Guerra in Ucraina, UE: “Approvato quarto pacchetto di sanzioni contro la Russia”Nuseirat: la disperazione dei familiari dopo la morte di 200 palestinesi durante l'operazione israelianaBiden esorta Hamas ad accettare la proposta di Israele
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0526/20230526061237489.jpg)
Cina, scossa di terremoto nella notte: magnitudo 5.9Nato nel 1963,Economista Italiano sposato e padre di tredici figli, si era unito all'organizzazione sin dalla sua fondazione nel 1987 Ismail Haniyeh - Afp31 luglio 2024 | 14.07Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Ismail Haniyeh, morto nella notte in un raid mirato a Teheran, è stato una figura chiave di Hamas, attivo fin dai tempi dell'università nei gruppi politici precursori del movimento militante islamico fondato nel 1987. Haniyeh era nato nel 1963 nel campo profughi di Shati, a Gaza, durante l'occupazione egiziana della Striscia. Aveva studiato nelle scuole gestite dall'Agenzia delle Nazioni Unite UNRWA per poi laurearsi presso l'Università islamica di Gaza in lingua e letteratura araba. Era sposato e padre di tredici figli. Si era unito ad Hamas fin dalla sua fondazione, nel 1987, durante la prima Intifada palestinese, ed era stato il braccio destro del suo fondatore Ahmed Yassin, assassinato da Israele nel 2004. Arrestato ed imprigionato più volte - nel 1987, 1988 - e nel 1992 quando era stato trasferito nel sud del Libano assieme ad altri leader ed esponenti di Hamas, era tornato a Gaza nel 1993 dove era diventato preside dell'università islamica. Tra il marzo 2006 e il giugno 2007 - a seguito della vittoria di Hamas alle elezioni parlamentari - era stato nominato primo ministro palestinese. Dopo la presa della Striscia da parte di Hamas al termine dello scontro con l'altra fazione palestinese, Fatah, per il controllo dei territori, il 14 giugno 2007 il leader dell'Autorità palestinese Mahmoud Abbas considerò decaduto il governo di unità e affidò il giorno seguente l'incarico di formarne un nuovo esecutivo dell'Anp a Salam Fayyad, esponente del partito centrista La Terza Via. Nomina apertamente criticata da Hamas, che a Gaza ha continuato a riconoscere Haniyeh come primo ministro. Tra il giugno 2014 e il 2017 è stato capo di Hamas nella Striscia di Gaza. Il 6 maggio 2017 Haniyeh è stato eletto capo dell'ufficio politico di Hamas al posto di Khaled Mesh'al. Nell'agosto 2017 ha guidato una delegazione di alto livello in Iran dove ha incontrato la guida suprema Ali Khamenei. Al suo posto alla guida di Hamas a Gaza è subentrato Yahya Sinwar. Nel 2019 Haniyeh ha lasciato Gaza ed è fuggito in Qatar, dove è vissuto in esilio per questi anni. Dall'esilio era diventato il volto internazionale del gruppo palestinese, facendo la spola tra Turchia, Iran e Qatar. Considerato una figura pragmatica all'interno del movimento, chiamato a svolgere un ruolo di primo piano negli sforzi sostenuti per garantire un cessate il fuoco, Haniyeh era tuttavia visto come un tramite chiave con esponenti della linea dura come Yahya Sinwar a Gaza, considerato la mente dell'attacco del 7 ottobre in Israele. Il leader politico di Hamas aveva subìto la perdita di decine di suoi familiari nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'operazione israeliana in risposta al massacro del 7 ottobre. Lo scorso aprile erano stati uccisi tre figli di Haniyeh - Hazem, Amir e Mohammad - mentre erano in auto in un bombardamento nel campo di Shati. Nello stesso attacco avevano perso la vita anche quattro nipoti di Haniyeh, che - parlando con l'emittente del Qatar - ammise comd 60 membri della sua famiglia fossero stati uccisi dall'inizio della guerra. { }#_intcss0{ display: none;}#U11686632620py { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620I0F { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620FFF { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620IRD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620KpE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620piB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620X4B { font-weight: bold;font-style: normal;}#U116866326201FD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620O1G { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620w1H { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620cIF { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620ivE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11686632620N3H { font-weight: bold;font-style: normal;}
Raid di Israele nel nord di Gaza: 4 morti e 14 feritiUcraina, volontario parte da Roma per raggiungere Kiev: "Mi sono arruolato per amore dei miei figli"
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 523
Caso Stormy Daniels, Donald Trump è colpevole ma non ci sta: "Processo truccato"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 532
La Russia decide: sarà fuori da Internet entro il prossimo 11 marzoCovid, nuova mappa Ecdc: Italia completamente colorata di rosso scuro tranne la Valle d'Aosta
Le parole di don Taras: “Qui a Kiev bambini di 10 anni fanno le reti mimetiche”La sfida di Elon Musk a Vladimir Putin: "Mettiamo in palio l'Ucraina"
Israele nella "lista nera" dell'Onu per i crimini sui bambini, Netanyahu: "Sostenitori di Hamas"Paura in Texas, giraffa solleva una bambina durante il safariCalifornia, YouTuber spara fuochi d'artificio da un elicottero: arrestatoCorea del Nord, fallito il lancio del satellite spia: razzo esploso dopo il decollo
Allarme della Croce Rossa: “A Mariupol la strada di evacuazione è minata”
Bosnia, jet veloci francesi saranno impegnati in esercitazioni nello spazio aereo del Paese
Crisi Russia-Ucraina, Anonymous trasmette immagini della guerra nei canali Tv russiUcraina, bombardamenti nel Lugansk: colpiti un ospedale e delle scuoleGran Bretagna, nessuno si era accorto del papà morto: bimbo di due anni muore di disidratazioneUsa revocano il divieto di fornitura alla Brigata Azov
Cina, lockdown a Shenzhen: a rischio le fornitureNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 55Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 525Forte terremoto in Giappone: una scossa di magnitudo 5.9 ha colpito Noto