Caro benzina e diesel, prorogati al 21 agosto gli sconti sulle accisePos, i falsi miti da sfatare: in Italia commissioni in linea con il resto d'EuropaQuanto spendono gli italiani per energia elettrica, gas e carburante?

Manovra 2023: spunta una nuova soglia per i pagamenti con il PosIl 2023 sarà l'anno più caldo di sempre: la previsioneIl 2023 sarà l'anno più caldo di sempre: la previsioneI dati del rapporto pubblicato su Met Office parlano del 2023 come dell'anno più caldo di sempre: batterà anche il 2016di Marianna Piacente Pubblicato il 20 Dicembre 2022 alle 10:38 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatameteo#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,àlannopiùMACD 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il 2023 sarà l’anno più caldo di sempre. Il regime de La Niña lascia l’Europa, che più degli altri Continenti pagherà caro il prezzo del surriscaldamento globale. L’inverno sarà praticamente inesistente e le temperature saranno alte come non mai.Dopo tre anni del regime de La NiñaNegli ultimi anni, abbiamo assistito a un raffreddamento notevole della temperatura delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico centrale e orientale (1° grado al di sotto della media climatica di riferimento), che ha causato a sua volta l’innalzamento delle temperature su tutto il Pianeta, con dei riflessi importanti anche sul clima europeo e italiano. Si fa dietro front e i dati in previsione per il prossimo anno sembrano parlare chiaro.I dati del rapporto pubblicato su Met OfficeIl servizio metereologico nazionale del Regno Unito parla del 2023 come di un anno record che batterà addirittura le temperature raggiunte dal continente nel 2016 che, con una temperatura globale superiore alla media di 0,97°, è stato identificato come l’anno più caldo dei 137 anni della serie storica di dati climatici globali. Si tratta di una conseguenza diretta dell’ormai noto surriscaldamento globale, che sta colpendo ormai da anni l’intero ecosistema del Pianeta, dai ghiacciai alla sopravvivenza di alcune specie animali.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Inps: i dati sul reddito di cittadinanza nel 2022, respinte molte domandeOttimizzare flussi di cassa e tesoreria in azienda: da Cashflow arriva la soluzione pratica e innovativa
Nuovo pacchetto anticrisi: di quali cifre si parla
Superbonus 110%: finiti i fondi disponibili: superati i 33,3 miliardi stanziatiSmart working dal primo settembre: tutte le novità per i lavoratori
Bonus asilo nido 2022 in Campania: requisiti, a quanto ammonta e quando presentare domandaBonus 200 euro, quali categorie lo riceveranno a ottobre?
Assium, convention “I Superpoteri dell’Utility Manager nel 2023”: l’evento a MilanoEcommerceDay 2022, il mondo dell’e-commerce dà appuntamento il 29 e 30 settembre a Torino
Il leasing continua a essere il carburante del Paese: 28,8 miliardi di finanziamenti alle PMI nel 2021, +25,6% sul 2020 e +3,1% sul 2019Istat: le politiche per le famiglie alleviano il rischio povertàInaugurato a Bologna il Philip Morris Institute for Manufacturing CompetencesGli aiuti anti crisi non aiutano nessuno
Caro bollette, quasi 5 milioni di italiani hanno saltato almeno un pagamento nel 2022
Pos, i costi delle commissioni non possono essere azzerati per decreto
Rapporto Coop 2022: entro Natale una famiglia su tre pagherà le bollette a faticaPagamenti col pos e tetto al contante, cosa potrebbe cambiare dal 2023: le proposte del centrodestraPrezzi carburanti, proroga taglio accise benzina fino al 18 novembrePu Broker ottiene il bollino di Azienda Affidabile da Assium
Fare impresa in tempi di rincari è possibile?Nuovo pacchetto anticrisi: di quali cifre si parlaSalario minimo, trovato accordo in UEQuinto d'oro: la cessione del quinto continua a crescere