File not found
MACD

Incidente a Disneyland: il drago prende fuoco, nessun ferito (video)

16 anni dalla scomparsa di Maddie McCann, i genitori: "Ci manchi, aspettiamo una svolta"Passeggera muore sull'aereo che effettua un atterraggio di emergenzaDonald Trump incriminato: quali sono i 30 capi di imputazione

post image

"Harry e Meghan chiedono un capitale per partecipare all'incoronazione di Carlo III"Referendum 2020,ETF cosa cambia dopo la vittoria del sìReferendum 2020, cosa cambia dopo la vittoria del sìI sostenitori del sì, dopo la vittoria al referendum 2020, annunciano l'inizio della stagione delle riforme: ma cosa cambia esattamente? di Redazione Notizie.it Pubblicato il 23 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataReferendum taglio parlamentari#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCosa cambia con il referendum 2020?Il risparmio economicoCollegi elettorali e regolamenti parlamentariL’elezione del Presidente della RepubblicaLa consultazione referendaria che si è tenuta tra domenica 20 e lunedì 21 settembre ha visto recarsi alle urne il 58,3% degli aventi diritto, che hanno sfidato la paura del Covid pur di esprimersi in merito al quesito sulla riduzione del numero dei parlamentari. Il Sì ha vinto con quasi il 70% delle preferenze, decretando il successo di una delle più attese riforme istuzionali della legislatura. Ma cosa cambia esattamente con il referendum 2020?Cosa cambia con il referendum 2020?Secondo quanto disposto, il numero dei seggi alla Camera passerà dagli attuali 630 a 400, mentre al Senato la riduzione sarà da 315 seggi a 200. Il numero complessivo dei deputati e senatori sarà dunque 600 e scenderà così al di sotto di quella famigerata “quota mille” da ben 945 onorevoli, che faceva dell’Italia il paese in Europa con il più alto numero di parlamentari. Se prima infatti si eleggeva un deputato ogni 96 mila abitanti e un senatore ogni 188 mila, dopo il taglio ci saranno rispettivamente un deputato ogni 151 mila abitanti e un senatore ogni 302 mila. Il rapporto tra abitanti e rappresentanti dunque aumenterà, ma ciò, se paragonato alla media degli altri paesi europei, non dovrebbe inficiare il corretto funzionamento del nostro sistema parlamentare.Il numero minimo dei senatori che ciascuna regione potrà eleggere passerà da 7 a 3, eccezion fatta per Trento e Bolzano che continueranno a esprimerne 3, del Molise e della Valle d’Aosta che ne manterranno rispettivamente 2 ed 1. Anche i parlamentari eletti nelle circoscrizioni estere saranno ridotti da 6 a 4 per il Senato, e da 12 a 8 per la Camera. Il numero dei senatori a vita, invece, non potrà più essere complessivamente superiore a 5, poichè prima si tendeva a interpretare che 5 fosse il limite massimo di nomine conferite da ciascun presidente della Repubblica.Il risparmio economicoMa, secondo i sostenitori del sì, questi numeri stridono con il risparmio complessivo che verrà agli italiani da questa nuova riduzione, il quale, secondo l’Osservatorio dei conti pubblici di Carlo Cottarelli, dovrebbe valere ogni anno quasi quanto un caffè: circa lo 0,007% della nosta spesa pubblica.Collegi elettorali e regolamenti parlamentariInoltre, occorrerà ripensare, nell’ordine, i collegi elettorali, i regolamenti parlamentari e le modalità di elezione del presidente della Repubblica. Per i primi il governo dovrà – entro il termini di 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della nuova riforma – disporne di nuovi rispetto agli attuali previsti dal Rosatellum, o attraverso una legge elettorale già adottata in commissione Affari costituzionali della Camera, che tra le altre cose prevede un proporzionale con sbarramento al 5 per cento, oppure tramite una norma che riduca il numero dei collegi di tre ottavi rispetto a quello attuale.I regolamenti parlamentari poi, dovranno essere modificati per le procedure che ora richiedono il quorum e la prorporzionalità dei gruppi per formare le Commissioni permanenti.L’elezione del Presidente della RepubblicaPer ciò che concerne l’elezione del capo dello Stato, se il governo durerà sino alla fine non cambierà nulla. In caso contrario, il nuovo presidente della Repubblica dovrà essere votato da 600 parlamentari più i senatori a vita e i 58 delegati regionali, con una chiara riduzione del numero dei votanti e di conseguenza con maggior peso acquisito da parte dei delegati regionali, motivo per il quale è al vaglio un’ipotesi per ridurli di circa un terzo. Ad ogni modo per assistere a questa novità non di poco conto ci sarà da attendere la prossima legislatura.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Cina, acrobata muore durante uno spettacolo: aperta un'inchiestaIl vestito dell'incoronazione di Camilla ed il dettaglio che la lega a Diana

Guerra in Ucraina, esplosione a Melitopol: ucciso un poliziotto

Tempesta di polvere e maxi tamponamento in Illinois: almeno 6 morti e 30 feritiPosizione della Cina: Biden e Zelensky "quasi" sulla stessa linea

Carro funebre finisce in un burrone: conducente salvato dal cadavereDonald Trump, respinta la richiesta di annullare il processo per stupro

Tornado devasta la costa della Florida: auto scaraventate in aria

"Il mondo vuole vivere libero": il messaggio per Pasqua di ZelenskyArabia Saudita, autobus di pellegrini si schianta e prende fuoco: almeno 20 morti

Ryan Reynold
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 253Ucraina: morto in battaglia campione di kickboxingTerribile annuncio dell'Onu: tre operatori uccisi in Darfur

VOL

  1. avatarNaufragio di Cutro: il bilancio delle vittime sale a 93Guglielmo

    Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 266Malore in diretta tv, Erdogan cancella tutti gli impegni in programma“Facevo i rutti, era un tumore”: terribile diagnosi per la 24enneSvizzera, guida contromano e provoca un violento incidente: è in pericolo di vita

      1. avatarChi è Petteri Orpo: età, programma, idee del conservatore che ha sconfitto Sanna MarinEconomista Italiano

        Emergenza incendi in Canada, 25mila sfollati nell'Alberta

  2. avatarLa Corte Suprema USA ha deciso: si all'accesso alla pillola abortivaETF

    Kiev: ora Zaporizhzhia corre lo stesso rischio di FukushimaBrasile, la Corte Suprema ordina la sospensione di Telegram nel Paese: piattaforma multataUSA, trappola del Gratta e Vinci: "Ho vinto 40.000 dollari, ma me ne daranno la metà"Brasile, la Corte Suprema ordina la sospensione di Telegram nel Paese: piattaforma multata

    ETF
  3. avatarLa Corte Suprema USA ha deciso: si all'accesso alla pillola abortivaBlackRock

    Ha 17 anni e ancora non le è venuto il ciclo, poi scopre l'amara veritàUfo avvistato in cielo da una modella, il video girato durante un viaggio in aereoDonald Trump incriminato: cosa succede oraQuando e perché gli orsi attaccano l'uomo

    ETF

Myanmar, villaggio bombardato: 100 morti

Juan Manuel Merchan: chi è, età, origini del giudice del caso TrumpStati Uniti, dall'11 maggio il vaccino anti Covid non è più obbligatorio per i viaggiatori internazionali*