File not found
MACD

Romania, Ciolacu non scioglie riserva su candidatura presidenziali - Tiscali Notizie

Si accascia a terra durante la partita di padel in spiaggia, 53enne in arresto cardiaco salvato grazie al defibrillatoreOroscopo, le Stelle di Branko di domenica 11 agosto: tutti i segni – Il TempoNeonata morta, nonna Gerarda si lancia sotto un treno e confessa dopo 10 anni: «Sono stata io». Mamma Denise in cella da innocente?

post image

La musica classica fa bene all'umore, ecco cosa succede nel cervello | Tuo BenessereI risultati delle elezioni in Grecia,MACD Finlandia e Spagna con la vittoria delle destre, e le previsioni per quelle europee, rischiano di cambiare completamente il contesto per le politiche green e portare a dei passi indietro sugli obiettivi climatici Per le destre europee in grande ascesa gli ambientalisti sono il nuovo nemico da combattere, in una strategia che punta a far tornare agli Stati i poteri non solo in materia ambientale, ma anche su diritti civili, libertà di stampa e separazione dei poteri Per fermare questo scenario, occorre presentare una narrazione alternativa, concreta e ottimista, desiderabile del futuro. Dove tenere assieme un visione aggiornata del progetto europeo e una diffusa azione locale. Rimarrà solo la finanza nei prossimi anni a spingere la transizione ecologica? Le nubi politiche che si addensano sull’Europa lasciano presagire un contesto molto diverso da quello che abbiamo conosciuto in questi anni rispetto alla sostenibilità e alla spinta alla decarbonizzazione, più in generale nell’atteggiamento nei confronti degli ambientalisti. I risultati delle elezioni politiche in Grecia, Svezia, Finlandia, Italia le previsioni per quelle in Spagna e Austria, le proiezioni per il nuovo parlamento europeo, con la possibilità di un’inedita maggioranza di centrodestra, porterebbero a un cambio radicale rispetto alla legislatura che si è aperta nel 2019, quando Commissione e parlamento hanno posto le politiche climatiche al centro dell’agenda con nuovi e più ambiziosi target e articolati provvedimenti normativi per rendere il continente europeo pronto alla sfida, e vincolando tutte le risorse per il rilancio post pandemia di Next Generation Eu al rispetto di chiari obiettivi ambientali, oltre che di innovazione e coesione sociale. Oggi non stupisce più sentire in bocca a leader di partiti europei di maggioranza slogan contro gli impegni climatici e la richiesta di rimetterli in discussione, e dopo anni passati a discutere di tassonomia verde si è tornati a finanziare gasdotti e rigassificatori con risorse pubbliche. La campagna mediatica Nel frattempo, negli stessi giornali e sugli stessi schermi che raccontano questo cambiamento politico, le pubblicità non fanno che descrivere un futuro green, con meravigliosi paesaggi di pannelli solari e pale eoliche, persone in bici e a bordo di auto elettriche silenziosissime, prodotti riciclati, sani, aria pulita. «Tanto peggio per i fatti», se non si adeguano al nuovo vento, potrebbe dire qualcuno utilizzando una famosa frase attribuita ad Hegel. Ma è davvero una fase complicata da interpretare quella che ci aspetta, dove non sappiamo ancora se si tratterà di una parentesi, di un rallentamento temporaneo, o di qualcosa di strutturale proprio nel momento in cui l’Europa voleva accelerare per dare il proprio contributo nel fermare l’aumento della temperatura del pianeta entro 1,5 gradi come sarebbe ancora possibile, ma con speranze sempre più flebili. È importante sottolineare come questa campagna contro le politiche green di Bruxelles si sposi con la richiesta di tornare a un primato delle scelte degli stati persino quando si tratta di diritti civili e libertà di stampa, separazione dei poteri. EconomiaNon basta spendere le risorse europee, bisogna farlo per progetti davvero utiliEdoardo ZanchiniEcologista Il caso italiano In Italia questo nuovo quadro politico rischia di produrre ricadute rilevanti. Del resto, il nostro paese deve alla legislazione europea larga parte dei provvedimenti in vigore di tutela dell’aria, dell’acqua, del mare e dei suoli, come per lo sviluppo di politiche virtuose di gestione dei rifiuti, di sostenibilità e decarbonizzazione. È difficile immaginare come saremmo senza questa spinta progressiva al miglioramento e senza i controlli sull’applicazione dei provvedimenti. Ed è proprio sull’eccesso di regole e di ingerenza dei burocrati di Bruxelles che fa leva la polemica montante, con al centro del mirino gli ambientalisti, a partire dai nuovi mostri di Ultima Generazione presentati come teppisti da sbattere in galera perché imbrattano i muri. E poi le famigerate nutrie, straordinaria scusa per gli amministratori della Romagna per divagare dalle proprie responsabilità di governo del territorio. La strategia è alzare polveroni, cercare bersagli riconoscibili dall’opinione pubblica, costruirvi sopra campagne mediatiche che a partire dall’ambiente puntino a rimettere in discussione decenni di passi avanti di civiltà. AmbienteTre lezioni per il dopo alluvione (al posto dei litigi sulle nomine)Edoardo ZanchiniEcologista La strategia degli attivisti Spetta agli ambientalisti la responsabilità di una riflessione su come si sia potuti in poco tempo passare da piazze piene di giovani, con un largo consenso, a un contesto così ostile. Eppure, non tutto è perduto e, per tornare alla finanza, oggi chi guarda solo numeri e margini di guadagno neanche prende in considerazione uno scenario diverso da quello disegnato dall’Unione europea per il prossimo futuro. Semplicemente perché siamo dentro una rivoluzione tecnologica e una crisi climatica che non lascia scampo. Ma non basterà avere ragione, servirà che tutti coloro che hanno a cuore questi temi siano capaci di costruire alleanze e presentare una narrazione alternativa. Una visione ottimista e desiderabile del futuro che ci aspetta se saremo in grado di accelerare sulla transizione ecologica, invece che tornare indietro. Facendo capire quanto siano diverse le opportunità in termini di lavoro, vivibilità, sicurezza, riduzione delle povertà. Una cruna dell’ago che passa per la capacità di tenere assieme un pensiero europeo con una diffusa azione locale, per fare in modo che queste nuove opportunità si trasformino in progetti e che siano accessibili per tutti. CommentiIl referendum di Berlino non fermerà l’impegno delle città sul climaEdoardo ZanchiniEcologista© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediEdoardo ZanchiniEcologista Direttore dell'ufficio clima del Comune di Roma. È stato vicepresidente di Legambiente dal 2011 al 2022. È membro del board di Transport & Environment e di Renewables Grid Initiative, Dopo la laurea in architettura e il dottorato di ricerca in pianificazione urbana ha insegnato nelle Università di Roma, Ferrara e Pescara.

Alessia Marcuzzi fa flop: Boomerissima venduto in PoloniaBombardata una scuola a Gaza: oltre 90 morti e decine di feriti

Parigi 2024, delusione volley nella finale per il bronzo: Italia k.o.

Università Lum, parte il nuovo corso di Odontoiatria: 40 posti disponibili - Tiscali NotizieIstat: a giugno export in lieve aumento (+0,5%), -6,1% su anno - Tiscali Notizie

Arrestato a Francavilla al Mare spacciatore pregiudicato - Tiscali NotizieCosa disse Nancy Pelosi durante i fatti di Capitol Hill: "Se viene Trump gli do un pugno"

Salute mentale, Caritas all'attacco della Regione: "Mancano servizi, famiglie in difficoltà"

Borsa: Milano accelera con le banche, bene Mediolanum e Nexi - Tiscali NotizieTerremoto magnitudo 6.8 a largo dell'isola russa di Sachalin

Ryan Reynold
Stazione Pigneto, Rfi individua il miglior offerenteUniversità Lum, parte il nuovo corso di Odontoiatria: 40 posti disponibili - Tiscali NotizieOim Tunisia facilita il ritorno volontario di 166 gambiani - Tiscali Notizie

criptovalute

  1. avatarMeteo, Giuliacci e l'estate che non finisce mai: la verità sulla burrasca di Ferragosto – Il TempoGuglielmo

    Covid, allarme dagli Usa: "Cerberus sta guadagnando terreno"Genova, ragazza trovata morta dalla sorella: aveva 29 anniOlimpiadi Parigi 2024, l'atleta Mohamed Elsayed arrestato con l'accusa di violenza sessualeMeteo, i giorni di fuoco: la mappa delle temperature fino a Ferragosto – Il Tempo

    1. L'acqua che aveva allagato la centrale idroelettrica di Bargi tornerà nel lago di Suviana - Il Post

      1. avatarSanità, agli ospedali riuniti di Anzio e Nettuno rimossa una neoplasia di 18.5 chilogrammiCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 10 agosto 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+, centrati sette 5 da 25mila euro

  2. avatarElezioni Brasile: nei sondaggi Lula è in testa davanti a BolsonaroETF

    Malpensa: grande afflusso di passeggeri anche nell'estate 2024, ma come trovare parcheggio senza stress? - ilBustese.it«Mamma, mamma, aiuto: ho i pidocchi»Starmer, 'police remain on high alert for the weekend'Arrestati i due caporali che schiavizzavano 33 braccianti - Tiscali Notizie

  3. avatarScacchi mortali, postazione avversaria avvelenata con mercurio - Tiscali NotizieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Dalla Madison un'altra medaglia, argento per Consonni e Viviani – Il TempoMaduro sospende X, il social di Musk, per 10 giorni in Venezuela - Tiscali NotizieRussia, bomba termobarica sui mercenari ucraini. Si teme per la centrale nucleare – Il Tempo«Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo? Dietro il loro amore c'è un tradimento»

Ginnastica ritmica, dopo il bronzo olimpico la proposta di matrimonio per Alessia Maurelli – Il Tempo

Kruger Park: il Sudafrica da vivere tutto in un fiato - ilBustese.itUcraina, attacco notturno a Kiev: il più potente mai avvenuto*