Per Giorgetti la libertà di stampa è più tutelata da Angelucci che dallo statoAutonomia, la Campania approva la richiesta di referendum - Tiscali NotizieLa proposta di Schillaci: depenalizzare i reati per gli errori medici
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0730/20230730094818226.jpg)
Ferrovie, accordo quadro tra Rfi e Regione Basilicata - Tiscali NotizieLa distribuzione di tutti i fondi del Piano potrebbe costituire il momento opportuno per calibrare e ripensare la prospettiva di confezione di taluni reati informatici Il Piano di Rinascita e Resilienza destina ingenti fondi (circa 40 miliardi di Euro) allo sviluppo tecnologico ed alla Intelligenza Artificiale. Questa missione merita incondizionata approvazione. E’,ETF tuttavia, necessario che i beneficiari (pubblici o provati) dei finanziamenti siano ad un tempo virtuosi, previdenti e consapevoli delle responsabilità. Al momento, convivono in Italia piattaforme telematiche ben funzionanti e collaudate, con siti, anche di rilievo, pieni di falle ed insidie. Questo tema riguarderà l’abilità e le competenze degli appaltatori che saranno scelti. La materia dell’informatica, ed ancor più l’Intelligenza Artificiale, richiamano, tuttavia, responsabilità di non poco conto, anche di natura penale. Innumerevoli i reati che possono essere commessi con un sistema informatico, infinite le potenzialità criminogene della I.A,: per difetti di programmazione, manutenzione o gestione. Non è tutto: entrambi gli strumenti possono essere oggetto di delitti o determinare violazioni della privacy severamente puniti. La loro adozione andrà dunque seguita anche con l’occhio e l’esperienza del penalista, per evitare la dispersione di fondi preziosi. Del resto, l’impiego snaturato di questi configura reati come la frode o violazioni tributarie ed anche illeciti contabili (non coperti dalla provvisoria esenzione). Infine, i reati informatici comportano la responsabilità amministrativa degli enti. Ciò dovrebbe indurre all’adeguamento dei Modelli in uso La distribuzione di tutti i fondi del Piano potrebbe, tuttavia, in un’ottica utopistica ma doverosa, costituire il momento opportuno per calibrare e ripensare la prospettiva di confezione di taluni di essi, la catena di responsabilità e le funzioni reali degli Organismi di vigilanza. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiovanna Corrias Lucente Avvocato
Peste suina africana, incontro alla Regione Basilicata con il commissario Caputo - Tiscali NotizieFumata nera per il Terzo Polo, Calenda: "Nulla di fatto, pazienza finita"
Cinemadamare, Latronico "Ideazione e format tutto lucano" - Tiscali Notizie
L’erosione delle piccole scuole, così si svuota l’Italia dei paesiMeloni tra Tunisia e Bruxelles: prepara le europee e sui migranti spera in Saied
Meloni in Libano tra guerra e migranti, ma il suo pensiero resta SalviniSalvini non fa sconti: "La patente va tolta a vita a chi è recidivo"
Berlusconi ricoverato, Gianni Letta: "Sta meglio di quanto pensassi"L'appello di Domani per la libertà di stampa in Italia
La proposta di Schillaci: depenalizzare i reati per gli errori mediciTraffico illecito di rifiuti e corruzione, 12 arresti in Campania - Tiscali NotizieAcqua, rifiuti ed energia, le utilities del Sud fanno rete - Tiscali NotizieAmadeus lascia la Rai. La comunicazione ufficiale a Rossi
Primo Maggio tra propaganda e retorica: il governo naviga a vista (anche) sul lavoro
Cdm, deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Scilla
Società partecipate: sulle nomine si tratta ad oltranza ma manca l'accordo finaleMigranti, Schlein: "Serve una Mare Nostrum europea"Guru, fedelissimi e professionisti: la propaganda di governo ci costa 5 milioniDe Luca: "Meloni ha comunicato sua vera identita'" - Tiscali Notizie
Migranti, Schlein: "Serve una Mare Nostrum europea"Il comitato di redazione dell’Agi proclama due giorni di scioperoBardi: “Nessuna osservazione costituzionale sulla legge della Basilicata sul superbonus” - Tiscali NotizieLiceo Made in Italy, la nuova idea del governo Meloni