File not found
Economista Italiano

Cinque anni fa la morte del cardinale Ortega, uomo del dialogo e pastore del popolo - Vatican News

Con Joe Biden, gli Americani tornano alla casa del padre"L'AI è uno dei presupposti per iniziare di nuovo a pensare di essere umani", intervista a Matteo Ciastellardi | AI Talks #10 - AI newsNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 800

post image

"L'AI è uno dei presupposti per iniziare di nuovo a pensare di essere umani", intervista a Matteo Ciastellardi | AI Talks #10 - AI newsClimaIl 2024 diventerà l'anno più caldo mai registrato?àlxannopiùProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRockLuglio 2024 è stato il secondo mese più caldo della storia: secondo Copernicus, è possibile che le temperature medie dell'anno in corso superino quelle del 2023, finora considerato l'anno più caldo di sempre©Michael Dwyer Red. Online08.08.2024 07:30Anche a luglio, in tutto il mondo, ha fatto caldo. Caldissimo. Almeno osservando le temperature medie. Infatti, con una media globale mensile di 16,91 gradi Celsius, lo scorso mese è stato sia il secondo luglio più caldo mai registrato, che il secondo mese più caldo mai registrato a livello globale. In altre parole, il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle ci ha fatto registrare temperature medie altissime, ma al di sotto di appena 0,04° C rispetto al record di luglio 2023. Considerato il mese più caldo mai registrato a livello globale. Questi i dati divulgati nelle scorse ore da Copernicus. Ma non è finita qui. L'osservatorio europeo, nel suo bollettino, ha anche sottolineato come sia «sempre più probabile» che, alla luce di questi risultati, il 2024 diventi l'anno più caldo mai registrato. Nonostante con il mese di luglio sia terminata la serie di 13 record consecutivi di «mese più caldo mai registrato» e al contempo sia terminato anche El Niño. Guardando i dati nello specifico, nel mese che ci siamo da poco lasciati alle spalle abbiamo, come detto, registrato una temperatura media dell'aria superficiale di 16,91 gradi centigradi. Si parla di 0,68 gradi in più rispetto alla media 1991-2020 per il mese di luglio. Non solo. Anche se luglio 2024 non è riuscito a battere luglio 2023 e ad aggiudicarsi il primato di «luglio più caldo di sempre», il mese scorso si sono tuttavia registrati i due giorni più caldi della Terra. Ossia il 22 e 23 luglio, giorni in cui la temperatura media globale giornaliera ha raggiunto 17,6 gradi. E non è finita qui. Rispetto al periodo pre-industriale, a luglio si sono registrate temperature di 1,48 gradi al di sopra della media stimata per luglio nel periodo 1850-1900. Una grossa differenza, ma che tuttavia segna la fine di una serie di 12 mesi consecutivi in cui le temperature medie registrate sono state superiori di 1,5 gradi, Facendo un passo indietro, però, torniamo a parlare delle motivazioni che portano Copernicus a credere che il 2024 possa classificarsi come «anno più caldo di sempre». Negli ultimi 12 mesi, spiega l'osservatorio europeo nel suo bollettino, la temperatura media globale è stata di 0,76 gradi al di sopra della media 1991-2020 e di 1,64 gradi al di sopra della media preindustriale 1850-1900. La differenza media per i mesi rimanenti di quest'anno dovrebbe scendere di almeno 0,23 gradi affinché il 2024 non riesca a battere il 2023 e a guadagnarsi il titolo di anno più caldo mai registrato. Una condizione che, chiarisce Copernicus, si verifica raramente nell'intero set di dati. Aumentando le possibilità che il 2024 diventi realmente l'anno più caldo mai registrato.

Ex Fissa, siglato l'accordo per il rateo del 2024 | FNSI - Ex Fissa, siglato l'accordo per il rateo del 2024Fnsi: «L'equo compenso per la pubblicazione online sia patrimonio condiviso con i giornalisti» | FNSI - Fnsi: «L'equo compenso per la pubblicazione online sia patrimonio condiviso con i giornalisti»

Due ricercatori hanno creato un virus con ChatGPT che scrive email malevole da solo - AI news

Le meraviglie del Webb Telescope al Planetario di Milano - Focus.itIl Papa: fede, speranza e carità, l'antidoto cristiano all’autosufficienza - Vatican News

Chi è Kamala Harris, prima vicepresidente donna degli stati unitiÈ morto Lino Jannuzzi, giornalista e politico | FNSI - È morto Lino Jannuzzi, giornalista e politico

Usa, trovata morta studentessa al college a causa del Coronavirus

Coronavirus, medico in Francia: "Vietare i festeggiamenti di Natale"Ungheria, pieni poteri a Orban contro il Covid

Ryan Reynold
Mattarella sull'AI: "Il grande balzo storico dell'inizio del terzo millennio" - AI newsLa storia di Ferrari e della truffa fatta con l'intelligenza artificiale - Il PostÈ morto Lino Jannuzzi, giornalista e politico | FNSI - È morto Lino Jannuzzi, giornalista e politico

criptovalute

  1. avatarCosa sarebbe successo se i Cartaginesi avessero sconfitto i Romani? - Focus.itCampanella

    Brigate di polizia miste per controllare i confini italofrancesiSfatiamo un mito: bere quantità moderate di alcol non allunga la vita - Focus.itIl mercato dell’intelligenza artificiale è in crescita - AI newsTe Deum - Le preghiere - Vatican News

    1. Il Papa: i salmi permettono di non impoverire la preghiera riducendola solo a richieste - Vatican News

      1. avatarCoronavirus Ucraina: positivo il presidente Volodymyr Zelenskyanalisi tecnica

        Usigrai: «Il Coni silenzia gli atleti alle Olimpiadi» | FNSI - Usigrai: «Il Coni silenzia gli atleti alle Olimpiadi»

  2. avatarLe chiavi di Pietro - Podcast - Radio Vaticana - Vatican NewsGuglielmo

    Dopo la scomparsa degli avvoltoi in India sono morte mezzo milione di persone - Focus.itTrovato morto il 22enne Eiichi Nakajima: aveva GHB nel sangueBiennale Venezia, continuano workshop e visite al Padiglione della Santa Sede - Vatican NewsI cani britannici saranno i primi in Europa a mangiare carne coltivata - Focus.it

    VOL
  3. avatarParolin in Ucraina, missione al servizio della pace - Vatican NewsProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Il vescovo Gervasi: dai nonni impariamo a condividere i doni che abbiamo - Vatican NewsAve o Maria - Le preghiere - Vatican NewsNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 804Chi è Joe Biden, il 46esimo Presidente degli Stati Uniti

Venezuela, conclusa la campagna elettorale. Domenica al voto - Vatican News

Uragano Eta, migliaia di sfollati e 63 morti nel Centro AmericaGenitori si addormentano con sigaretta accesa: morti i 4 figli*