Latina, arrestato il datore di lavoro di Satnam Singh: il bracciante indiano morto per emorragiaGuerra in Medio Oriente, Hamas: "Tregua se ci sarà ritiro di Israele"Aprilia, operazione dell'Antimafia: scattano 25 misure cautelari
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1217/20221217114918572.jpg)
Egitto: a processo per adulterio, Nessy lotta per la figlia e la libertàEconomia>L'allarme dei consorzi: "Pane e pasta come il metano,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella serve un granaio comune...L'allarme dei consorzi: "Pane e pasta come il metano, serve un granaio comune euopeo"I consorzi agricoli lanciano l'allarme. Lo stop di Ungheria e Bulgaria alla vendita di granarie all'estero ha messo in crisi la filiera italiana di padi Chiara Nava Pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 13:00 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataalimentazione#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiL’allarme dei consorzi: “Pane e pasta come il metano, serve un granaio comune euopeo”Regole violate e protezionismoIl cambiamento della geografia agricolaI consorzi agricoli lanciano l’allarme. Lo stop di Ungheria e Bulgaria alla vendita di granarie all’estero ha messo in crisi la filiera italiana di pasta.LEGGI ANCHE: Ucraina, l’allarme Coldiretti sul grano: “Scorte esaurite entro 2 mesi”L’allarme dei consorzi: “Pane e pasta come il metano, serve un granaio comune euopeo”La guerra che è scoppiata tra Russia e Ucraina sta andando di pari passo con la guerra del grano. L’ha dichiarata l’Ungheria, seguita da Bulgaria. I due Paesi hanno deciso di non vendere all’estero i loro cereali, aggravando significativamente la situazione che sta mettendo in crisi i produttori di pasta, prodotti da forno, pasticceria e allevamenti di bestiame. Il prezzo delle commodities agricole è anche frutto della speculazione di chi toglie dal mercato enormi quantitativi con la scusa di blindare le scorte a causa della guerra. In questo momento è necessaria una politica comune europea che possa affrontare la crisi. “Se l’Europa si dimostrerà unita, senza inutili e dannosi slanci protezionistici dei singoli Paesi gli approvvigionamenti di grano e mais non mancheranno” ha spiegato Gianluca Lelli, amministratore di Consorzi Agrari d’Italia. Regole violate e protezionismoIl governo del premier ungherese Viktor Orbàn sta violando le regole comunitarie sullo scambio di merci all’interno dell’Ue, vietando e rallentando l’export di grano tenero e mais. “Con il blocco dei porti del Mar Nero, l’unico trasporto possibile è quello via terra ma l’Ungheria sta rendendo impossibili gli approvvigionamenti anche dal punto di vista logistico” ha denunciato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentari. “Il problema non è quindi solo il costo che avrà il grano, ma è se ce ne sarà abbastanza per tutti oppure no” ha aggiunto Riccardo Felicetti, presidente dei pastai italiani. La Bulgaria ha stabiliti di aumentare gli stock pubblici di cereali per un ammontare di 1,5 milioni di tonnellate, riducendo i volumi delle vendite all’estero e facendo aumentare i prezzi. Secondo Consorzi Agrari d’Italia, l’Europa può reggere “a condizione di bloccare il protezionismo di alcun Paesi”, come ha spiegato l’amministratore delegato Gianluca Lelli. La previsione è basata sulle ultime proiezioni dell’Usda, Dipartimento per l’agricoltura degli Stati Uniti, secondo cui la Cina potrebbe possedere il 60% delle scorte mondiali di grano e il 70% di mais entro l’estate. Russia e Ucraina con il loro quantitativo rappresentano l’11,5% di grano e il 2% di mais, gli Usa il 16% di grano e il 43% di mais. Le scorte complesive dei Paesi europei potrebbero essere al 9% entro l’estate. “Siamo nel periodo ha detto in cui si programmano le produzioni di pomodoro da industria, settore in cui l’Italia è tra i maggiori produttori al mondo. Abbiamo appena saputo di coltivatori che hanno deciso di puntare su altri prodotti come mais, sorgo, girasole e soia per gli alti prezzi particolarmente interessanti” ha dichiarato Davide Vernocchi di Alleanze Cooperative.Il cambiamento della geografia agricolaLa guerra di Putin potrebbe arrivare a cambiare la geografia agricola europea, spingendo gli agricoltori verso produzioni che sono diventate più remunerative. Tutte le associazioni agricole sottolineano che è arrivato il momento di rivedere alcuni aspetti della nuova Politica agricola comunitaria. Mario Draghi, presidente del Consiglio, in Parlamento, ha parlato della necessità di rivedere il quadro regolatorio europeo per aumentare le fonti di approvvigionamento di grano, mais e altre materie prime. LEGGI ANCHE: La “battaglia del grano” di Putin e lo stop per causare l’aumento dei prezzi di pane e pastaArticoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Messina, scopre la bocciatura: studente aggredisce il professore con calci e pugniOmicidio in ambito famigliare a Foggia: uomo ucciso a colpi di arma da fuoco
Yacht di lusso arenato su un isolotto a Formentera
Tragedia a Benevento, decapita il fratello e getta la testa dal balcone: arrestatoDavide Paolini morto durante incidente stradale: era appassionato di motori
Nuova ondata di caldo in arrivo: previsti sbalzi termici estremiNuova ondata di caldo in arrivo: previsti sbalzi termici estremi
Emergenza idrica, Benevento senza acqua: riapre il serbatoioNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 42
Incidente a Padova, scontro tra moto: un morto e un disperso nel canaleAccoltellamento a Lecce, ferito un uomo dopo un litigioElezioni Regno Unito 2024, quando si vota? I candidatiIncidente a Riva Ligure, scontro tra moto e scooter: gravissima una donna
Incidente in via Tripoli a Biella, auto ribaltata: chiusa la strada
Incidente in moto a Turate, morto il pallanuotista Riccardo Legnani: aveva 23 anni
Escursionista trovato morto in alta Valle Pellice: precipitato in un burroneDonna investita a PesaroVicenza, die alpinisti morti in poche oreRoma: dopo 22 anni di carcere per femminicidio, Raimondo Gaspa viene arrestato per stalking
Montesilvano, mamma e figlia travolte dal treno: ipotesi suicidioIl patto tra Kim e Putin: sostegno militare immediato in caso di guerraNuovo studio rivela: figli assorbono più di un terzo della spesa mensile delle famiglieNuova ondata di caldo in arrivo: previsti sbalzi termici estremi