Parma, auto esce di strada e si ribalta: un feritoPestaggio ai danni di un detenuto: 6 agenti ai domiciliariAbusi sessuali sull'amichetta della figlia, la procura chiede 4 anni
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0112/20240112054511598.jpg)
Uccisione di Rebellin, ecco le accuse al camionista tedesco che ha investito il ciclistaIl consumo di birra,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock con le vacanze, aumenta in modo trasversale: il 52% dichiara di berne di più nella bella stagione. La Gen X guida il cambio di abitudini, con il 54% che beve birra fino a una media di 4 volte a settimana, mentre per circa la metà (48%) di Millennials e Gen Z la frequenza di consumo è di 3 volte a settimana. E' quanto emerge dall'ultima indagine condotta da Bva Doxa per il Centro informazione birra (Cib) di AssoBirra e lanciata in occasione della Giornata Internazionale della Birra del 2 agosto.Il report registra che i luoghi di consumo della birra in vacanza, spaziano dalla classica spiaggia alla montagna, fino a "location" più insolite come grotte o luoghi sotterranei, passando per campeggi, laghi e fiumi.La Lager si conferma la birra preferita, capace di mettere d'accordo le generazioni e scelta da un intervistato su due (50%), seguita dalla Pilsner (41%). Tra le altre birre più apprezzate figurano anche Blanche (31%), Weiss (28%), Indian Pale Ale (22%), Belgian Ale (18%) e American Pale Ale (11%).La birra si conferma inoltre sempre più un elemento cardine per la diffusione e la crescita del turismo enogastronomico: oltre due intervistati su tre (71%) scelgono vacanze dedicate alla scoperta di cibi e birre locali, in particolare la Gen Z mostra un interesse più marcato per questo tipo di viaggi, con il 76% che opta per vacanze enogastronomiche, seguita dai Millennials (72%) e dalla Gen X (69%).Eventi in cui la birra è protagonista sono anche apprezzati trasversalmente dalle generazioni: quasi il 60% del campione ha partecipato a festival estivi a tema birra e un terzo (33%) ha optato per tour in birrifici storici. A fare da traino il desiderio di scoperta e di convivialità, in connessione con la cultura e le tradizioni locali: quasi tutti gli intervistati (89%), "considerano - segnalano gli analisti - questi momenti come un'ottima occasione per scoprire nuove birre", mentre 8 su 10 li considerano un'occasione per socializzare con gli altri partecipanti. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Scomparsa sul traghetto Genova-Palermo: indagini sul cellulare"Sei ore di attesa in ospedale con 40 di febbre": la rabbia dei genitori di un bimbo di 20 mesi
A Ciampino tassisti fuori controllo: estorsioni ai clienti e tariffe alle stelle
Becciu su Papa Francesco nella chat con i familiari: “Vuole la mia morte”Marche, terremoto di magnitudo 3.2 al largo della Costa Marchigiana Pesarese
Malore mentre torna dalla partita di calcetto: 47enne muore in autoPescara, anziano precipita da un'impalcatura, è grave in ospedale
Rapporto Censis sulla sicurezza: in 10 anni meno reati, ma aumentano le denunce per violenza sessualeMaltempo: in arrivo nel weekend una nuova perturbazione sull'Italia
Pusher aizza il pitbull contro i poliziotti: arrestatoEsplode bomba nella notte: distrutta un'auto nel napoletanoMilano, centro commerciale allagato causa maltempo. Calciatori aiutano i volontariMalore improvviso: morta una 39enne
In casa aveva due quintali di precursori di esplosivi, arrestato
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 676
Esplosione in una casa nel bresciano: una donna feritaVaga per la città solo e disorientato: bimbo salvato dai vigili urbaniSi sente male ma il 118 non lo ricovera e muore poco dopo: indagati i soccorritoriRapina una donna in gravidanza: arrestato 62enne
Incidente a Roma Est, ragazza cade con lo scooter dal parcheggio multipiano: morta in ospedaleMalore mentre torna dalla partita di calcetto: 47enne muore in autoDon Livio condannato a 8 anni di carcere per atti sessuali con un 13enne, il parroco: “Sono innocente”Neonato morto a Taranto a poche ore dal parto: indagati 27 sanitari