I vip celebrano i 75 anni dell'Omega SeamasterPioggia di medaglie per i ticinesi del footbalinoSpari contro il primo ministro di Haiti

Viaggi LGBTQ+: «Il Ticino è campione dell'accoglienza e dell'inclusività»Economia>Vendita usato su internet: i migliori portali e la spedizione pacchi onlineVendita usato su internet: i migliori portali e la spedizione pacchi onlineL’usato online è diventato una piccola grande moda. Chi compra in rete oggetti di seconda mano lo fa per risparmiare,analisi tecnica chi vende, invece, per liberarsi del superfluo e recuperare qualche soldo. In rete si trova di tutto: smartphone, macchine fotografiche e piccoli elettrodomestici sono tra gli ogg...di Sabrina Rossi Pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 09:00| Aggiornato il 25 Luglio 2018 alle 10:59 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Argomenti trattatiDove postare l’annuncio: Ebay, Facebook e gli altri mercatini onlineCome fare l’annuncio: foto, descrizione e prezzoSpedizione pacchi onlineQualche altro consiglio…L’usato online è diventato una piccola grande moda. Chi compra in rete oggetti di seconda mano lo fa per risparmiare, chi vende, invece, per liberarsi del superfluo e recuperare qualche soldo. In rete si trova di tutto: smartphone, macchine fotografiche e piccoli elettrodomestici sono tra gli oggetti più richiesti e ricercati, così come articoli di antiquariato e mobili da collezione.Ecco alcuni consigli per vendere online: dalla scelta della piattaforma su cui postare l’annuncio alla spedizione pacchi online.Dove postare l’annuncio: Ebay, Facebook e gli altri mercatini onlineLa scelta del portale su cui pubblicare l’annuncio dipende dall’oggetto che si vuole vendere.Ebay permette di avere visibilità internazionale e, grazie alla modalità di vendita tramite asta, è possibile vendere anche a cifre più alte di quanto ipotizzato, soprattutto se l’articolo è raro e conteso. Ebay è sicuramente la scelta migliore per chi desidera un’audience vasta ed è disposto a pagare una commissione (il 9% sul prezzo finale, oltre ai costi per servizi aggiuntivi come l’opzione “Compralo subito”).Chi preferisce gestire la compravendita di persona può pubblicare l’annuncio su mercatini virtuali come Subito.it, Bakeca o Kijiji, che consentono di entrare facilmente in contatto con persone della stessa città. Non prevedono spese di commissione, offrono una buona visibilità e sono estremamente semplici da usare.Un’altro canale che non prevede commissioni a carico del venditore è rappresentato dai social network. Su Facebook si può creare un post con foto e descrizione dell’articolo e poi pubblicarlo sul proprio profilo o su gruppi tematici, in modo da aumentare il più possibile la visibilità.Infine, se l’oggetto è di “nicchia”, meglio pubblicare l’annuncio sui forum di settore, meno generalisti e popolati da utenti potenzialmente interessati. Il web è pieno di forum e piccole community di qualsiasi settore – fotografia, smartphone, pc – cha hanno sul sito la sezione “mercatino”.Come fare l’annuncio: foto, descrizione e prezzoRealizzare l’annuncio è semplice e veloce: su Ebay e gli altri mercatini è sufficiente seguire le istruzioni passo dopo passo compilando i campi richiesti. Le foto, possibilmente in buona risoluzione, aumentano l’appeal del prodotto. È bene essere chiari, sintetici e dettagliati allo stesso tempo, specificando con sincerità le condizioni dell’oggetto. Da sottolineare anche la presenza di eventuali difetti, oltre ai punti di forza.Capitolo pricing: per vendere al giusto prezzo è utile fare prima un giro sugli altri mercatini online e farsi un’idea della valutazione media dello stesso oggetto. La presenza di accessori, della garanzia in corso di validità e della confezione originale aumenta il valore dell’articolo. Da specificare anche se i costi di spedizione sono a carico del venditore o dell’acquirente.Spedizione pacchi onlineUn metodo veloce, sicuro ed economico per spedire gli oggetti venduti online è quello di affidarsi ad un servizio di spedizione pacchi online affidabile. Con IoInvio, corriere online del Gruppo Poste Italiane, è possibile ordinare spedizioni nazionali ed internazionali di buste, plichi e pacchi a partire da 6,90 €, con la possibilità di scegliere utili servizi aggiuntivi come il pagamento della spedizione in contrassegno (pagherà il destinatario al momento della consegna), l’assicurazione del pacco e consegna al piano (per pacchi voluminosi) su appuntamento o in orario serale.Qualche altro consiglio…Imballare l’oggetto con cura, per evitare danneggiamenti durante il trasporto, e spedirlo soltanto dopo aver ricevuto il pagamento. Mai accettare pagamenti di importo superiore a quanto concordato accompagnati dalla richiesta di restituire la differenza: sono truffe organizzate dai “furbetti” del web. Per la consegna dell’oggetto di persona è meglio dare appuntamento all’acquirente in un luogo pubblico: la prudenza non è mai troppa!Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
«Non sovraccarichiamo un sistema collaudato»«Che rabbia: in coda tutta la notte al freddo ma non sono riuscito a prendere il MoonSwatch»
Il video di Liendo ai 100m delfino diventa virale, ma per Ponti (quasi) nessuna possibilità
Commercio, l’Europa si prepara a un Trump 2.0. Pronto per il Tycoon un accordo rapido, oppure sarà guerra alla dogana - la RepubblicaMusk: «Se Apple dovesse integrare OpenAi vieterò i suoi prodotti nelle mie aziende»
Boom di abbonati per Netflix, trimestre sopra le atteseAirtag Apple e altri 11 tag per valigia per non perdere mai di vista il tuo bagaglio | Wired Italia
Google è un monopolio illegale, lo dice una sentenza Usa | Wired ItaliaL'ex anchorman della BBC Huw Edwards si dichiara colpevole di pedopornografia
Una nuova Oasi sorge a LocarnoLa BNS chiude il semestre con un profitto di 56,8 miliardiVW Amarok, un pick-up robusto per il lavoro e l’avventuraNuovo riconoscimento per il Centro dello Sport di Ars Medica
Una nuova Oasi sorge a Locarno
Sabotate alcune reti di fibra ottica
Musk: «Se Apple dovesse integrare OpenAi vieterò i suoi prodotti nelle mie aziende»Tavascan, il primo SUV elettrico prodotto da CupraPeugeot 208, un'ibrida a tutto risparmioIrresistibile Piwi, per conoscere un altro modo di fare il vino
Oggi Samsung si ferma«L'attentato a Trump? La sicurezza è indifendibile»Dalle stelle alle gocce: la guida delle migliori acque del TicinoÈ ufficiale: dopo Omega, Swatch lancia la collaborazione con Blancpain