Terni, porta il cane al parco e si sente male: morto 54enneChi l'ha visto, Rosalbino non sta più a casa di Angelo: "Intervenuta la Farnesina"Berlusconi al San Raffaele: Zangrillo non rilascia dichiarazioni

Napoli, fuggono dopo un grave incidente stradale senza prestare soccorso al conducente feritoGiornata mondiale del rifugiato,Campanella Mattarella: "L'Italia non si è mai sottratt...Giornata mondiale del rifugiato, Mattarella: "L'Italia non si è mai sottratta al salvataggio dei profughi"In occasione della Giornata mondiale del rifugiato il presidente Mattarella ha ricordato l'impegno che l'Italia ha sempre profuso nel salvare i profughi. di Jacopo Bongini Pubblicato il 20 Giugno 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamigrantisergio mattarella#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiGiornata mondiale del rifugiato, Mattarella: “Italia mai sottratta al salvataggio dei profughi”Giornata mondiale del rifugiato, Mattarella: “Rendere effettiva la responsabilità internazionale”Giornata mondiale del rifugiato, dopo Mattarella l’intervento della presidente del SenatoAnche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, ricordando l’impegno che il nostro Paese ha sempre profuso per il salvataggio e l’accoglienza dei profughi: “La protezione della vita umana, il salvataggio dei profughi, il sostegno ai sofferenti nelle crisi umanitarie, l’accoglienza dei più vulnerabili, sono impegni cui la Repubblica Italiana, in collaborazione con l’Unione Europea e le organizzazioni internazionali, non si è mai sottratta, anche nei tempi recenti segnati dalla pandemia”.Giornata mondiale del rifugiato, Mattarella: “Italia mai sottratta al salvataggio dei profughi”Nel corso del suo intervento, il capo dello Stato ha in seguito ribadito che: “Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese, in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in fuga, secondo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite che, ad oggi, si trova a proteggere quasi 100 milioni di individui”.LEGGI ANCHE: Vaccino Johnson&Johnson anche per migranti e clochard Under 60: l’ipotesiGiornata mondiale del rifugiato, Mattarella: “Rendere effettiva la responsabilità internazionale”Per Mattarella inoltre, la Giornata mondiale del rifugiato: “Impone una riflessione per rendere effettivo l’esercizio di questa responsabilità internazionale. Storie individuali e di popoli, anche geograficamente vicini, fanno appello al nostro senso di solidarietà, ancorato ad alti doveri morali e giuridici”.LEGGI ANCHE: Mattarella: “L’Italia rafforzi la tutela dei rifugiati”Il capo dello Stato ha poi rivolto: “Un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini delle varie amministrazioni che, con dedizione e spirito di servizio, assicurano quotidianamente l’operatività della protezione internazionale. Vorrei ricordare altresì la generosità con cui privati cittadini, organizzazioni della società civile e istituzioni religiose si prodigano nel nostro Paese per assistere i rifugiati, anche promuovendo esperienze innovative quali i corridoi umanitari, significativo esempio in materia di accoglienza a livello europeo”.Giornata mondiale del rifugiato, dopo Mattarella l’intervento della presidente del SenatoNelle stesse ore è intervenuta anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che in occasione della ricorrenza ha dichiarato: “A settant’anni dalla sua sottoscrizione, la Convenzione di Ginevra relativa allo statuto dei rifugiati, che questa ricorrenza celebra e ricorda, continua ad essere un documento di fondamentale importanza tanto sotto il profilo giuridico quanto sul piano etico e morale”.La presidente del Senato ha poi proseguito aggiungendo: “La sua sottoscrizione, immediatamente dopo la fine del secondo conflitto mondiale, rappresenta uno dei traguardi più alti nel riconoscimento del valore assoluto della vita e della dignità umana”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Opera, due operai morti dopo il cedimento di una piattaformaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 470
Strage di Erba, la Procura generale di Milano è al lavoro: spunta l’ipotesi di una revisione del processo
Tornado a Ferrara, la segnalazione arriva dai social e fa pauraAlessandria, Carabiniere salva ragazza dal suicidio: "Si è fidata di me"
Migranti, i dati del 2022: 2.539 sbarchi per 105mila personeMeteo, doppio vortice porta il maltempo fino al fine settimana
Tir sbaglia l'ingresso in autostrada e fa retromarcia: sfonda guardrail e un palo della luceRoma, incidente sul lavoro: morto operaio di 65 anni
Roma, uomo di 55 anni trova la compagna di morta sul divanoAutopsia Alessandro Parini, nessun colpo di arma da fuoco sul corpo dell’avvocato morto a Tel AvivAlbero crolla su una macchina in transito: feriti conducente e passeggeroForlimpopoli, scomparsa la 14enne Desirè De Falco
Come comportarsi se si incontra un orso: cosa fare e regole da rispettare
Dopo quello a Lentina incidente a Santa Ninfa, morte due sorelle
Incidente in moto: 16enne scivola e si schianta contro un'autoRoma, uomo di 55 anni trova la compagna di morta sul divanoMigranti, 35 persone bloccate sull'isolotto di LampioneIncendio a Milano: evacuata una palazzina nella notte
Oristano, parla la maestra sospesa per aver fatto pregare gli alunni in classeAggressione alla Via Crucis e calci all'auto della Polizia localeMilano, matrimonio tra due clochard a Palazzo Reale grazie all'aiuto degli studenti volontariVicenza, con lo scooter addosso ad un cartello morto 17enne