File not found
BlackRock

Perse 5,5 tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima

Filippine, crolla balconata durante messa: un morto e numerosi feritiVolo Air Serbia, panico a bordo: botto al decollo e atterraggio d'emergenzaMorte Navalny, la moglie contro Putin: "È il responsabile"

post image

Austria, ritrovato quadro di Klimt scomparso da decenni: il suo valoreLa dignità dell’uomo,Guglielmo lo Stato di diritto, la democrazia, la separazione dei poteri sono principi fondanti dell’Unione Europea e sono oggi soggetti a stress ed al rischio di ridimensionamento, tanto repentino quanto pericoloso Qui per iscriversi alla newsletter giuridica “In contraddittorio” *Magistrato, coordinamento nazionale di Area DG Area Democratica per la Giustizia è da sempre attenta al panorama internazionale, consapevole che i magistrati non possano sottrarsi alla riflessione sui grandi temi del nostro tempo - le migrazioni, la sostenibilità ambientale, la minaccia terroristica, la pace fra i popoli. In questo senso è importante seguire il dibattito sul rispetto, anche negli altri Stati e negli altri ordinamento, dei principi fondativi dello Stato di diritto, sulla democrazia, sulla tutela dei diritti umani: la rule of law, infatti, non costituisce un patrimonio acquisito per sempre, va preservato e sostenuto. Per questo è stato organizzato, nel corso dell’ultimo anno, un bellissimo convegno a Torino e nel corso del recente congresso di Palermo abbiamo ascoltato l’intervento del giudice polacco Bogdan Jerdrys. C’è infatti una tendenza comune che porta alla erosione dell’indipendenza del potere giudiziario, che è invece un indicatore fondamentale della salute della democrazia e soprattutto è funzionale alla tutela dei diritti ed all’accesso alla giustizia dei cittadini. In Polonia, da quando, nel 2015, il partito conservatore Diritto e Giustizia aveva ottenuto la maggioranza assoluta, sono cominciate riforme del sistema giudiziario che, sebbene assunte con il dichiarato scopo di renderlo più efficiente e meno corrotto, in realtà sono state giudicate in pieno conflitto con il principio di separazione dei poteri, tanto da indurre la Commissione Europea a prospettare la necessaria operatività dell’Art. 7 del Trattato sull’Unione ed il Parlamento Europeo ad adottare nel 2021 una risoluzione denominata “Crisi dello Stato di diritto in Polonia e primato del diritto della UE”; su altro fronte, quello della tutela dei diritti LGBT, l’adozione, nel 2019, della Carta per i diritti della famiglia era sfociata nell’apertura di un’altra procedura di infrazione; infine, la guerra in Ucraina e la gestione della crisi di confine con la Bielorussia ha indotto la Commissione Europea ad adottare misure di sostegno temporanee per la Polonia in tema di misure di asilo e rimpatrio, la cui verificabilità tuttavia parrebbe poco riscontrabile. Le recenti elezioni in Polonia, con il ridimensionamento del partito Diritto e Giustizia, aprono altre e più ottimistiche prospettive per il rispetto del principio di separazione dei poteri. Sul fronte turco, la situazione ha assunto tratti di drammaticità, soprattutto considerando che dal 1999 la Turchia possiede lo status di paese candidato ad entrare nella Unione Europea. La situazione era precipitata dopo il 15 luglio 2016 quando il governo aveva predisposto una decretazione di urgenza contenente liste di proscrizione ed, improvvisamente, molti magistrati, insieme ad accademici, intellettuali, giornalisti, difensori dei diritti umani venivano sottoposti a custodia cautelare in carcere. L’attenzione alle condizioni di esercizio della giurisdizione negli altri paesi, per fortuna, diventano patrimonio comune come dimostra il Seminario, tenuto presso il CSM nel luglio 2021 e fortemente voluto da Alessandra Dal Moro, dal titolo “La crisi dello Stato di Diritto e l’indipendenza della Magistratura”. La dignità dell’uomo, lo Stato di diritto, la democrazia, la separazione dei poteri sono principi fondanti dell’Unione Europea e sono oggi soggetti a stress ed al rischio di ridimensionamento, tanto repentino quanto pericoloso: è importante, per questo, monitorare la salute della Rule of Law, per cogliere segni premonitori e avvisaglie di un suo depotenziamemto. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediBarbara Benzi

Peru, presidente aggredita da due donneElezioni USA 2024, Trump contro Haley: "È pro immigrazione e pro Cina"

USA 2024, DeSantis si ritira dalle primarie

Nuovo attacco degli Houthi: distrutti cavi sottomarini per comunicazioni Asia-EuropaNuovo ricovero in terapia intensiva per il segretario alla Difesa USA

Nuovo ricovero in terapia intensiva per il segretario alla Difesa USAStrage in Canada, arrestato 29enne

Netanyahu sospende le trattative: "Israele non si piegherà ad Hamas"

Afghanistan, precipitato un aereo passeggeri indianoRaccoglieva fondi per le forze ucraine: 33enne arrestata in Russia

Ryan Reynold
Corea del Sud, ferito al collo il politico Lee Jae-myung: fermato l'aggressoreHamas: "Operazione Diluvio Al Aqsa sarà la fine di Israele"Israele, i familiari degli ostaggi assaltano il Parlamento di Gerusalemme

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarUSA, morto il soldato che manifestò dandosi fuoco davanti all’ambasciata d’Israele a WashingtonVOL

    Corruzione, la classifica di Transparency: la posizione dell'ItaliaGiappone, tonno venduto all'asta per 720mila euroNuovo ricovero in terapia intensiva per il segretario alla Difesa USABarcellona, due bambini trovati morti in casa: le ipotesi

    1. Perse 5,5 tonnellate di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima

      1. avatarElezioni USA 2024, Trump contro Haley: "È pro immigrazione e pro Cina"investimenti

        Israele, proteste a Tel Aviv: migliaia in strada per il cessate il fuoco

  2. avatarNew York, il sindaco. "Social media un pericolo per la saluteProfessore Campanella

    Mar Nero: Ucraina affonda nave russaSigarette elettroniche usa e getta: presto vietate nel Regno UnitoPreoccupazione per la salute di Kate Middelton, complicazioni dopo l'interventoIsraele continua ad attaccare Gaza: 70 morti tra donne e bambini nell'ultimo raid

  3. avatarCalciatore israeliano arrestato per incitamento all'odio in TurchiaETF

    Elezioni, al via le primarie negli Stati UnitiL'annuncio si Israele e le pressioni degli Usa: "Nuova fase di guerra"Iran, tutte le giovani vittime del regimeMar Rosso, USA e Gran Bretagna contro gli obiettivi Houthi nello Yemen

Protesta dei trattori, la proposta della von der Leyen

Viaggio nel vano del carrello di un aereo: ricoverato in condizioni critiche per ipotermiaTajani: "Sostegno a Israele, ma serve de-escalation"*