File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Nozze gay, bufera su Malan: "Omosessualità è abominio"

Covid, il sottosegretario alla Salute: "Senza vaccini saremmo stati peggio? Questo lo dice lei"Tutti contro tutti al Csm, Pinelli sempre più solo. Il silenzio del QuirinaleL’ombra delle agitazioni sul diritto allo sciopero

post image

Via le mascherine da ospedali e RSA: perché il governo potrebbe ripensarciI giudici costituzionali hanno stabilito che la Camera dovrà esprimersi di nuovo sull’utilizzabilità delle intercettazioni del deputato e toga in aspettativa,investimenti che erano state acquisite attraverso il cellulare di Luca Palamara e sono l’elemento fondamentale del procedimento. L’autorizzazione era stata negata a gennaio 2022 e la Consulta l’ha annullata La Corte costituzionale riapre il procedimento disciplinare al magistrato ed ex deputato Cosimo Ferri, oggi toga fuori ruolo al ministero della Giustizia. Nel gennaio 2022, infatti, la Camera aveva negato al Csm l’autorizzazione a utilizzare nel procedimento disciplinare contro Ferri le intercettazioni del cellulare di Luca Palamara e acquisite nell’ambito del procedimento penale promosso dalla procura di Perugia.  Secondo Montecitorio, infatti, le conversazioni tra Palamara e Ferri e quelle ambientali, captate grazie al trojan, erano state acquisite «illegittimamente» e per questo erano inutilizzabili nel disciplinare a carico del magistrato in aspettativa. Nelle registrazioni si sentiva la voce di Ferri e la commissione per le autorizzazioni era stata chiamata ad esprimersi sulla casualità o meno delle registrazioni (se gli inquirenti sono a conoscenza che le captazioni riguardano un parlamentare, infatti, sono tenuti a sospenderle per chiedere il consenso alla camera di appartenenza). Nel caso di Ferri, è stato valutato che chi era all’ascolto fosse al corrente che il parlamentare sarebbe stato presente al dopocena dell’hotel Champagne e che dunque, se il trojan fosse stato attivato, lui sarebbe finito nella rete delle captazioni. Per questo il Csm aveva sollevato un conflitto di attribuzioni alla Consulta contro la decisione della Camera. GiustiziaFerri torna in magistratura e il Csm lo manda al Ministero da fuori ruoloGiulia Merlo La decisione Ora i giudici costituzionali hanno annullato la deliberazione della Camera perchè in ritenuta «in contrasto con l’articolo 68 terzo comma della Costituzione» e stabilito che «la richiesta di autorizzazione avanzata dalla Sezione disciplinare richiede una nuova valutazione, da parte della stessa Camera dei deputati, della sussistenza dei presupposti ai quali l’utilizzazione delle intercettazioni effettuate in un diverso procedimento è condizionata». Nel comunicato della Consulta viene ricostruito che  «l’utilizzo delle intercettazioni non richiedesse, come invece sostenuto dalla Camera dei deputati, l’autorizzazione preventiva a norma dell’art. 4 della legge n. 140 del 2003, non risultando che l’attività di indagine “fosse univocamente diretta a intercettare anche le comunicazioni dell’on. Ferri”». Quindi, secondo i giudici costituzionali, è sbagliato il presupposto su cui la Camera si è basata per negare l’autorizzazione: «l’autorizzazione preventiva» per intercettare Ferri in quanto deputato, che è invece «in realtà non necessaria». Invece, scrive la Consulta, la Camera non si è pronunciata «sulla richiesta di autorizzazione successiva a norma dell’art. 6 della legge n. 140 del 2003». Di qui la necessità di una nuova valutazione da parte della Camera, anche se nel frattempo Ferri non è più deputato. GiustiziaCaso Palamara, no della Giunta al Csm: le intercettazioni di Ferri sono inutilizzabiliGiulia Merlo Il disciplinare Le incolpazioni di Ferri nel procedimento disciplinare sono molto simili a quelle di Palamara (che è stato radiato), ma senza la prova regina delle intercettazioni sostenere l’accusa è quasi impossibile. L’incolpazione, infatti, riguarda il tentativo di pilotare la nomina del procuratore capo di Roma attraverso accordi tra correnti presi proprio durante il dopocena intercettato e di cui le voci registrate sono l’elemento centrale. Infatti nel procedimento contro Palamara la procura generale di Cassazione aveva dichiarato che senza le intercettazioni il caso di fatto non sarebbe esistito. Contro di lui, però, le intercettazioni erano pienamente utilizzabili. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Il ministero della Cultura nomina Francesco Giubilei come consigliereFunerali di Stato per Maroni, il figlio Filippo: “Non è stato facile per te ma il tuo amore ci è arrivato”

Braccio di ferro Italia-Francia sui migranti, adesso interviene la Ue

L'annuncio del ministro Schillaci: "Presto una nuova campagna contro il Covid"Elon Musk risponde a Salvini su Twitter: "Non vedo l'ora di incontrarlo"

Umberto Bossi è stato ricoverato per un maloreSoumahoro in lacrime: "Mi volete morto ma non ci riuscirete"

Addio Reddito di Cittadinanza, ecco a chi verranno tolti i soldi

Miniere di litio e discariche: quanto inquina l’intelligenza artificialeSegreteria Pd, De Micheli sfida Schlein e Bonaccini: "Io non temo nessuno"

Ryan Reynold
Migranti, bufera sull'espressione "carichi residuali": risponde il ministro PiantedosiManovra, Giorgia Meloni ha convocato i sindacatiSulla giustizia il primo decreto del nuovo governo Meloni?

ETF

  1. avatar“Per questi motivi”: il podcast di Domani sui processiCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Ponte sullo stretto annuncio di SalviniSoumahoro, lo sfogo in lacrime: "Io integro e pulito. La montagna di fango non seppellirà le mie ideCalderone: "Riduzione del cuneo fiscale in tempi brevi"Migranti, la Francia accoglierà la Ocean Viking: la nave è attesa al porto di Marsiglia

      1. avatarCome ascoltare l’universo oscuro. Il potere dell’Einstein TelescopeProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        L’uragano Beryl potrebbe essere solamente l’inizio

  2. avatarCovid, Giuseppe Conte risponde a Giorgia Meloni: "Italia 24esima al mondo per numero di decessi"investimenti

    Covid, cambia la retorica sul vaccino al ministero della Salute: le parole del SottosegretarioL'ambasciatore tedesco in Italia sui migranti: "Le ong meritano riconoscenza"Giorgia Meloni su Saviano: "Perché non ritiro la denuncia"Primarie PD, il partito dovrebbe anticiparle: si pensa a febbraio

  3. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 140Economista Italiano

    Salva-Milano di corsa, Salvini ci riprova: legge d’urgenza e via libera entro l’autunnoSenza chiedere il consenso, Meta addestra la sua Ia coi nostri dati. C’è un garante a Dublino?Notizie di Politica italiana - Pag. 145Primo Consiglio dei ministri del governo Meloni: gli argomenti trattati

Giuseppe Conte sulla manovra del governo Meloni: "Scollata dalle difficoltà del Paese"

Calenda "si avvicina" a Meloni: "Il suo gesto importante, il Pd non lo ha fatto"Giuseppe Conte contro la norma anti-rave: "Attribuisce un enorme potere discrezionale"*