File not found
trading a breve termine

Senza chiedere il consenso, Meta addestra la sua Ia coi nostri dati. C’è un garante a Dublino?

Domani Sergio Mattarella in Svizzera per "rafforzare la cooperazione"Sergio Mattarella: "Difesa valori democratici e Stato di diritto è responsabilità di tutti"Notizie di Politica italiana - Pag. 140

post image

Vespa contro il reddito di cittadinanza: "Se Meloni non lo cambia perde la faccia"COMMENTA E CONDIVIDI È un forte invito a promuovere "un'agricoltura sostenibile e diversificata" il filo rosso del Messaggio della Conferenza episcopale italiana per la Giornata nazionale del Ringraziamento che la Chiesa italiana celebrerà il prossimo 13 novembre. Un appuntamento annuale nel quale porre l'attenzione al mondo dell'agricoltura e di chi coltiva i campi e alleva gli animali,Campanella nella consapevolezza che "gli esseri umani operano come collaboratori dell'azione provvidente di Dio, che nutre e sostiene la vita: una vocazione alta ed esigente". E il Messaggio Cei si colloca all'interno del tema scelto dalle Nazioni Unite, che ha proclamato il 2016 "Anno internazionale dei legumi", indicandoli come coltivazione quanto mai adatta per "un futuro sostenibile" in campo agricolo. Un ruolo, quello dei legumi "ricchi di proteine vegetali e fibre", come si legge nei contenuti del documento dei vescovi italiani, che ha positive ripercussioni nell'alimentazione sia dell'uomo sia degli animali. Ecco, dunque, l'invito a scelte responsabili non solo negli stili di vita, ma anche in quelli alimentari.L'anno dei legumi"Semi nutrienti per un futuro sostenibile" è lo slogan scelto per quest'Anno internazionale proclamato dall'Onu. "La globalizzazione configura in modo unitario l'orientamento della politica e della cultura internazionale - si legge nel documento per la Giornata del Ringraziamento -, definendo in modo nuovo lo stesso concetto di bene comune, sempre più di pertinenza planetaria". Ecco che il ruolo dei legumi appare quanto mai importante per la nutrizione dell'uomo, degli animani a cui "possono essere destinati come foraggi e mangimi" e per lo stesso suolo, che può trarre beneficio "dai nutrienti che vengono rilasciati dalla loro coltivazione, in particolare per l'azoto che diminuisce la dipendenza dai fertilizzanti sintetici e l'impatto ambientale". Un'agricoltura sostenibile e diversificataUn invito a procedere il tal senso è già contenuto nell'enciclica di papa Francesco intitolata Laudato si'. "Il contributo dei legumi è particolarmente importante su ambedue i versanti, è parte integrante del nostro modello di agricoltura e di allevamento che ha nella sostenibilità, nella rotazione delle colture e nel rispetto dell'ambiente i valori indispensabili della nutrizione umana, di quella animale e della difesa del suolo" si legge ancora nel documento Cei. Qui scatta, dunque, la responsabilità di tutti, che con le nostre scelte alimentari possiamo influire sulle coltivazioni agricole. "Una dieta varia, legata ai territori e alla stagionalità delle produzioni" sono un passo importante. "I cibi che vengono dai legumi possono apparire modesti e spesso nell'immaginario corrente sono associati ad una condizione di povertù - ricorda il Messaggio Cei per la Giornata del 13 novembre -, ma offrono in realtà un contributo assai importante alla nostra vita sul pianeta. Facili da conservare, in diverse aree sono stati, assieme ai cereali, una fonte primaria di sostentamento per molte generazioni". Insomma valorizzare la produzione e il consumo di fagioli, lenticchie, ceci, piselli e arachidi - per fare qualche esempio - è anche "un modo di apprezzare la splendida biodiversità del nostro pianeta", che spesso "è minacciata dalle monocolture".La spiritualità del coltivare la terra"Abbiamo bisogno di una spiritualità del coltivare la terra, che ci aiuti a riscoprirla come madre e a lavorarla in modo sostenibile" ribadisce il documento della Cei. C'è l'invito a riscoprirsi figli di un Padre, il Signore, che ogni giorno da lui ricevono, come scrive il Salmo 104, "vino che allieta il cuore dell'uomo, olio che fa brillare il suo volto e pane che sostiene il suo cuore". Figli che lavorano, rendendo fertile la terra e che ne custodiscono il dono "attraverso la rete delle imprese agricole familiari", dove questa spiritualità "può farsi presente nel contesto di relazioni umane improntate alla gratuità e alla condivisione, rese fertile dal grande dono che Dio ci fa del suo amore misericordioso"Ecco allora la necessità di "un impegno formativo ed educativo per una sana nutrizione che recupera la sobrietà delle tradizioni alimentari, apre spazi di diversificazione a favore delle produzioni tipiche e locali, risponde alle domande della società civile sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica". Una via indispensabile per rendere effettiva "una responsabilità sociale d'impresa e un consumo responsabile all'altezza delle sfide dei tempi e del dono della terra e dei suoi frutti".

Luca Zaia: "Con Salvini nessun conflitto. Meloni cosciente delle sue responsabilità "Cos'è l'approccio Meraki di cui parla Giorgia Meloni

Meloni incontra Erdogan, i due leader hanno parlato di difesa, immigrazione ed energia

Autonomia, Calderoli: “Chi teme l’aumento di differenze e sperequazioni si sbaglia”Giornata dell'Infanzia, Mattarella: "Tutelare l'infanzia è tutelare il futuro dell'umanità"

La denuncia di Rampelli: "Giovani di sinistra hanno aggredito i nostri attivisti"L'UE "riesuma" Luigi Di Maio, Bruxelles lo vuole emissario nel Golfo

L'affondo di Crosetto alla Francia: "Facile fare gli accoglienti con i porti degli altri"

Conte è pronto a diventare il leader dell’opposizione: “No alla fiducia al Governo Meloni”Ricci bocca della verità: "Al congresso Pd decideranno le correnti"

Ryan Reynold
Cop 27, Giorgia Meloni sulla lotta ai cambiamenti climatici: "Italia farà la sua parte"Letta contestato a Roma durante la manifestazione per la pace: "Guerrafondaio", "filoamericano"Quota 41 per le pensioni: come funziona e quali lavoratori possono ottenerla

Economista Italiano

  1. avatarIl ministro Carlo Nordio replica sul governo "vecchio" e si paragona a ChurchillProfessore Campanella

    Obbligo di mascherine al chiuso e stop assembramenti: la circolare (poi ritirata) di SchillaciHitchcock e l’avventura americana di Age & ScarpelliLandini durissimo sulla manovra: "Penalizza i più poveri"Giulia Busellato, Autore a Notizie.it

    1. Governo Meloni, Il Senato ha votato la fiducia all’esecutivo con 115 voti a favore e 79 contrari

      1. avatarTridico: "Ma quali divani, senza Reddito di Cittadinanza" c'è solo la Caritastrading a breve termine

        Che tempo che fa, Soumahoro: "Meloni può darmi del dottore, sono laureato"

  2. avatarNavigator in attesa di rinnovo ma il ministero del Lavoro frena: “Contratti non prorogabili”Economista Italiano

    Migranti, la Francia accoglierà la Ocean Viking: la nave è attesa al porto di MarsigliaLa Consulta sul fine vita: la nozione di «trattamento di sostegno vitale» va interpretata dai medici e dai giudiciApprovato il decreto svuota carceri: ecco cosa prevedeGiuseppe Conte attacca il Governo Meloni: "Manovra iniqua, aggredisce i poveri"

  3. avatarL'endorsement di Paolo Gentiloni al governo MeloniMACD

    Meloni attacca Domani – il comunicato del cdrMeloni dà del tu a Soumahoro, lui: "Durante lo schiavismo i neri non avevano diritto al lei"Roma, i Cinque Stelle presentano un esposto contro il termovalorizzatoreSegreteria Pd, De Micheli sfida Schlein e Bonaccini: "Io non temo nessuno"

    ETF

Sondaggi politici: boom del Movimento 5 Stelle

Notizie di Politica italiana - Pag. 130L'esordio di Crosetto: "Sull'Ucraina non ci faremo intimidire da Mosca"*