Israele attacca in Libano, raid contro "comandante di Hezbollah" a Beirut – Il TempoJosé Mourinho e Croci-Torti: le carezze prima della battagliaL'ACSI entra a gamba tesa sulla Serie A: «Swisscom dia la possibilità di disdetta anticipata»
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0514/20240514124527439.jpg)
Le prime pagine di oggi - Il PostEconomia>Giacimenti di gas in Italia: dove si trovano e dove non possono essere estratti?Professore CampanellaGiacimenti di gas in Italia: dove si trovano e dove non possono essere estratti?Le sanzioni contro la Russia si sono riversate direttamente contro il settore energetico: l'Italia sta provando ad arrivare ad una propria indipendenza. di Veronica Ortolano Pubblicato il 9 Aprile 2022 alle 17:19 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitaliarussia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiIl gas che c’è e non può essere estratto in Italia: l’impianto Giulia L’impianto Giulia ed il piano no trivelle che blocca l’estrazione di gasAffrettare i progetti per allentare Pitesai Dopo le sanzioni contro la Russia, il settore energetico è stato colpito con l’embargo sul carbone. Mentre, i Paesi dell’Ue si stanno cotinuando a domandare se imporre o meno un embargo anche per il gas importato da Mosca, l’Italia sta valutando le diverse possibilità per raggiungere una propria autonomia energetica.Il gas che c’è e non può essere estratto in Italia: l’impianto Giulia Poniamo, infati, los sguardo sul Mare Adriatico, il quale sembra essere una fonte di gas naturale per il Paese. Stando a ciò che dice Davide Tabarelli, docente universitario e leader di Nomisma Energia, ampliare la produzione interna potrebbe proporre una soluzione ai problemi di approvvigionamento:“Dai Lidi ferraresi alle Marche, si potrebbero rimettere in moto circa 50 piattaforme pronte a fornire circa 3 miliardi di metri cubi di gas all’anno”.Proprio tra questi giacimenti si trova anche Giulia, circa a 15 km a largo di Rivazzurra: attraverso l’impianto è possibile estrarre risorse recuperabili pari a 600 milioni di metri cubi di gas. L’installazione di questo giacimento risale al 1980, appartiene ad Eni. L’impianto Giulia ed il piano no trivelle che blocca l’estrazione di gasTuttavia al momento Giulia non è in uso a causa della mancanza di un tubo che lo colleghi alla terraferma. Ma non è l’unico motivo: a questo si aggiunge anche il Pitesai, ossia il “Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee“. Esso è un programma, varato dal primo Governo Conte come strategia alternativa alle trivelle ed approvato lo scorso 12 febbraio, per l’esplorazione e produzione di metano. Il documento impone alcuni limiti, che hanno creato alcune difficoltà: su 123 concessioni minerarie, sono ben 108 quelle legate al gas, ma oltre il 70% si trovano in aree definite e non idonee. Per cui, 20 di queste sono state già revocate, invece altre 45 sono ancora in fase di verifica. Gli ostacoli abbracciano comunque anche gli investimenti in nuovi pozzi: 45, che sono stati presentati, saranno revocati, nello stesso modo 37 istanze sono state rigettate dal ministero per Transizione ecologica in conformità con il Pitesai. Purtroppo, stando ad alcune stime, il piano rischia di far spegnere fino a un miliardo di gas all’anno.Affrettare i progetti per allentare Pitesai Dunque, qualche progetto è recuperabile? Sembrerebbe che qualche piano si trovi sotto il canale Sicilia: lì sono in corso i lavori per il giacimento “Argo Cassiopea”, sempre di proprietà Eni. Al momento, non a caso, è prevista un’accelerazione nell’avvio della produzione, così come per altri impianti situati lungo le coste italiane, come “Benedetta” o “Bonaccia”. C’è, infatti, da tenere in considerazione che rispetto a quando il Pitesai è stato emanato, lo scenario storico è molto cambiato, non solo a causa della guerra in Ucraina, bensì anche a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime, che è iniziato molto prima. Si vocifera di un’attenuazione del documento grazie ad un provvedimento finalizzato alla sua deroga: così facendo si prova a non bloccare gli investimenti fatti nel settore. Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Julian Assange è libero, non è chiaro quanto lo sia il giornalismo | Wired ItaliaIran, chiuso lo spazio aereo. Sempre più imminente un attacco a Israele – Il Tempo
Fate d'argento, storica medaglia per la ginnastica artistica – Il Tempo
Orsi, continua la battaglia della Lega Anti Vivisezione: “Non ci sono gli estremi per la cattura di M91” – Il TempoDeadpool & Wolverine ha lo smalto dei tempi migliori della Marvel nel film più nostalgico | Wired Italia
Pixel 9 Pro Fold è stato autospoilerato da Google | Wired ItaliaJulian Assange è libero, non è chiaro quanto lo sia il giornalismo | Wired Italia
Il rigore sbagliato di Baggio ai Mondiali del 1994, 30 anni dopo | Wired ItaliaPrivacy, il motore di ricerca che ti dice chi ti sta tracciando online | Wired Italia
L'ex conduttore della BBC Huw Edwards è stato incriminato per lo scandalo a sfondo sessuale in cui è coinvolto - Il PostLa ricostruzione molto criticata delle scuole “Besta” di Bologna non si farà - Il PostSono iniziate le primarie dei Conservatori britannici - Il PostLe prime pagine di oggi - Il Post
Pd, la nomina di Ermini nella Spininvest scatena il putiferio. Orlando vuole il passo indietro – Il Tempo
Carlos Alcaraz re di Londra
Roma, colpo Dovbyk in attacco: è tutto fatto per il centravanti ucraino. Le cifre – Il TempoAdriano Pitschen, in senso strettoLega, l'assurda proposta di legge di vietare l'uso del femminile per indicare cariche e atti pubblici | Wired ItaliaOrsa KJ1 abbattuta, Biancofiore sotto choc: “Sono sconcertata, crudeltà inaudita” – Il Tempo
Steve Jobs ha predetto qualcosa di simile a ChatGpt nel 1983 | Wired ItaliaTesla Full Self Driving: bene, ma le mani restano sul volante | Wired ItaliaAlluvione in Mesolcina, una mano anche dall'HCAPTrio nordamericano per la Spinelli Massagno