File not found
Capo Analista di BlackRock

Frosinone, soffoca mentre mangia una pizza: morto 27enne

La corda del bungee jumping si spezza e lui miracolato cade in acquaBignami propone: "Almeno 12 ore di pratica per la patente di guida"Il papà di Adam: “Mi sono piegato ad occhi chiusi e lui non c’era più”

post image

Mantova, vincita fortunata: gioca 5 euro e ne vince 100milaLa moto è prima di tutto relax,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella libertà. Ammesso che non ci siano problemi: ecco i controlli per tenere lontane le noie nel periodo dei periodi, quello delle ferie Giuseppe Biondo 28 giugno - 09:04 - MILANO Vacanze in moto? Sì, grazie. Prima però bisogna verificare che sia tutto in ordine La gita o vacanza estiva su due ruote ha un fascino particolare, e lo avrà sempre. Casco e giacca, panorami spesso mozzafiato e una sensazione di libertà senza pari. Sia che si tratti di una gita da qualche centinaio di chilometri, o di una vacanza vera e propria da qualche migliaio di chilometri, per garantirsi un viaggio in moto emozionante e il più possibile spensierato è bene eseguire alcuni controlli al mezzo, prima di partire. La moto è il veicolo "fai da te" per eccellenza, ma se si ha poca esperienza in fatto di meccanica quella di rivolgersi a un professionista è una scelta sempre saggia, essendo in gioco sicurezza e tranquillità. Ecco i controlli base da fare alla moto prima di partire per le vacanze. Se si ha poca esperienza in fatto di meccanica rivolgersi ad un professionista è sempre una scelta saggia MOTORE—  Prima di una gita in moto più o meno lunga, il controllo al motore è fondamentale. Se è parecchio tempo che non si effettua la manutenzione periodica (diciamo più di un anno o più di 10 mila km), il cosiddetto tagliando, allora c'è poco da controllare in autonomia: il consiglio, spassionato, è di affidare la moto a un meccanico prima di montare in sella e partire. Se invece il tagliando è stato eseguito nei tempi corretti, allora può essere più che sufficiente un controllo fai da te per verificare che tutto sia ancora in ordine. Sono da osservare i livelli: -->dell'olio motore (non deve mai stare sopra la tacca del massimo o sotto quella del minimo!);del liquido freni (in caso fosse necessario un rabbocco, è da verificare sul libretto d'uso e manutenzione della moto il tipo d'olio da usare, generalmente è un Dot4);del liquido refrigerante (un controllo cruciale che tuttavia, sulle moto, alcuni ritengono superfluo). È bene controllare il grado di pulizia del filtro aria, il "polmone" del motore. Se si può, è bene investire qualche euro in un filtro dell'aria rigenerabile RUOTE—  Essenziale un controllo attento agli pneumatici, l'unico punto di contatto tra il motociclista e l'asfalto. Due le verifiche imprescindibili da eseguire: allo stato di usura del battistrada e della mescola, e alla pressione di gonfiaggio. Per quest'ultima, la verifica è banale: servono un manometro (lo si trova in molte stazioni di servizio) e il valore della pressione di esercizio indicata nel libretto d'uso e manutenzione. Per lo stato di usura del battistrada procedere è meno immediato ma comunque semplice. Tra gli intagli i produttori devono annegare un indicatore di usura che consente di capire subito se di gomma "ce n'è": va osservata la zona centrale del battistrada in corrispondenza della sigla Twi che si trova sul fianco dello pneumatico, se la tacca nella parte scavata è allineata all'intaglio adiacente allora le gomme, per legge, vanno sostituite. Per valutare la salute della mescola, invece, occorre spirito di osservazione: eventuali crepe tra gli intagli indicano che la mescola della gomma è invecchiata, quindi che genera poco attrito con l'asfalto e che gli pneumatici vanno sostituiti. Se ci si rende conto di non essere in grado di giudicare basta un rapido passaggio dal gommista di fiducia. Ci metterà un attimo a capire se è il caso di intervenire, e peraltro, a quel punto, può pure controllare lo stato di usura di dischi freno e relative pastiglie, altro controllo da fare assolutamente prima di mettersi in moto e partire. La catena deve essere ben lubrificata e alla tensione corretta ALTRO—  Sempre bene verificare lo stato di usura della cinghia o della catena, a seconda del tipo di trasmissione della vostra due ruote. Se è a catena, bisogna verificare la lubrificazione e che le maglie siano alla tensione corretta. Prima di partire è saggio controllare che fanali e indicatori di direzione funzionino a dovere e che tra i documenti, dalla data di scadenza della patente a quella della revisione e dell'assicurazione RC, non ci sia nulla fuori posto. Infine, a sigillo di sicurezza e tranquillità, è bene avere con sé un giubbino catarifrangente, un avviatore portatile, un kit per la riparazione degli pneumatici e uno di emergenza. Guide Utili: tutte le notizie Motori: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Madonna di Trevignano: "Gisella Cardia era incinta dello Spirito Santo: nel suo utero non c'era materia terrena"Barletta, violenza sessuale sulla nipotina: arrestato lo zio 58enne

Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni

Si butta sotto un'auto per il risarcimento: folle truffa a BresciaIncidente a Mediglia: scontro tra auto e moto. Morto Mattia Maiocchi

Ricovero coatto in Rsa: 80enne si ribellaTrovato morto il giornalista Pier Attilio Trivulzio: il decesso risale a 7 mesi fa

Pensonato morto in casa e nessuno se ne accorge: il cane lo veglia per una settimana

Sardegna, elettricista trovato morto nella sua abitazioneBimbo morto dopo circoncisione: la mamma confessa, ricercata un'altra donna

Ryan Reynold
Roma, Ultima Generazione versa liquido nero nella BarcacciaSchianto auto-scooter a Casoria: 26enne perde la vitaLa candeggina contro le formiche funziona? Le alternative

investimenti

  1. avatarLa scelta di Giuliana Russotto, la manager che si trasferisce da Milano alla CalabriaBlackRock Italia

    Ragusa, scontro tra camion sulla provinciale: feriti i conducentiCinisi, incendio in un'abitazione: marito e moglie riescono a scappare80enne ha viaggiato in autostrada senza pagare per due anniValanga vicino a Courmayeur: si teme ci siano sciatori coinvolti

    1. Firenze, Palazzo Vecchio imbrattato: perquisite le case dei due attivisti di Ultima Generazione

      1. avatarRagusa, litiga con il coinquilino per la spesa e le pulizie: lo uccide a mani nudeCapo Analista di BlackRock

        Novara, incendio in azienda chimica: forti esplosioni

  2. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 489MACD

    Bignami propone: "Almeno 12 ore di pratica per la patente di guida"Strazio ed orrore senza fine a Cutro, ritrovato il corpo di una bambina di 3 anniBallabio: frontale in auto sulla stessa strada della recente frana, muore 26enneLecce, trovato in un pozzo il cadavere di un 79enne: fermato il fratello

  3. avatarPapa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli: il messaggio di Matteo Salviniinvestimenti

    Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 503Elly Schlein alla prima "vip" di Veltroni nasconde l'auto bluStrage alla discoteca di Corinaldo, Fedez e Sfera Ebbasta testimoniano in aulaVermezzo, bimbo di 5 anni muore soffocato dal pane

Attacco hacker a due tabaccherie: Gratta e Vinci e sigarette a 10 centesimi

Prepara una torta all'hashish per un pranzo tra amici: finiscono tutti in ospedaleRegno Unito: 4 ragazzini lanciano un carrello della spesa su un anziano sulle scale mobili*