File not found
Economista Italiano

Governo, Salvini: "Con Meloni arriveremo a fine mandato"

Suicidio assistito, Consulta dice no estensione: requisiti restano quelli del 2019Dal falso figlio alla falsa banca, ecco le truffe online del 2024Demenza, 14 fattori di rischio: ecco quali sono

post image

Sparano da scooter contro un'auto per rubare un orologio, feriti i due a bordo: uno è gravissimo(di Enzo Quaratino) Estate,trading a breve termine tempo di vacanze, di foto, divideo e di selfie. Ma attenzione ai consigli del Garante: perevitare brutte sorprese prima di partire mettete la privacy invaligia e non dimenticatela, perché non tutti vogliono apparireonline, essere riconosciuti o far sapere dove e con chi sitrovano durante le ferie estive. Ecco dunque una sorta dimanuale in 13 punti elaborato proprio dal Garante per laprotezione dei dati personali (e pubblicato sul sito del Garantestesso) per una "E-state in privacy", con suggerimenti non solosu selfie e foto, ma anche su protezione di smartphone e tablet,acquisti online, uso di app, chat e social network quando si èin vacanza (e non solo).     1 - SOTTO IL SOLE ESTIVO, NON ESPORTI TROPPO CON SELFIE E FOTO. PROTEZIONE ALTA SOPRATTUTTO PER I MINORI. Se si postanofoto o video in cui compaiono altre persone, è sempre meglioprima accertarsi che queste siano d'accordo. È abitudine diffusacondividere foto e video dei propri figli. È bene essere sempreconsapevoli che le immagini dei minori pubblicate online possonofinire anche nelle mani di malintenzionati: meglio quindievitare di "postarle", oppure almeno "pixelarle".     2 - GEOLOCALIZZATI ANCHE IN FERIE? Per una maggioreriservatezza e per non far sapere a tutti dove si trascorrono levacanze estive, il suggerimento è disattivare le opzioni digeolocalizzazione di smartphone e tablet.     3 - I "SOCIAL-LADRI" NON VANNO IN VACANZA. Postando suisocial network informazioni sulle vacanze si potrebbe far saperea eventuali malintenzionati che in casa non c'è nessuno. Ilpericolo aumenta se poi si scrive anche quando si parte e perquanto tempo si resterà in ferie.     4 - NON "ABBANDONARE" LA TUA CASA. Se sono presenti in casaprodotti e sistemi domotici, questi utili dispositivi - al paridi tutte le tecnologie connesse online - possono essere espostiad attacchi informatici, virus e malware. Laddove possibile, èquindi bene assicurarsi che siano protetti.     5 - METTI ANCHE LA PRIVACY IN VALIGIA. Anche in vacanza, èbene controllare le impostazioni privacy dei social networkutilizzati, limitando magari la visibilità e la condivisione deipost ai soli amici. Altra buona regola è fare attenzione a nonaccettare sconosciuti nella cerchia di amicizie online.     6 - ATTENZIONE AI "PACCHI". È bene fare attenzione aeventuali messaggi con straordinarie offerte su viaggi e affittidi case per le vacanze, da ottenere, ad esempio, cliccando sulink che richiedono dati personali o bancari.     7 - APP-PROVA DI ESTATE. In vacanza molti utenti dismartphone e tablet scaricano film, app per giochi, suggerimentituristici, ecc. Questi prodotti possono anche nascondere virus omalware (cioè, software pericolosi).     8 - WI-FI SICURO SOTTO L'OMBRELLONE. È sempre meglioutilizzare con cautela le connessioni Wi-fi aperte in spiaggia oin altri luoghi pubblici, perché possono nascondere rischi per ipropri dati personali.     9 - SCEGLIERE PROTEZIONE ALTA PER NON RIMANERE "SCOTTATI".    Aggiornamenti software costanti e programmi antivirus, magaridotati anche di anti-spyware e anti-spam, possono essere buoneprecauzioni per evitare furti di dati o violazioni privacy.     10 - SMARTPHONE E TABLET PRONTI A "PARTIRE". Durante levacanze, può purtroppo accadere che smartphone e tablet sianosmarriti o vengano rubati: è quindi bene seguire alcuneaccortezze. In generale, è opportuno non conservare mai datitroppo personali sui device (ad esempio, password o codicibancari) e prendere altre precauzioni, come quella di evitareche i browser e le app memorizzino le credenziali di accesso asiti e servizi (posta elettronica, social network, e-banking).     11 - PER NAVIGARE TRANQUILLI NEL MARE DEI MESSAGGI. Alcunimessaggi ricevuti sullo smartphone (sms o messaggistica)potrebbero contenere virus, malware o esporre al rischio dismishing. È sempre bene fare molta attenzione prima di scaricareprogrammi, aprire eventuali allegati o cliccare su link presentinel testo o nelle immagini dei messaggi ricevuti. Altraprecauzione è non rispondere a messaggi di sconosciuti.     12 - PER CHI PORTA IL DRONE IN VACANZA. Se per divertimento sifa volare un drone munito di fotocamera su una spiaggia o in unaltro abituale luogo di vacanza, è meglio evitare di invaderegli spazi personali e l'intimità delle persone.     13 - NON LASCIARE A CASA IL BUON SENSO. La miglior difesaanche nel periodo delle vacanze è usare con consapevolezza eattenzione le nuove tecnologie e gestire con accortezza i datipersonali, ricordando semplici regole che tutti possono metterein campo.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Club del Sole, nel 2024 atteso +10% ricavi con investimenti e nuovi ingressi in portfolioMeloni chiude missione a Shanghai e avvia "nuova fase" nei rapporti Italia-Cina

"Lotto contro il cancro", l'annuncio dell'ex governatore calabrese Spirlì

Italy-China: Ukraine, Mideast, Indo-Pacific on agenda at Meloni, Xi talksHaniyeh ucciso a Teheran, Vaez (Icg): "Motivo imbarazzo e dilemma per Iran"

Sinner, tonsillite è passata: Jannik giocherà a MontrealSardegna: agricoltura e allevamento, punti di forza e criticità

Parigi 2024, spada in finale: azzurre a medaglia sicura

Febbre Oropouche, test per diagnosticare l'infezione: sintomi, cos'è e come si trasmetteOmicidi, estorsione e droga a Vibo Valentia, scatta maxi blitz

Ryan Reynold
Incendio a Roma oggi 31 luglio: le cause e i danni, cosa è successo a Monte MarioLavori al traforo del Monte Bianco, da lunedì 18 ottobre la chiusura notturnaLiguria, David Ermini lascia la Direzione Pd: cosa succede

criptovalute

  1. avatarRussia, la minaccia di Putin: "L'Europa è nel mirino"Capo Analista di BlackRock

    Maltempo si abbatte su Cogne, esondati torrentiUccisione Haniyeh, ira Teheran e Hamas "sotto choc"Terremoto a l'Aquila, morte di Ilaria Rambaldi: ancora una sentenza chocCosa c'è dietro l'attacco di Elon Musk a Google

      1. avatarAdescato online, viene sequestrato per ore e rapinato: aggressione omofoba a Reggio CalabriaEconomista Italiano

        Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna

  2. avatarFemminicidio Roma, pm contesta anche motivi abiettiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Parigi 2024, Paltrinieri-Fiamingo: storia d’amore e di medaglieDl Infrastrutture, bocciati numerosi emendamentiAutovelox illegali, cosa fare se arriva la multa?Presanella, due alpinisti precipitano lungo Parete Nord: un morto e un ferito

  3. avatarValle D’Aosta, salta elezioni nuovo presidente Regione: mancati i voti necessariCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Messina Denaro, perquisizioni a Mazara del Vallo (Trapani): inquirenti a caccia del covoBagagli persi, boom di polizze assicurative: cosa coprono e cosa noMeloni, Xi e il lungo colloquio per ricucire lo strappo sulla Via della SetaTragedia Natisone, recuperato il corpo di Cristian Molnar

Autonomia, raggiunte le 500mila firme per il referendum

Omicidio a Udine, uomo sfregiato con acido e ucciso a coltellateJacobs pronto per i 100 metri: "Ecco chi temo di più. Non è Lyles..."*