File not found
Economista Italiano

Sovraindebitamento, l'avvocato Fabio Cesare: "Ci vuole un'altra dialettica tra povertà e ricchezza"

Recovery Fund, ecco quando arriveranno i soldi che spettano all'ItaliaDecreto Sostegni, bonus da 2400 euro: la scadenza slitta al 31 maggioSenza una produzione di massa di vaccini rischiamo di perdere 9.200 miliardi di dollari: il motivo

post image

Superbonus immobili: cos'è e a chi spettapensioni previdenza Francesco Forgione29 luglio 2024aaaSi può percepire la pensione senza aver versato contributi o avendolo fatto in minima parte?Campanella Un modo è usufruire della “pensione per casalinghe”. Nonostante l’innalzamento dell’età pensionabile a 67 anni e le difficoltà nel trovare un lavoro stabile, anche chi non ha maturato una grande quantità di contributi potrà ricevere la pensione. Un vademecum pubblicato da“Il Giornale” riporta le possibilità. La prima opzione, come detto, è la “pensione per casalinghe”, un contributo pecuniario per chi non ha mai lavorato e per coloro che non hanno i contributi per arrivare a percepire la pensione minima.  Per poter usufruire di questa opportunità messa a disposizione dall'Inps, è necessario iscriversi al "Fondo casalinghe", destinato a casalinghe, a caregiver familiari o a chiunque assista membri del proprio nucleo familiare in difficoltà, a patto che non riceva già una pensione o non svolga un lavoro retribuito. Dopo l’iscrizione al fondo, è necessario inoltrare un’istanza al portale dell'Istituto nazionale di previdenza sociale.Requisiti e contributi - Per poter percepire la pensione, il contribuente deve provvedere a effettuare dei versamenti volontari, per un minimo di 26 euro al mese, ovvero 312 euro l'anno: maggiore è la cifra depositata mensilmente e più alto sarà il contributo erogato dall'Inps. Ad esempio, per poter arrivare ad una pensione di circa mille euro al mese occorre versare 26 euro al mese per 35 anni. Tempi duri per gli ex deputati: maxi-risparmio per la Camera dopo il taglioAssegno sociale - La seconda opzione, non necessita di versamenti volontari ed è quella dell’assegno sociale. Questa possibilità è dedicata esclusivamente a cittadini che vivono in condizioni di grandi difficoltà economiche e al di sotto delle previste soglie di reddito annuali. Per giovare dell’assegno, il contribuente dovrà obbligatoriamente rispettare i seguenti requisiti: raggiungimento dei 67 anni di età, la cittadinanza italiana o quella di un Paese UE, l'iscrizione all'anagrafe comunale, oppure risultare un cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno di lungo periodo, risiedere continuativamente in Italia da almeno 10 anni, e dimostrare di essere in stato di necessità economica(reddito sotto la soglia. Andando a vedere le cifre, l'assegno sociale si percepisce pienamente per chi ha zero reddito e non sia coniugato, in modo ridotto (435 euro) per i coniugati con reddito inferiore a 13.894 euro e per i non coniugati con reddito inferiore a 6.947 euro.

Cashback, 3mila euro di premio per chi usa la carta di creditoSedie per ufficio ergonomiche: modelli e dove acquistare

Decreto Agosto: proroga allo stop alle cartelle del fisco

Bonus Inps senza ISEE 2021: quali sono, a chi spettano e come richiederliStravideo, partner SEO&Love 2020

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 104Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 103

Quanto vale Villa Certosa, la casa estiva di Berlusconi?

I negozi sono obbligati a fare sconti durante il Black Friday?In arrivo il nuovo decreto: stop a cartelle esattoriali e licenziamenti

Ryan Reynold
Cos'è Bitcoin e come funzionaPensioni e part time: considerati per l'anzianità anche i periodi di non lavoroBonus per registratore di cassa elettronico: ecco a chi è rivolto

VOL

  1. avatarBonus Cultura: dal 1 aprile contributo per i neo maggiorenniGuglielmo

    Cashback, il governo pensa a rivederlo: l'ipotesi dell'algoritmoxPower Trimmer: recensione sul miglior rasoio professionaleTutte le scadenze fiscali di marzo 2021 giorno per giornoAltroconsumo Tablet: come riceverlo gratuitamente

    1. Bonus 2.400 euro per i lavoratori stagionali: chi ne ha diritto e come richiederlo

      1. avatarDecreto Sostegni, bonus 3 mila euro per partite iva: a chi spettaCampanella

        Le migliori offerte internet per la casa aggiornate a Settembre

  2. avatarCome mantenere l'abbronzatura tutto l'annoBlackRock

    Sud, taglio al cuneo fiscale per venire incontro alle impreseDisney, chiudono tutti i negozi in Italia: oltre 200 lavoratori a rischioArrivano i gelati Ferrero Rocher e i ghiaccioli EstathéContrader, l'azienda di Benevento che punta sui neo-laureati

  3. avatarArredailtuobagno.it, lo shop che stavi aspettandoProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Caro benzina, il prezzo sale ancora e arriva a 1,634 euro al litro: è record dal 2018Incentivi auto, nessun rifinanziamento nel Decreto Sostegni bisNadef: il governo presenta la bozzaBonus mobilità 2021, nuove date per chiedere i rimborsi

Display, una serie di incontri di marketing e di comunicazione

Cashback Natale, 15mila hanno già fatto 10 operazioni: i fondi basteranno?E-commerce in Italia nel 2020: boom di ordini *