Matteo Salvini digiuna e schernisce Lilli GruberAlfio Baffa, il video allucinante del canditato della LegaBufera su esponente Forza Italia a Rimini: foto con l'olio di ricino

Di Marzio lascia M5s per passare al Gruppo Misto: i motiviL'intervento dell'amministratore delegato di Caronte & Tourist Spa anche sul ponte dello Stretto: "I traghettatori non decidono le politiche infrastrutturali,MACD ma siamo pronti a fornire supporto logistico per questa grande opera"Lorenzo Matacena, amministratore delegato di Caronte & Tourist Spa 08 agosto 2024 | 18.48Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} "Il raddoppio del credito d'imposta per le aziende che investono nella Zes unica del sud è una buona notizia, ma è solo una delle tante misure di cui ha bisogno il Mezzogiorno. I problemi non si risolvono solamente con norme che agevolano la parte fiscale. Il Sud dovrebbe vivere anche di infrastrutture, di investimenti pubblici e privati". Così Lorenzo Matacena, amministratore delegato di Caronte & Tourist Spa e vicepresidente della Confederazione Italiana Armatori, a Coffee Break su La7.Tax credit e sviluppo Sud Italia Il tax credit "è sicuramente una buona notizia, ma il Sud ha bisogno di misure del genere e di tante altre. I problemi del Mezzogiorno non si risolvono solo con le agevolazioni fiscali; servono investimenti pubblici e privati e infrastrutture adeguate. Le agevolazioni fiscali – sottolinea il manager - sono un passo nella direzione giusta, ma devono essere accompagnate da un piano più ampio e strutturato".Ponte sullo Stretto "I traghettatori non decidono le politiche infrastrutturali ma siamo pronti a fornire supporto logistico per questa grande opera" aggiunge. "Il traghettamento, inoltre, non scomparirà con il ponte, resterà indispensabile durante i lavori e in tutte quelle situazioni in cui il ponte potrebbe non essere operativo, come in caso di vento particolarmente forte e come accade con le infrastrutture fisse tra Francia e Inghilterra o tra Danimarca e Svezia". "Il Ponte è un'infrastruttura importante - dice Matacena - ma sarà davvero utile solo se inserito all’interno di un più ampio contesto infrastrutturale. Se lungo i 900 km che separano Napoli da Palermo realizziamo solo 3 km di altissima tecnologia, rischiamo di non risolvere nulla. Tuttavia, sembra che il governo stia prendendo una direzione diversa e, da cittadino italiano che paga le tasse, mi auguro che si proceda rapidamente verso un collegamento stabile nei tempi giusti".{ }#_intcss0{ display: none;}#U11713788551aiH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11713788551A6D { font-weight: bold;font-style: normal;}
Emilia Romagna, Iva Zanicchi commenta il votoManovra alla Camera: Mollicone sale sui banchi e viene espulso
Notizie di Politica italiana - Pag. 566
Trenta alloggia ancora nell'appartamento di RomaSalvini cambia look per conquistare nuovi elettori
Elezioni regionali, Giuseppe Conte da Lilli GruberDimissioni Di Maio: la lista dei possibili successori
Italia Viva, stop decreto innovazione: "Ha contribuito Casaleggio"Coronavirus, Di Maio annuncia il rimpatrio dei connazionali
Sondaggi politici elettorali oggi La7: recupera la Lega, cala il PdRegionali, il centrodestra chiude la campagna a RavennaDue donne si contendono il ruolo di nuovo capo politico M5sIstruzione, false missioni: Bussetti chiamato a restituire rimborsi
Conferenza di fine anno del premier Giuseppe Conte
Maria Giovanna Maglie attacca duramente il Premier Conte
Salvini a Bibbiano: nel comizio parlerà anche di Tommaso OnofriMarco Degli Angeli citofona alla sede della Lega e imita SalviniNotizie di Politica italiana - Pag. 561Manovra, Gualtieri in audizione: "Disattiveremo le clausole"
Luigi Di Maio sul 2020: "Revocheremo concessioni ai Benetton"Decreto Milleproroghe: a cosa serve e cosa èDi Maio in Turchia: "Basta interferenze in Libia"Nicola Zingaretti risponde alla lettera delle sardine