Aminata Fall (Pecuniami): "Il miglior investimento che potete fare è quello su voi stessi"Superbonus 110%: i lavori ammessi, la proroga al 2023 e il tetto ISEE da 25mila euroVisco: “Nel nostro paese una recessione è poco probabile”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0315/20230315113554589.jpg)
Bonus edilizi, guida ai nuovi obblighi: quando scatta quello di certificazione?Una mostra monografica "Andy Warhol - Influencer",MACD dedicata al maestro della Pop Art internazionale, è aperta a Mondovì (Cuneo) dal 10 agosto al 6 gennaio. Nella ex chiesa di Santo Stefano, l'esposizione offre un approfondito viaggio nella carriera artistica di Warhol, sottolineando come il suo genio creativo abbia trasformato la quotidianità dell'America del Ventesimo secolo in un'esplosione di colori e immagini iconiche. Precursore delle tendenze molto prima che il termine influencer fosse utilizzato, l'artista, figura mondana e provocatore, con la sua iconica parrucca grigio argento, jeans e maglione a collo alto, ha superato le barriere del tempo e del genere senza l'ausilio dei social media, creando un personaggio pubblico che era tanto un'opera d'arte quanto le sue creazioni. Ha saputo infatti reinterpretare la cultura popolare, rendendola accessibile e affascinante per il grande pubblico. Il suo uso innovativo della serigrafia, la ripetizione seriale delle immagini e la capacità di trasformare oggetti quotidiani in opere d'arte sono caratteristiche che lo rendono un pioniere. La mostra curata da Gianfranco Rosini è suddivisa in grandi aree tematiche, attraverso diverse fasi della sua carriera, Ci sono gli esordi come grafico (Anni Quaranta e Cinquanta), con le prime sperimentazioni artistiche e ritratti delle famose rock star dell'epoca. Si trovano serigrafie iconiche, quali i ritratti di Marilyn Monroe, Elvis Presley ed Elizabeth Taylor, così come la serie dei barattoli di zuppa Campbell's, una provocazione artistica che ha sfidato le convenzioni dell'arte e della cultura consumistica. Tra le produzioni degli Anni Settanta e Ottanta si trovano immagini dedicate alla rivista Interview, fondata dallo stesso Warhol nel 1969, che riflettono il suo ruolo di trendsetter e il suo legame col mondo della moda e dello spettacolo. In un'area musicale, si trovano copertine originali e la possibilità di ascolto di brani di autori come David Bowie, Lou Reed e i Velvet Underground, profondamente influenzati da Warhol. Un angolo letterario propone libri dedicati all'artista per approfondire il contesto culturale e sociale in cui ha operato. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Canone Rai, ipotesi stangata: aumento di 300 euro?Riscatto della laurea gratuito, via libera dell'Inps: quanto costerebbe allo Stato?
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 96
Finanziamenti: cresce la domanda per il credito al consumoI minibond: dai requisiti alla disciplina
Con oltre 40 miliardi offerti Elon Musk vuole comprare TwitterBonus 200 euro: limiti di reddito e chi ne ha diritto
Rincari delle fatture di luce e gas: il nuovo decreto del Governo per aiutare famiglie ed impresePane, pasta, latte e carne: gli aumenti di Natale assieme a bollette e benzina
Human Digital Events, Michele Franzese svela il futuro del ritorno agli eventi in presenzaIl Bonus Veicoli Sicuri: ecco chi può ottenere questo contributoBonus rubinetti 2021: come funziona, quali sono i requisiti e come ottenerloKKR, cos’è il fondo americano che potrebbe comprare Tim
Proroga fino al prossimo 11 aprile degli adempimenti fiscali in scadenza a marzo
Il futuro passa dall’Utility Manager: successo per il primo evento in digitale di Assium
Concorsi pubblici aprile 2022: tutti i bandi in programma questo meseNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 89Pensioni, a marzo cambieranno gli importi: chi guadagnerà di piùEcco perché “il mondo è nel caos, sei motivi per fare scorta": l'analisi di Leopoldo Gasbarro
Fondo perduto 2021, il calendario delle agevolazioni in scadenza settembre e come fare domandaFattoretto firma “SEO per store manager”Pensioni, ipotesi passaggio da Quota 100 a Quota 101: quanto costerebbe la riforma?Bollette, Autorità di regolazione per l’energia: luce +29,8% e gas + 14,4% a partire da ottobre