Bancomat: meno Atm e nuove commissioni per i prelievi di contanteNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 118Bonus zanzariere 2021: come funziona, chi può richiederlo e quanto si risparmia
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1222/20231222103638638.jpg)
Pensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacatiEconomia>Reddito di inclusione esteso a 2,criptovalute5 milioni di italianiReddito di inclusione esteso a 2,5 milioni di italianiCome previsto dalla scorsa finanziaria si amplia la platea di persone che possono fare richiesta del reddito di inclusione: vediamo cosa cambia.di Andrea Cerabolini Pubblicato il 2 Luglio 2018 alle 12:51 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLa misura di sostegno alle famiglieI criteri di accessoLa soddisfazione espressa da GentiloniI numeri diffusi dal MinisteroSi allarga la platea dei destinatari del reddito di inclusione, il REI. Lo strumento, varato nel corso della scorsa legislatura, nasceva con lo scopo di fornire un economico alle famiglie più deboli. Ma da oggi, come previsto dalla legge di bilancio approvata dal precedente governo, vede ampliare la propria platea di destinazione, arrivando a raggiungere circa 2.5 milioni di persone.La misura di sostegno alle famigliePer accedere al beneficio è necessario sostenere un prova dei mezzi economici, ed è condizionato alla adesione di un progetto di riattivazione lavorativa. Per richiedere l’aiuto dello stato è necessario essere un cittadino europeo o extracomunitario con permesso di soggiorno a lungo termine. Prima di poter presentare domanda è però necessario risiedere in Italia in via continuativa da almeno due anni.I criteri di accessoCon in precedenti criteri infatti il reddito di inclusione era riservato ai nuclei familiari particolari. Questi comprendevano un minore, un disabile, una donna in stato di gravidanza o un disoccupato over 55. L’importo dell’aiuto economico resterà relazionato al numero di persone comprendenti il nucleo familiare, partendo dai €187,5 per nuclei di un singolo individuo, arrivando a €539,8 per quelli composti da almeno sei persone.I requisti per l’accesso al sostegno restano abbastanza stretti. È infatti indispensabile avere un ISEE non superiore a 6000€. Inoltre è necessario non possedere immobili – fatta eccezione per la casa di abitazione – con un valore superiore ai 20000€.Pur rimanendo compatibile con l’attività lavorativa, e sempre tenendo conto del limite dei 6000€, il sostegno non è cumulabile con l’indennità di disoccupazione.Il sostegno ha una durata che non può essere superiore ai 18 mesi. Al termine dei quali potrà essere nuovamente richiesto, ma solo dopo sei mesi. E nel caso che si sia tra i beneficiari del sostegno per l’inclusione attiva sarà necessario sottrarre le mensilità già erogate dal limite dei 18 mesi.La soddisfazione espressa da Gentiloni“Da oggi il reddito di inclusione si rafforza. Come previsto dalla nostra legge di bilancio, arriva a coprire 2.5 milioni di persone in condizioni di povertà. Si può e si deve fare di più”. Così l’ex primo ministro Paolo Gentiloni, che oltre a rivendicare il merito dello scorso governo per questo aumento della platea di destinazione, non risparmia una critica lanciata all’attuale maggioranza: “si può e si deve fare di più, magari in una pausa tra annunci e comizi”. Così, con una critica non troppo velata, l’ex premier conclude il messaggio lanciato su Twitter.I numeri diffusi dal MinisteroDai dati diffusi dal Ministero a fine marzo, nel primo trimestre in Italia sono quasi 900.000 le persone che hanno beneficiato di misure di sostegno economico, e di queste sono circa 300.000 quelle che hanno usufruito del REIArticoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Black friday 2020: date e e-commerce da monitorarePrezzi benzina: per gli italiani costi sempre più elevati
Trivellato: la tua nuova Mercedes in un click al miglior prezzo
Cashback: cosa cambia nel 2021, bocciata mozione di FdiBonus in arrivo, cosa sono e come ottenerli
Plume, partner SEO&Love 2020Bonus Inps senza ISEE 2021: quali sono, a chi spettano e come richiederli
Pompe di calore Teon, l’ecologia che salva ambiente e portafoglioAgenzie di scommesse a serrande abbassate:settore in crisi
Luca La Mesa: guida al corso Social Media TrainingUn comitato scientifico per riformare il Reddito di CittadinanzaAbbronzatura perfetta: come mantenerla tutto l'annoBeffa del cashback: soldi da restituire a Bruxelles?
Tredicesima 2020: chi e quando la riceve? Ciò che c'è da sapere
Superbonus immobili: cos'è e a chi spetta
Nuovo Decreto Sostegni: stanziati altri 40 miliardi in agenda economicaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 110Lotteria degli scontrini: acquisti esclusi dalle estrazioniCassa integrazione Inps, la circolare: durata e come funziona
Come usare la cessione del quinto per finanziare il tuo progetto creativoCoronavirus, Confesercenti: le famiglie perderanno 1257 euroBonus 2.400 euro per i lavoratori stagionali: chi ne ha diritto e come richiederloRimborsi cashback dal 1° marzo: e se i fondi non bastassero?