File not found
MACD

Pilato, l'attacco di Di Francisca e la difesa di Federica Pellegrini: "Lasciatela in pace"

In Unione europea prodotti 34,3 miliardi di litri di birra nel 2023Corsi gratuiti per nuovi talenti digitaliUn inedito di Paolo VI sulle donne e Maria: il testo autografo

post image

Tamberi salta 2.20 e scuote la testa. Febbre superata dopo i calcoli renali, ma è «un cadavere ambulante»L’ex azzurro: "Ringrazio i miei compagni di scuola,BlackRock quegli inizi sono stati decisivi" Francesco Maletto Cazzullo 6 ottobre 2023 (modifica il 9 febbraio 2024 | 16:04) - Milano Maxime Mbanda AFP Chi trova un amico trova un tesoro. Lo dimostra la storia di Maxime Mbanda che grazie ai suoi compagni di scuola ha scoperto il rugby, lo sport che gli ha cambiato la vita. Maxime, come si è appassionato al rugby? "Sono nato a Roma ma l’amore per il rugby me l’ha trasmesso Milano. Dopo la scuola i miei compagni mi invitavano a giocare con loro, ero abbastanza grosso ma non conoscevo le regole, i miei genitori mi hanno sempre insegnato a essere educato con tutti, a non alzare mai le mani. Così ogni volta che mi buttavano a terra non sapevo come rispondere e mi mettevo a piangere. Solo dopo ho scoperto la grandezza del rugby, una valvola di sfogo per scaricare la tensione". Esordì proprio a Milano. "La mia prima squadra è stata l’Amatori, dove ho vissuto in prima persona l’ascesa del rugby milanese. All’inizio dovevamo prendere ragazzi dalle altre categorie per arrivare a 15 e poter giocare, ma col progetto della Grande Milano il rugby è esploso". Ci racconta il progetto? "Tutto è nato nel 2003 grazie all’aggregazione di diverse società: l’Iride di Cologno Monzese, l’Amatori Rugby, il Cus Milano e il Chicken Rugby Rozzano. Quattro piccole realtà che hanno deciso di diventare grandi. Grazie a questa scelta ho esordito in Serie A1 e sono diventato grande anche io". Che ricordi le ha lasciato quel periodo? "Quando giocavo nell’under 18 della Grande Milano ci allenavamo all’Arena Civica, un luogo unico al mondo. Ho viaggiato tanto ma uno stadio così bello non l’ho mai visto. Purtroppo non può ospitare le partite delle leghe superiori perché il campo non è regolamentare. Nonostante questo, ha accolto la squadra più grande di tutte". Si spieghi meglio. "Nel 2009 gli All-Blacks, in vista del match con l’Italia a San Siro, si allenarono all’Arena e io, ovviamente, andai a guardarli. Rimasero incantati dalla struttura, una delle eccellenze milanesi". Poi è approdato al Calvisano con cui è stato due volte campione d’Italia: qual è il titolo che le è rimasto più impresso? "Entrambi gli scudetti sono stati speciali. Insieme con l’esordio in Nazionale sono stati i momenti più belli della mia carriera. Ma ci sono tante altre cose che non dimenticherò mai, una di queste è il mio capitano: Paul Griffen, da lui ho imparato come si deve comportare un vero leader". Come ci è riuscito? "In una gara contro il Petrarca, mi ero fatto così male che non riuscivo più a muovermi, Paul se ne accorse e dopo avermi accompagnato negli spogliatoi mi rivestì completamente, dalle mutande alla maglietta. Un gesto buffo ma che ti fa capire cosa vuol dire essere un capitano". Come si immagina il suo sport tra dieci anni? "Mi aspetto davvero una grande crescita, non soltanto grazie ai giovani rugbisti, che sono sempre più numerosi, ma soprattutto perché gli allenatori del futuro saranno molto più moderni di quelli di oggi e rivoluzioneranno questo sport: ne sono convinto. E faranno crescere tanto la nuova generazione di rugbisti". La guida—  "Tutti in campo" è l’iniziativa del Gruppo Selex, società leader della grande distribuzione (Famila, A&O, su scala nazionale e oltre 20 insegne locali), dedicata allo sport dilettantistico. Fino al 19 novembre i clienti dei supermercati aderenti, con la spesa, possono contribuire a sostenere le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa (quasi 8000), donando i "Codici Sport" ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app di "Tutti in Campo". Le ASD e SSD possono accedere al catalogo online, grazie al quale scegliere gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività (www.tuttincampo.it). Sul sito trovate gli oltre 1800 punti vendita del Gruppo Selex che aderiscono all’iniziativa. Rugby: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Poste, prodotti al passo con evoluzione bisogni clienti prioritari: risparmio postale centraleMeteo Italia, previsioni oggi: caldo record senza fine, cosa succede

Marocchini: «La diversità? Fuga in avanti del cervello»

Meteo, previsioni oggi: caldo afoso senza tregua, cosa succede in Italia?Damiano David e Dove Cameron, l'inizio della storia d'amore: «La prima volta che ci siamo incontrati...»

Cancro, 40-50enni più a rischio per 17 tipi di tumore: ecco qualiMollicone rilancia: Le sentenze hanno riscritto la storia

Chi è Silvana Stanco, medaglia d'argento nel trap e Italia fa 13

Bergamo, omicidio in strada: 33enne accoltellataBagagli persi, boom di polizze assicurative: cosa coprono e cosa no

Ryan Reynold
Meloni a Shanghai, la tappa cruciale: perché è importante, cosa ha dettoConvivenze e relazioni "complesse". Ma la voglia di matrimonio c'èBiglietti aerei, ritardi e cancellazioni record: quando conviene pagare un'assicurazione

MACD

  1. avatarDom Luigi Priori sacerdote da 80 anni, festa in monasteroBlackRock

    Israele, massacro 7 ottobre: Netanyahu si scusa per prima volta, cosa ha dettoProcesso Attanasio, l'immunità per gli imputati e le parole di TajaniEnrico Vanzina: «Nella vita al massimo 20 estati buone, dai 17 ai 37 anni. Poi si sopravvive»Alle Olimpiadi incinta di 7 mesi, la rivelazione di Nada Hafez dopo il ko nella scherma

    1. Nonna Silvi, 83 anni e 5 milioni di follower. Il successo dal Qatar alla Germania con i piatti della tradizione: «L'olio fa sempre bene...»

      ETF
      1. avatarTony Effe a Le Iene confessa il flirt con una vip sposata: «Mi scrive vediamoci». Ma di chi si tratta?VOL

        Escherichia coli: sintomi, cura e prevenzione dell'infezione che ha contagiato l'atleta Claire Michel dopo la gara nella Senna

  2. avatarCitroën, 100 anni di rivoluzioni in ItaliaMACD

    Ristorante vietato ai bambini, i proprietari: «Corrono, sporcano e fanno rumore, è la scelta giusta». Scoppia la polemicaAttentato Trump, quel messaggio di Thomas Matthew Crooks sul 13 luglio: cosa ha scrittoAvanzata Ucraina in Russia, Kiev mostra i muscoli e Ue dice ok: l'obiettivoQuando perdere tempo non è tempo perso

  3. avatarTruffa dell'amico su WhatsApp e Telegram, i messaggi a cui fare attenzione: «Ciao, non ci vediamo da un po'»Capo Analista di BlackRock

    Stop a tirocinio infermieristico senza vaccino covid, protesta studenti a LecceNotte di San Lorenzo, il picco di stelle cadenti non è il 10 agosto. Ecco quando osservare il cielo (per esprimere un desiderio)Camera, oggi question time con i ministri Salvini, Tajani, Calderone e BerniniSport, Padel Trend Expo si trasforma in Racquet Trend: a Fiera Milano dal 7 a 9 marzo 2025

Caspar David Friedrich: la contemplazione della natura conduce alla croce

Per cattolici e valdesi un futuro oltre gli antichi conflittiJerry Calà: «Volevo fare il professore, ma ho sempre avuto la vena artistica. Mara Venier? Mi fece perdere la testa»*