Dpcm, Gallera: "Le palestre potevano restare aperte"Caos Calabria, Feltri provoca Conte: "Chieda alla 'Ndrangheta"Salvini, ora non dice più: "Fuori dalle palle chi cambia partito"

Discoteche in Sardegna, il consigliere: "Scelto di rischiare"Rifiuti,analisi tecnica Carfagna ha soluzione: "Invitiamo capi di stato ogni giorno"Rifiuti, Carfagna ha soluzione: "Invitiamo capi di stato ogni giorno""Nel mondo ci sono 196 Stati, proponiamo di invitare un capo di Stato ogni 1,86 giorni: è l'unico modo per tenere la spazzatura lontana dalla città". di Fabio Rossi Pubblicato il 4 Luglio 2019 | Aggiornato il 16 Marzo 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamara carfagnarifiutiRoma#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Chiara provocazione quella di Mara Carfagna, deputata del Popolo della Libertà e di Forza Italia, nei confronti della giunta del comune di Roma. La capitale è stata pulita da cima a fondo, eliminando ogni forma di rifiuto in vista della visita del presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Proprio in merito a questo argomento, la politica originaria della Campania ha consigliato a Virginia Raggi e ai suoi assessori di invitare un capo di stato ogni giorno, così da tenere pulita la città in ogni momento.Vista la solerzia con cui è stata pulita #Roma per l’arrivo di #Putin – e considerato che nel mondo ci sono 196 Stati sovrani – proponiamo di invitare un capo di Stato ogni 1,86 giorni. È l’unico modo per tenere la spazzatura lontana dalla città.— Mara Carfagna (@mara_carfagna) July 4, 2019 Così Mara Carfagna ha punzecchiato la giunta romana riguardo la mancata pulizia della capitale italiana. Una soluzione ironica e pungente, che fa riflettere molto sulla situazione di Roma.L’emergenza rifiutiSacchetti d’immondizia abbandonati, cassonetti stracolmi e odori nauseanti: le vie della nostra capitale sono al limite dell’indecente. A Roma, quello dei rifiuti è, ormai, più che un problema: lo stato d’emergenza è stato lanciato già da diversi mesi e la situazione non sembra migliorare, anzi. Le lamentele dei cittadini sono all’ordine del giorno ed il malcontento generale cresce sempre di più. A riconoscere le precarie condizioni della città è la stessa società che si occupa della pulizia di Roma, l’Ama. “L’emergenza finirà entro fine anno”, hanno giurato i dirigenti della municipalizzata. Una promessa che sembra difficile da mantenere: la capitale italiana soffre di incuria e scarsità igienica da moltissimo tempo. Infatti, il problema non è sorto sotto il mandato pentastellato, ma ha origini molto più radicate nel tempo. Tantissime sono le giunte che hanno promesso di ripulire la città una volta per tutte, ma mai nessuno è riuscito a risolvere del tutto il problema. Il primo che cercò di risolvere il problema fu Ignazio Marino, il quale decise di chiudere la più grande discarica d’Europa, la Malagrotta (il motivo era associato agli altissimi danni all’ambiente e alla salute degli abitanti di Roma). La questione non fu affatto risolta: anzi, la città rimase senza nessun luogo dove scaricare l’immondizia. Questa condizione di stallo perdura da allora: la capitale si trova senza uno sbocco ufficiale per la sua immondizia. Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Coronavirus, la sindaca di Roma Virginia Raggi è in quarantenaMinistero risponde su lockdown Milano e Napoli
Covid, Conte: "Stiamo organizzando distribuzione vaccini"
Francesco Ferrigno, Autore a Notizie.itConte nella Giornata delle Forze Armate: "Restiamo uniti"
Sondaggi sul nuovo dpcm di Conte: piace al 73% degli italianiNuovo Dpcm, Conte: "Cercheremo di approvarlo questa sera"
Fontana ritiene possibile un nuovo lockdown in LombardiaDiscoteche in Sardegna, il consigliere: "Scelto di rischiare"
Covid, appello di Calderoli: "Io immunodepresso, rispettate le regole"Torino, Chiara Appendino non si ricandida: "Faccio un passo di lato"Vittorio Sgarbi si addormenta durante lo speciale elezioni USASondaggi politici elettorali: Conte superato dalla Meloni
Scontro tra Conte e Bombardieri, il premier: "Siamo in diretta?"
Nuovo dpcm tra domenica e lunedì: verso il coprifuoco alle 22
Covid Umbria, vicesindaco pediatra fa tamponi ai bambiniDpcm Covid, Zaia: "Non ho sentito parlare di orari coprifuoco"Dpcm 3 dicembre, i divieti: dallo sport al coprifuoco notturnoCoronavirus, l'ex ministro Centinaio vuole violare il coprifuoco
Decreto Ristori, il question time di Conte alla CameraNotizie di Politica italiana - Pag. 416Musumeci arrabbiato con Conte per la zona arancione in SiciliaSilvio Berlusconi: "Salvini? Con lui non voglio parlare"