File not found
ETF

New York, torna l'obbligo di mascherina al chiuso dal 13 dicembre: multe fino a mille dollari

Kentucky, due bambini sopravvissuti al tornado in vasca da bagnoLondra, aggressione a Wealdstone High Street: due adolescenti feriti e un 21enne in condizioni graviL'Unione

post image

Il Marocco chiude le frontiere aeree per due settimane per arginare la OmicronIl Consiglio di Stato ha annullato il bando che prevedeva prestazioni gratuite,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella ma ha scritto che «la prestazione lavorativa a titolo gratuito è lecita» perchè il ritorno può essere un «vantaggio indiretto». Mentre alla Camera si è approvata la legge sull’equo compenso per i professionisti Il Consiglio di Stato ha annullato l’avviso pubblico del Ministero dell’Economia, che prevedeva di assegnare prestazioni professionali a professionisti del settore legale. Prestazioni che, però, dovevano essere svolte a titolo gratuito. L’avviso, pubblicato nel febbraio 2019, era rivolto a professionisti con «consolidata e qualificata esperienza accademica e professionale documentabile di almeno 5 anni», anche in ambito europeo o internazionale, negli ambiti tematici del diritto societario, bancario, pubblico dell’economia o dei mercati finanziari o dei principi contabili e bilanci societari. L'incarico, di durata biennale e non rinnovabile, era a titolo gratuito, con l'esclusione di ogni onere a carico dell'amministrazione. Inoltre, per recedere dal rapporto serviva l’avviso di 30 giorni e il completamento di eventuali progetti in corso. L’avviso è stato impugnato al Tar dai consigli degli ordini di Roma e Napoli ma i giudici amministrativi lo avevano rigettato, ritenendo la richiesta di lavoro gratuito per la pubblica amministrazione pienamente legittima. Ora il Consiglio di Stato ribalta la decisione, ma solo in parte. L’annullamento Secondo i giudici di Palazzo Spada, infatti, l’avviso pubblico va annullato non perchè violi i principi dell’equo compenso per i professionisti, la cui norma è stata approvata nel 2017, ma per violazione delle regole sull’imparzialità dell’azione amministrativa, «sia sotto l’aspetto della formazione dell’elenco da cui attingere per i futuri affidamenti di incarichi, sia in relazione ai criteri da applicare di volta in volta per attribuire specificamente gli incarichi ai professionisti». Secondo il Consiglio di Stato, infatti, l’avviso pubblico aveva criteri troppo generici e per questo è da considerarsi illegittimo perchè la pubblica amministrazione deve utilizzare «canoni e regole di assoluta imparzialità nella selezione e nella scelta dei professionisti, di modo che in questo “nuovo mercato” delle libere professioni nessuno abbia ad avvantaggiarsi a discapito di altri». In pratica, avrebbero dovuto essere specificati meglio i criteri per scegliere i professionisti candidati, per evitare corsie preferenziali. Nessun dubbio, invece, sulla legittimità di chiedere ai professionisti di lavorare gratis: «Nel quadro costituzionale ed eurounitario vigente la prestazione lavorativa a titolo gratuito è lecita e possibile e che il "ritorno” per chi la presta può consistere anche in un vantaggio indiretto (arricchimento curriculare, fama, prestigio, pubblicità)». Tradotto: lavorare gratis per la pubblica amministrazione conviene, perchè si ottiene un vantaggio indiretto come voci di curriculum interessanti e pubblicità. E forse anche entrature presso gli uffici pubblici. La domanda che segue è chi sia il libero professionista che può permettersi di lavorare senza incassare per due anni, senza ottenere vantaggi economici nemmeno in via indiretta. L’equo compenso Il paradosso è che alla Camera è stata approvata una proposta di legge che integra le norme già vigenti in materia di equo compenso per i professionisti. In particolare, impone che i professionisti abbiano diritto ad essere retribuiti in modo equo anche nell'ambito dei rapporti contrattuali con la Pa e i cosiddetti “committenti forti”, come sono per esempio le imprese bancarie, le compagnie assicurative e le aziende di grandi dimensioni. Questa legge ha l’obiettivo di evitare l’effetto dei grandi committenti che ottengono prezzi sotto soglia di mercato per prestazioni professionali da parte di studi che poi sperano di avvantaggiarsi di altre offerte di lavoro. Con questa pratica, però, a venire penalizzati sono i piccoli studi professionali e i singoli professionisti che non sono in grado di competere e di offrire prestazioni a prezzo altrettanto basso. Secondo i giudici amministrativi, però, il caso del lavoro gratuito non va considerato lesivo dell’equo compenso. Questo per un ragionamento peculiare: l’equo compenso si applica solo per contratti a titolo oneroso. Quando il contratto presuppone un pagamento, questo pagamento deve rispettare uno standard come previsto dalla legge. Ma in questo caso il contratto è a titolo gratuito e l’equo compenso non può essere reclamato, visto che compenso non c’è.  «La normativa sull’equo compenso sta a significare soltanto che, laddove il compenso sia previsto, lo stesso debba necessariamente essere equo, mentre non può ricavarsi dalla disposizione l’ulteriore che lo stesso debba essere sempre previsto», scrive il Consiglio di Stato. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Omicron, in Sudafrica è boom di contagi under 30: 2828 totali in 24 oreUe, navi cisterna con gas inviate dagli Usa: -20% alla borsa di Amsterdam

USA, bambina di sei anni perde il suo orsacchiotto: ritrovato un anno dopo

Time, gli scienziati che hanno inventato il vaccino mRna contro il Covid scelti come eroi dell'annoNuovo governo in Germania: dal salario minimo a 12 euro al voto ai sedicenni

Quarta dose di vaccino per sanitari ed over 60: il via libera di IsraeleRegno Unito, Boris Johnson alla nazione: "Fate adesso la dose booster del vaccino"

Zanzibar, mangiano carne di tartaruga: 7 morti avvelenati fra cui un bimbo di 3 anni

Il Marocco chiude le frontiere aeree per due settimane per arginare la OmicronVariante Omicron, Oms: "Nuova tempesta in arrivo, presto diventerà dominante in Europa"

Ryan Reynold
Covid, è un'infermiera israeliana la prima a ricevere la quarta doseL'UnioneNuova Zelanda, il Governo vuole vietare l'acquisto delle sigarette ai nati dopo il 2013

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarVariante Omicron, Israele chiude i confini a tuttiETF

    Omicron dilaga e nel Regno Unito si valuta un lockdown dopo NataleA El Salvador nascerà la prima Bitcoin City del mondo: cos’è e come funzioneràVegano rifiuta vaccino anti-Covid perchè testato sugli animali: mortoSparatoria in Michigan, arrestati i genitori del 15enne: l'accusa è di omicidio colposo

    1. Variante Omicron, si registra il primo caso in Germania: "Persona sospetta già isolata"

      1. avatarUK, 12enne si suicida dopo uno stupro: il tributo della madre nel giorno del suo 13esimo compleannoCapo Analista di BlackRock

        Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 583

  2. avatarAttimi di tensione per la Regina Elisabetta: fermato un uomo armato nel parco di WindsorMACD

    Omicron, Cdc ha esortato i cittadini USA a non viaggiare in Francia e PortogalloVariante Omicron: ecco perché dovrebbe spaventare il Regno UnitoRosie Sunshine, sex toy di 10 cm nell'ano: la radiografia all'ospedalePortogallo, la maternità surrogata diventa legale ma "in pausa" la legge sull'eutanasia

  3. avatarScozia, morta bimba di 7 anni: l’ospedale l’aveva dimessa con una diagnosi di emicraniaGuglielmo

    Sopravvissuto in volo nel carrello di un aereo Boing dal Guatemala a MiamiUSA, figlio positivo al Covid: i genitori lo mandano lo stesso a scuolaBolsonaro: "Non farò vaccinare mia figlia, nessuna emergenza Covid tra i bambini"Cani mutilati da cuccioli per seguire i trend sui social: l'inchiesta nel Regno Unito

Serbia, violenta esplosione in un impianto a Belgrado: almeno 2 morti e 15 feriti

Incidente stradale in Bulgaria, autobus a fuoco in autostrada: almeno 46 mortiIndonesia, violenta eruzione del vulcano Semeru: si temono vittime*