Busta paga: quali aiuti attendersi nel 2024Superbonus e bonus edilizi: addio a sconto in fattura e cessione creditoPensioni, riforma nel 2025? Le possibili novità
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0330/20220330043630754.jpg)
Draghi: "Ue coordini spese per la difesa"L'infettivologo lancia la proposta "di una piattaforma centralizzata che analizzi i dati dei laboratori regionali pubblici e privati"Matteo Bassetti (Fotogramma)10 agosto 2024 | 13.42Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} "Serve un sistema di sorveglianza che vada oltre il Covid". Così all'Adnkronos Salute l'infettivologo Matteo Bassetti,MACD direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "Noi oggi sorvegliamo le malattie infettive che sono soggette a obbligo di notifica (dalle epatiti virali alle meningiti) ma ci sono da seguirne altre che sono diventate più frequenti e che non prevedono nessun obbligo di notifica, ad esempio le polmoniti ospedaliere, quelle comunitarie, quelle associate a ventilazione, oppure le sepsi, le forme di infezioni anche gravi, nessuno in Italia conosce questi numeri - sottolinea Bassetti - Le società scientifiche fanno degli studi ma sono circoscritti a periodi limitati, poi alcune regioni hanno sistemi di sorveglianza virtuosi come la Toscana, l'Emilia Romagna e il Fvg. Ma altre non hanno nulla e il dato nazionale è fuorviante e limitato. Siamo molto lontano da altri Paesi Ue. Serve un sistema di sorveglianza che vada oltre il Covid: laddove c'è una diagnosi microbiologica di una infezione accertata dai laboratori, pubblici e privati, si dovrebbe compilare un report con indicato l'infezione e il tipo, il tutto dovrebbe essere gestito da un organismo centralizzato". "Poi si potrebbe fare un report mensile con tutti i dati - che dovrebbero essere obbligatori per asl e gli ospedali - così si potrebbe capire quali sono i batteri resistenti", le infezioni "da batteri sensibili e che sindromi abbiamo - aggiunge - Ci vorrebbe poi un organismo centralizzato che analizzi per bene questi dati regionali con un sistema di sorveglianza delle infezioni. Solo così si capirebbe la grandezza del fenomeno delle infezioni, sappiamo solo del Covid ma del resto non interessa molto e questo è molto sbagliato". { }#_intcss0{ display: none;}#U11718457001CHG { font-weight: bold;font-style: normal;}
Supporto formazione e lavoro: ecco come e quando informarsiIncendio a Cinecittà, intatta la casa del Grande Fratello
Decreto anziani, 1000€ in più con la prestazione universale
Elettricità, fine del mercato tutelato: cosa succedeCivitanova Marche, altra aggressione brutale: uomo immobilizzato e picchiato in strada
Manovra 2024: oggi si discutono in Senato misure ed emendamentiStupro a Firenze, turista canadese denuncia: "In 4 mi hanno violentata e filmata"
Bonus 550 euro Inps per lavoratori part-time: requisiti, chi ne ha diritto e come richiederloMeloni sulla Manovra: "A sinistra c'è chi stappa bottiglie se il PIL flette"
Airbnb, raggiunto un accordo con il fiscoINPS, Riforma pensioni 2024: meno soldi per chi vive più a lungoSolution&Management: l'azienda che aiuta nel risanamento della crisi d'impresa e nella cessione d’aziendaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 23
La direttiva case green è legge, via libera definitivo dell’Ecofin
Ora legale, quanto si potrebbe risparmiare se ci fosse tutto l'anno
Sicilia, bonus bollette superiore ai mille euro: come richiederloPasseggero sale in aereo a bordo del volo Olbia-Roma ed inizia a masturbarsiBonus e agevolazioni: tutte le richieste da fare entro giugno 2024INPS, Riforma pensioni 2024: meno soldi per chi vive più a lungo
Ue, PIL italiano crescerà meno del previsto: si complica la manovraBollette gas in aumento del 4,8% per i consumi di settembreSan Valentino: quanto spenderanno in media gli italiani?Bonus condizionatori 2024: a quanto ammonta