File not found
Professore Campanella

Il Fondo Monetario Internazionale avverte: "La lotta all'inflazione avrà un costo doloroso"

Le città italiane dove fare la spesa costa di più: Milano su tutteCosa succede se l'Italia resta senza il gas russo? Tutti gli scenariInflazione a giugno all'8%: livelli massimi dal 1986

post image

Mazzata in Sicilia sul caro bollette, per riscaldare casa serviranno fino a 16 euro al giornoEconomia>Liberalizzazione dei contratti a termine: cosa cambiaLiberalizzazione dei contratti a termine: cosa cambiaLiberalizzazione dei contratti a termine fra lotta alla disoccupazione e possibile incentivo alla precarietàdi Giampiero Casoni Pubblicato il 19 Aprile 2023 alle 19:57 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernoGoverno Melonilavoro#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,trading a breve termine 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il governo e la ministra del Lavoro Marina Calderone dicono che così sarà più facile assumere, i sindacati dicono che così sarà più facile incentivare la precarietà: è la liberalizzazione dei contratti a termine, ecco cosa cambia nel settore. Dall’esecutivo arriva il disco verde “acausale” dei contratti ma senza spiegare la motivazione per cui si assume. Ma che significa? Che il governo Meloni ha modificato il decreto Dignità sui contratti a termine e nel farlo ha autorizzato un uso “acausale” per 12 mesi in più, fino a un totale di 24 mesi.Liberalizzazione dei contratti a termineIl quadro è chiaro: c’è una proroga di possibilità di lavorare ma c’è anche una proroga al regime di precarietà lavorativa e quindi esistenziale. Su questo si dibatte quindi: il governo ha individuato, nel decreto Lavoro in preparazione, una casistica di riferimento in cui spiccano le esigenze previste dai contratti collettivi stipulati da sindacati nazionali, ma anche aziendali. Insomma, la contrattazione torna centrale ma tornano al centro anche le sue contraddizioni. Lo scorso autunno era parzialmente rientrato in vigore il decreto Dignità e sulla scorta di quel ritorno i contratti a termine stanno rallentando, lo dicono gli ultimi dati Istat.Cosa dicono i dati Istat sul lavoro “breve”Scopo del dicastero retto dalla Calderone è allungare il periodo a-causale dagli attuali 12 a 24 mesi, e poi di affidare la materia alla contrattazione. Il tutto però, fanno sapere dal governo, senza cancellare le causali legali introdotte dal decreto Dignità. Insomma, si andrebbe ad allargare il periodo senza causali. Dai media si viene a sapere che al centro c’è la cancellazione delle causali previste “per le assunzioni con contratto a tempo determinato fino a 24 mesi e che sarà poi possibile una ulteriore eventuale estensione di 12 mesi in base ad accordi sindacali a livello territoriale, aziendale, o da inserire nei contratti collettivi”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Effetto inflazione sui balneari: proteste contro il Governo per gli aumentiOperatori energetici nell’occhio del ciclone ma Commissione Ue annuncia sovvenzioni per 300 miliardi

Scadenze fiscali giugno 2022: il calendario

Superbonus, flop del 110% tra truffe, norme e crediti bloccati: cosa c'è dietro lo stop alla prorogaPolitecnico di Milano, uno studio rivela: "L'80% dei pagamenti digitali è sotto i 60 euro"

Pensioni, il Governo ipotizza una rivalutazione al 100% fino a 5 volte il minimoBollette: perché il prezzo non diminuisce insieme a quello del gas?

Grandi lavori, Webuild rilancia sull’Australia

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 65Quanto si risparmia cuocendo la pasta tenendo il gas spento?

Ryan Reynold
Cosa cambia dal 2023 per chi paga spesso con carta e bancomatLuci e ombre del mercato immobiliareBonus 200 euro: la dichiarazione serve se non si fa parte di NoiPA

Guglielmo

  1. avatarPensioni, con la crisi di governo si rischia il ritorno alla Fornero nel 2023Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Pensioni, verso quota 103: chi potrà lasciare il lavoro nel 2023?Bozza del piano UE sul gas: in inverno giù i termostati delle case di un gradoMutui già più alti: interessi salgono al 3%Bonus 200 euro è "responsabilità del dipendente": cosa significa

      1. avatarQuanto spendono gli italiani per energia elettrica, gas e carburante?Guglielmo

        Bonus patente fino a 2.500 euro: a chi spetta, requisiti e come richiederlo

  2. avatarCarburanti: prezzi di diesel e benzina ancora in caloETF

    Cos'è un fringe benefit e a chi vanno i 3000 euro di bonus esentasse da parte del Governo MeloniCaro prezzi, Coldiretti lancia l'allarme: rincaro del +11% per l'acqua e fino al 7% sulle bibite gassateSEO&Love 2022, a Verona per celebrare la "storia d'amore" tra i contenuti e il businessItaliaonline aggiunge Linkedin nella sua offerta Social per PMI

  3. avatarAumento prezzi, sale alle stelle anche il costo del caffèCapo Analista di BlackRock

    L'importanza del 5 per mille per le associazioni di volontariatoCaro bollette: quali sono gli elettrodomestici che consumano più energia?Caro prezzi, nuova stangata per i consumatori. Codacons: "È emergenza nazionale"Fringe benefit, la soglia non tassabile passa da 600 a 3mila euro: cos'è e a chi spetta

Dicembre 2022, quando arriva la tredicesima

Bonus idrico 2022: cos'è, come ottenerlo e quando scadeI dati impietosi di Confcommercio: tredicesime ai minimi da 15 anni*