File not found
Campanella

Brasile, carica telefono dopo il bagno: donna incinta di nove mesi

Incidente sul Monte Sperone, escursionista mortoStupro di Palermo, il ragazzo scarcerato su TikTok: «Galera di passaggio, più forti di prima"Brescia, incidente sul lavoro: morto Mirko Serpelloni

post image

Incidente stradale sulla A4, scontro tra pullman e tir: molti feritiTreni al rallentatore ad agosto a causa dei lavori di potenziamento strutturale programmati sulla rete dell'Alta Velocità. Sia Trenitalia sia Italo hanno programmato gli orari di diverse corse con tempi di percorrenza più lunghi. Le tratte maggiormente interessate sono la Torino-Milano-Venezia,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock la linea Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze. Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio fino a due ore sulla Milano-Bologna dal 12 al 18 agosto, con la linea parzialmente interrotta. Video Trenitalia, ad Agosto modifiche alla circolazione  L'annuncio di Trenitalia. Ad agosto i treni a lunga percorrenza di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del gruppo Fs, saranno interessati da modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale, che saranno propedeutici a una maggiore frequenza e migliore qualità del servizio. Lo si apprende da una nota.I clienti delle Frecce interessate dalle modifiche sono stati informati delle variazioni tramite smart caring con circa 17.000 mail e 800 sms inviati. Nei casi di ritardi maggiori di 60' o cancellazioni/limitazioni, ai clienti è stata evidenziata la possibilità di riprogrammare il viaggio o rinunciarvi ottenendo il rimborso integrale del titolo di viaggio acquistato.Dal 26 luglio scorso e fino al primo settembre, nelle stazioni dove sono attesi i maggiori flussi, è stato previsto un potenziamento dei bus da utilizzare come servizi sostitutivi, l'incremento del personale di assistenza e delle scorte kit/acqua da fornire ai clienti in situazioni di anormalità di servizio. Tutti i canali di Trenitalia sono aggiornati con le variazioni di orario. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Lavori e modifiche al servizio del sito, sull'app Trenitalia, al numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e self-service e presso i desk di assistenza nelle stazioni ferroviarie. Attivo anche il servizio di smart caring sull'app Trenitalia.  Le linee maggiormente interessate Le linee maggiormente interessate saranno la Torino-Milano-Venezia, la linea AV Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze. Saranno previste interruzioni dovute ai lavori anche sui valichi alpini, che si ripercuoteranno soprattutto sull'offerta dei collegamenti transfrontalieri.LA LINEA MILANO-BOLOGNA: Dal 12 al 18 agosto, la linea AV Milano-Bologna sarà parzialmente interrotta con un aumento dei tempi di viaggio fino a 120', mentre, dal 19 al 25, sarà interessata da riduzioni di velocità. Le modifiche riguarderanno soprattutto i treni Frecciarossa sulla relazione Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno con allungamenti delle percorrenze e cancellazioni. Tre treni tra Intercity e Intercity Notte delle relazioni Milano/Firenze-Roma/Siracusa e viceversa saranno invece deviati sulla linea convenzionale tra Orvieto e Chiusi.LA DIRETTISSIMA FIRENZE-ROMA: Dal 12 al 23 agosto 2024 la linea Direttissima Firenze-Roma sarà interrotta nella tratta Chiusi -Orvieto per l'impermeabilizzazione del viadotto Paglia, mentre, dal 24 al 25 agosto, sarà interessata da riduzioni di velocità. L'offerta di Frecce e Intercity sarà soggetta a modifiche di orario, cancellazioni o deviazioni di percorso con un allungamento dei tempi di viaggio. Dal 19 al 23 agosto, le interruzioni sulla Direttissima e i rallentamenti sulla linea AV Milano-Bologna porteranno ad aumenti dei tempi di percorrenza fino a 80' (fino a 20' per i soli treni che percorrono la linea AV Milano-Bologna verso l'Adriatica). Nei giorni 24 e 25 agosto, sulla Direttissima ci saranno rallentamenti da 5' fino a 60' a seconda del treno.AV MILANO-VENEZIA: Per lavori relativi alla realizzazione della linea AV/AC Milano-Venezia, si prevede un'interruzione totale nella tratta Verona-Vicenza fino al 20 agosto, nonché rallentamenti prima e dopo la chiusura della linea fino al 26 agosto. Sono previste limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso con un aumento di percorrenza per le Frecce (fino a circa 90' da Venezia a Milano e 150' nel senso opposto) e per i servizi transfrontalieri.LA LINEA BOLOGNA-PRATO: Per lavori di adeguamento, sulla linea Bologna-Prato è prevista un'interruzione continuativa di linea fino all'8 settembre nella tratta Pianoro-San Benedetto. I treni saranno cancellati e sostituiti con bus. Saranno inoltre previste rimodulazioni di orario in alcune tratte e per alcuni treni Intercity e Intercity Notte è prevista la deviazione via Falconara o via Tirrenica Nord.I VALICHI: Per lavori di adeguamento e messa in sicurezza, sulle linee Milano-Domodossola e Domodossola-Iselle, saranno cancellati tutti i collegamenti Eurocity da Domodossola a Milano e viceversa. I treni saranno sostituiti con bus tra Milano e Domodossola e tra Milano, Losanna e Ginevra. I lavori sulla Domodossola-Iselle sono in programma dal 9 al 30 agosto, mentre sulla Milano-Domodossola fino all'8 settembre.     Magi: "Salvini non si occupa dei treni ma di trans" "Oggi è arrivato l'annuncio che ad agosto i treni avranno costantemente fino a due ore di ritardo a causa dei lavori sull'infrastruttura ferroviaria. Ad agosto, il mese in cui gli italiani partono per le vacanze, in cui i turisti arrivano in Italia per godere le bellezze del nostro Paese. Sapete, invece, di cosa si sta occupando Salvini? Di cosa ha tra le gambe una atleta alle Olimpiadi di Parigi. Più che il ministro dei trasporti, è ormai il ministro dei trans. La cosa più bella, è che Salvini non capisce nulla nè di trasporti, nè di trans, dato che Imane Khelif non è nemmeno trans. Salvini lasci parlare la scienza e i comitati olimpici e faccia il ministro dei Trasporti, non il commentatore sportivo a caso". Lo afferma il segretario di Più Europa, Riccardo Magi. Il Codacons: 'I lavori di Trenitalia nel momento peggiore' Le modifiche alla circolazione dei treni annunciate da Trenitalia peseranno sugli spostamenti estivi degli italiani, e i lavori di potenziamento infrastrutturale arrivano nel momento peggiore. Lo afferma il Codacons, che tuttavia apprezza gli sforzi della società per garantire i diritti di passeggeri e limitare i disagi agli utenti. E' innegabile che le modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza causeranno disagi a coloro che avevano programmato di raggiungere le località di villeggiatura in treno e ai tanti turisti che ad agosto visiteranno il nostro Paese. - spiega il Codacons - Lavori che si aggiungono ai tanti problemi tecnici registrati già a luglio sulla linea ferroviaria, con ben 74 casi di rallentamenti o sospensioni della circolazione non causati da maltempo, incendi, caduta alberi o altre cause di forza maggiore monitorati dal Codacons solo nel periodo compreso tra il 16 e il 25 luglio. Apprezziamo tuttavia gli sforzi messi in campo da Trenitalia per ridurre i disagi ai viaggiatori e garantire i diritti dei passeggeri, e proprio in considerazione delle nuove modifiche alla circolazione chiediamo alla società di attivarsi con ogni mezzo possibile per evitare nelle prossime settimane guasti tecnici e problemi alla rete che peggiorino la situazione ferroviaria", conclude il Codacons. Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Milano, pericoloso incidente tra auto e moto: grave una 18enneBimbo morto a Livorno, la madre respinge l’accusa di omicidio durante l’interrogatorio

Generale Roberto Vannacci: cosa ha scritto davvero nel suo libro

Terremoto a Napoli, scossa avvertita in tutta la cittàKata, parla l'ex pm che ha seguito il caso Denise Pipitone: "Genitori sanno più di quello che hanno detto agli inquirenti"

Incendio all’aeroporto di Trapani, chiuso lo scaloMigranti, sempre più sbarchi a Lampedusa

Strage di Brandizzo, il video girato da una delle vittime: "Se dico treno, spostatevi!"

Alessandria, bimbo di 9 anni muore per puntura di calabroneSs80, giovane imprenditore sbanda per non investire un animale: morto Daniel Martino

Ryan Reynold
Femminicidio di Trapani, Marisa Leo ingannata dall'ex: "Vieni a prendere tua figlia"Brasile, carica telefono dopo il bagno: donna incinta di nove mesiFemminicidio di Marsala: mercoledì i funerali di Marisa Leo

investimenti

  1. avatarMontemurlo, bimbo di 17 mesi morto in casa: disposta autopsiaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Incidente in canoa a Chiavari, ragazzo morto per ipotermiaMorto Migliacci: autore di "Nel blu dipinto di blu"Incidente treno a Torino: il commento di SalviniNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 287

    ETF
    1. Guerra in Ucraina, sferrato attacco di droni sulla Russia: colpito l'aeroporto di Pskov

      1. avatarMilano, ragazza aggredita e rapinata per strada dal fidanzatoBlackRock

        Arrestato il finto chirurgo plastico Matteo Politi: è in attesa di estradizione

  2. avatarFidanzata scopre i tradimenti, ma non rinuncia al viaggio insieme: «Lo lascio dopo le vacanze»Guglielmo

    Tar di Trento sospende abbattimento orsa F36Morto Federico Bucci, prorettore del Politecnico: investito da un'auto mentre era in vacanzaManager Rai ricattato da escort conosciuta onlineFemminicidio, il fratello di Marisa Leo: "Alla figlia ho detto che è via per lavoro"

  3. avatarKata, scomparsa a Firenze: "Avvistata bimba a Malpensa con lo stesso nome"analisi tecnica

    Firenze, ragazza violentata in un pub del centro: arrestato 26enne nigerianoStretta antimafia, blitz in tutta Italia: 800 uomini al lavoroInfermiera uccisa a Roma, convalidato l’arresto dell’ex compagnoChioggia, bimbo di 6 anni morto annegato in spiaggia

Brandizzo, non è stato un caso isolato: altre volte operai sui binari

Milano, smantellata rete internazionale di narcotraffico: 24 arrestiAllerta meteo rossa, arancione e gialla lunedì 28 agosto 2023*