File not found
analisi tecnica

Caselle Torinese, i Vigili del Fuoco salvano un cane finito tra le rapide del fiume Stura

Incidente sulla strada statale 131: 52enne sfonda il guardrail e precipita dal cavalcaviaTurista inglese di 78 anni in gita sul Vesuvio ha un malore e muoreMontefalcione, 16enne morta folgorata con il cellulare

post image

Teano, perde il controllo della moto e cade in autostrada: morta la moglieIl rinvio delle udienze a cui si collega la sospensione della prescrizione è un contenuto solo eventuale della misura organizzativa,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock disciplinata dalle misure organizzative del capo dell’ufficio giudiziario. Invece, per il principio di legalità, è necessario che la fattispecie sia delimitata nei suoi elementi costituitivi in modo che sia conoscibile La Corte Costituzionale ha stabilito l’incostituzionalità della sospensione della prescrizione nei procedimenti penali a causa dei rinvii per Covid. "Contrasta con il principio di legalità la sospensione della prescrizione prevista qualora il capo dell'ufficio giudiziario adotti un provvedimento di rinvio dell'udienza penale, nell'ambito di misure organizzative volte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 e a contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria”, si legge nel comunicato stampa della Corte. La Consulta ha ravvisato la violazione dell’articolo 25 secondo comma della Costituzione perchè il rinvio delle udienze a cui si collega la sospensione della prescrizione è un contenuto solo eventuale della misura organizzativa, disciplinata dalle misure organizzative del capo dell’ufficio giudiziario. Invece, la norma che disciplina la sospensione del decorso della prescrizione ha valenza sostanziale, determina la conseguenza di un allungamento del termine di estinzione del reato e quindi cade sotto il principio di legalità. Incidendo sulla punibilità, è necessario che la fattispecie sia delimitata nei suoi elementi costituitivi in modo che sia conoscibile e non può essere fatta dipendere da cause solo eventuali come la decisione di un singolo capo dell’ufficio giudiziario, "così esibendo un radicale deficit di determinatezza, per legge, della fattispecie, con conseguente lesione del principio di legalità limitatamente alla ricaduta di tale regola sul decorso della prescrizione”. In altre parole, le cause che sospendono il decorso della prescrizione devono essere chiare, conoscibili e determinate perchè tale sospensione incide sulla punibilità di un reato. Invece, nei decreti che hanno previsto la sospensione, il criterio è eccessivamente aleatorio e disciplinato da ogni singolo capo ufficio. E’ stato quindi dichiarato illegittimo l'articolo 83, comma 9 del decreto legge Cura Italia, sconfessando quindi una scelta dell’allora ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, assunta nel periodo emergenziale del Covid. Il risultato, ora, è che andrà ricalcolato il decorso della prescrizione per tutti i procedimenti in cui era stata sospesa. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Pietro Orlandi a Verissimo su Wojtyla: "Non mi scuso, non ho offeso nessuno"Condannato a 14 anni lo zio che molestava le sue nipotine

Sanremo, quali sono gli incredibili rifiuti tirati fuori dal mare

Arcore, aggredisce moglie e figlio con un cacciavite: arrestatoMatteo Botti muore a 16 anni dopo lo schianto in scooter

Incendio in una casa di Gubbio: morto 58enneVincenzo D'Amico ha un tumore: l'annuncio dell'ex calciatore

Muore il 35enne di Gragnano Giuseppe Saporito: annullata la festa scudetto

Traffico, per il primo maggio previsto ponte da "bollino rosso"Torino, si schianta con la moto contro la ringhiera della pista ciclabile: morto 44enne

Ryan Reynold
Noemi, la neonata lasciata nella Culla per la Vita dalla madre che scrive un bigliettoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 436Il piccolo Ismaele perde la madre in un naufragio ma lo curano i poliziotti

analisi tecnica

  1. avatarAddio a Samuele Briggi morto in auto in provincia di PiacenzaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Omicidio Matteuzzi, la legale di famiglia: “Padovani era lucido”Trovato morto l’orso M62 in Trentino, era classificato tra gli esemplari “problematici”70enne picchiato e costretto a girare nudo per casa: moglie e figlio a processoGara tra moto e Porsche finita male: il video sta facendo il giro del web

    1. Caduto aereo ultraleggero: morto il capitano delle Frecce Tricolori

      1. avatarPoggibonsi, sassate al camionista per la precedenza in Autopalio: tre denunceMACD

        Da gita domenicale a tragedia: Emiliano Serafini morto in un incidente stradale

  2. avatarL'Aquila, scialpinista umbro precipita dal Gran Sasso e muoreGuglielmo

    Stezzano, carambola fra 6 veicoli e maxi tamponamento in A4Fumogeno in metro a Napoli, finisce male: malori e scene di panicoRoma, sfondano l'ingresso del supermercato e rubano la cassaforte in 5 minutiTreviso, 17enne morto accoltellato durante una lite

  3. avatarMaltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna: esonda il fiume LamoneBlackRock

    Vieste, bimba di 6 anni muore soffocata mentre mangia una mozzarellaFuga di gas a Milano: due anziani intossicati e condotti in ospedaleCalo demografico, tra vent'anni i giovani saranno quasi un milione in meno: i dati della CGILNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 431

Oristano, morto l'ex deputato Angelo Raffaele Manca: è caduto dal trattore

Salerno, frana a Lustra Cilento: un masso è crollato sulla carreggiataIl Tar di Trento accoglie il ricorso e sospende ancora l'abbattimento dell'orsa JJ4*