “lo richiedono la tutela dell’unità giuridica o dell’unità economica e in particolare la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, prescindendo dai confini territoriali dei governi locali”. Insomma, se le cose vanno male lo Stato può prendersi il diritto di essere l’unico a stare nella stanza dei bottoni. Sulla durata ci sono regole.Quanto dura lo stato di emergenzaIl Consiglio dei Ministri delibera lo stato di emergenza su indicazione del capo del Governo e lo fa per fare fronte a calamità naturali e pericoli di livello nazionale. Lo fa facendo sponda su due leggi ordinarie, del 1992 e del 1998. La durata massima è di 12 mesi prorogabile di altri 12 mesi dopo la scadenza. In questo regime sono previsti stanziamenti, importi, risorse, emanazioni dei famosi Dpcm, ordinanze e nuove regole, tutto il pacchetto insomma delle decisioni veloci che in uno stato normale necessitano di filtri e contrappesi normativi.In Italia vige dal 31 gennaio 2020In Italia siamo in questa situazione dal 31 gennaio 2020. Allora il governo Conte bis deliberò lo stato di emergenza per 6 mesi, fino al 31 luglio 2020. Ci sono state proroghe: fino al 15 ottobre 2020, fino al 31 gennaio 2021 e fino al 30 aprile 2021. Trenta giorni prima della scadenza il Consiglio dei Ministri deve decidere il da farsi, e qui veniamo a cosa bolle in pentola con il governo Draghi. L’ipotesi è quella della proroga fino al limite massimo previsto per legge, quello dei 12 mesi più 12, cioè il 31 luglio 2021, limite massimo previsto dalla legge.Oltre il limite, ma per vie parlamentariLimite che però può essere superato con ulteriori 12 mesi, ma stavolta con un intervento parlamentare, che cioè cambi la norma e la faccia passare senza opposizioni della Consulta che in materia di Costituzione detta letteralmente legge. Con la campagna vaccinale da gestire lo scenario più accreditato pare quello del 31 luglio e degli strumenti normativi di Dpcm e ordinanze, anche perché l’omogeneità del governo anche per passaggi d’aula è in un certo senso “garantita” proprio dalla delicatezza della situazione e di fatto c’è un solo partito all’opposizione, FdI.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Minori, crescono adescamenti online, cyberbullismo e sextorsionMarisa Mecacci morta a 82 anni: addio alla creatrice di Susanna Tuttapanna
Allerta meteo gialla per dieci Regioni mercoledì 23 novembre: le indicazioni della Protezione Civile
Rigassificatore di Piombino, pronto il ricorso al Tar del sindacoCovid, Bassetti sulla modifica dell'isolamento dei positivi: "Ci sono due proposte"
Maltempo all'Isola d'Elba, strade invase dall'acqua: auto trascinate e persone intrappolate in casaRifiutato da una ragazza sui social, 15enne dà appuntamento al fidanzato di lei e lo accoltella
Donna trovata morta in casa in Salento con un filo intorno al collo: ipotesi omicidioSaman Abbas, ritrovati resti umani vicino al casolare di Novellara
Torture nel carcere di Bari, arrestati tre agenti: hanno picchiato un detenuto e coperto le proveTerremotoAnniversario di Nassiriya, parlano i famigliari e il figlio di uno di essi ricorda l'orroreNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 682
Madre e figlio trovati morti in casa con ferite da arma da taglio: ipotesi omicidio-suicidio
Colleziona 160 multe intestate ad una morta ma lui è ricco
Anziano di 80 anni travolto e ucciso da un furgone in retromarcia: morto sul colpoAlberto Genovese, ci sono due nuove accuse per l'imprenditoreCovid, l'accusa della fondazione Gimbe: "Il governo Meloni ha una strategia oscurantista"Positivo al Covid, tenta di contagiare la ex compagna per trascorrere la quarantena insieme
Stava morendo soffocata da un boccone, la salva un volontario eroe che era lì con leiIntasca la pensione del padre morto da 5 anni: denunciata e condannataAbusato da un prete dai 9 ai 18 anni: la denuncia di un 21enne di Siracusa Femminicidio a Fano, Anastasiia Alashri uccisa con tre coltellate e nascosta in una valigia