Alessandro Mastrangelo, Autore a Notizie.itIl problema più grande di Olaf Scholz si chiama Christian LindnerMetabolismo lento in estate: cause e rimedi

Caldo e afa record tornano sull'Italia: domani 8 città da bollino rossoReferendum per separare Venezia da Mestre: quando ci saràReferendum per separare Venezia da Mestre: quando ci saràLuca Zaia annuncia che il referendum per separare Venezia da Mestre si terrà il 30 settembre e la giunta della Regione Veneto non interferirà. di Alessandra Boga Pubblicato il 13 Marzo 2018 | Aggiornato il 3 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLe parole di ZaiaLe parole di altri politici venetiInformazioni pratiche sul votoDi nuovo al voto il 30 settembre. Non c’entrano le elezioni politiche appena concluse, piuttosto sarà un referendum consultivo che interesserà la Regione Veneto per decidere se dichiarare o meno l’autonomia di Venezia da Mestre – quest’ultima finora parte della prima, ma si trova sulla terra ferma -. La data di questo appuntamento per i cittadini è stata annunciata dal governatore Luca Zaia (foto in alto).Le parole di ZaiaIl presidente della Regione Veneto, dopo una riunione con la sua giunta tenutasi la mattina di martedì 13 marzo, ha affermato che essa, con la decisione del referendum, ha soltanto voluto rispettare un impegno preso nei confronti del Consiglio Regionale.Ha detto poi di non essere tenuto a sostenere nè le ragioni del “sì” nè le ragioni del “no”, in quanto l’amministrazione regionale di cui è ha capo “ha l’obbligo di non interferire in queste partite”. Bisognerà comunque vedere se i due comuni non faranno ricorso al Tar – cosa però molto probabile -.Le parole di altri politici venetiPrima di arrivare alla decisione e all’annuncio del referendum, la giunta regionale ha ascoltato una relazione a riguardo da parte del vicepresidente e assessore agli enti locali, Gianluca Forcolin – come Zaia della Lega Nord -, il quale in seguito ha ribadito che tutto era avvenuto secondo quanto aveva chiesto il Consiglio, “che è sovrano”. Non prendendo posizione, l’amministrazione vuole fare in modo che i cittadini si esprimano “nella più assoluta libertà”.Invece non è d’accordo con il referendum Luigi Brugnaro, dal 2015 sindaco di Venezia, e a sua volta di centrodestra come i politici precedenti. Fa intendere che il ricorso al Tar di cui abbiamo accennato, potrebbe veramente esserci, se verificherà – come dice di voler fare – che “una cosa così pesante, così grave per la città” sia illegittima – come crede -; poi aggiunge “Decideranno i cittadini”.Tuttavia ricorda che gli stessi cittadini hanno già votato quattro volte, dicendo che non vogliono la separazione tra Venezia e Mestre, e commenta che essi “per fortuna sono più saggi degli speculatori di turno”. Senza il referendum, sottolinea, Venezia diventerà “più grande e più forte”, e i suoi cittadini potranno “ampliare i loro orizzonti”: la Serenissima, afferma Brugnaro, “deve tornare a essere una capitale del mondo”. La posizione di Zaia gli è chiara, ma vorrebbe capire “che tipo di persone vogliamo che gestiscano le cose”. Anche alcuni promotori del referendum si dimostrano scettici, perchè non credono che questo avverà per la data annunciata.Informazioni pratiche sul votoIl referendum ci sarà dalle 7 alle 23 di domenica 30 settembre e il quesito referendario sarà se si è favorevoli (sì) o “no”, alla divisione di Venezia e Mestre in due comuni autonomi. Ciò significa l’approvazione di leggi autonome da parte del Consiglio regionale.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Israele, l'ordine della Corte internazionale di giustizia di fermare l'offensiva a RafahOlimpiadi Parigi 2024, Gianmarco Tamberi è ricoverato in ospedale: "Probabile calcolo renale"
Versilia, ritrovata morta la tartaruga più grande del mondo: si era impigliata in una cima
Autonomia, al governo conviene arrendersi al buon sensoPavia, ragazza morta in strada: cosa dice l'autopsia
Addio Kuna, la Croazia pronta ad entrare nell’EuroSerginho, morto il figlio Diego: il dolore dell’ex terzino del Milan
Cosa vedere in Bretagna: luoghi da visitare | Viaggiamo.itLuca Hamori attacca Imane Khelif prima del match: "Affronterò un uomo"
Terremoto a Cosenza, una nuova scossa di magnitudo 5: epicentro a PietrapaolaCeccon e il video del pisolino: "Prato meglio dei letti olimpici"Olimpiadi 2024, perché tutti parlano di Kim Ye-ji?Parigi 2024, Italia-Ungheria scandalo ma match Settebello non si rigioca
Olimpiadi Parigi 2024, Gianmarco Tamberi è ricoverato in ospedale: "Probabile calcolo renale"
Notizie di Sport, Risultati, Classifiche - Pag. 420
Angelica Donati è incinta: l'indiscrezioneMassimiliano Spinapolice, Autore a Notizie.itParigi 2024, vermi nel cibo della mensa: la denuncia del nuotatore PeatySlovacchia, trovato l’accordo per il nuovo governo
Kamala Harris ha scelto Tim Walz come candidato alla vicepresidenzaFrana Papua Nuova Guinea, la stima delle autorità: almeno 100 vittimeParigi 2024, Tamberi in finale salto in alto: qualificazione con il brividoFrattura steccata con il cartone: ecco i primi provvedimenti disciplinari