Crisi di Governo, Andrea Orlando (Pd): "Temo le elezioni"Sileri, "Vaccinati anziani e operatori sanitari, andrà meglio"Voto su Rousseau, il M5s dà l'ok a Mario Draghi con il 59,3%

Tavolo di confronto tra Fico e i partiti, Iv spinge per il MesEsulta il sindacato di categoria che ringrazia il sottosegretario alla Giustizia,ETF il meloniano Andrea Delmastro Delle Vedove. Le violenze furono svelate da uno scoop di DomaniSono tornati in servizio sei agenti della polizia penitenziaria imputati nel processo per i pestaggi avvenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere nell'aprile del 2020. La decisione, come riferisce il sindacato Usapp, è stata fortemente caldeggiata dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove. Possono rimettere così la divisa i due dirigenti Gaetano Manganelli e Anna Rita Costanzo, capo e vice della Polizia Penitenziaria dell'istituto penale, insieme a due ispettori e due assistenti capo coinvolti nell’inchiesta. Potrebbe essere il preludio dello stop alla sospensione di altri agenti colpiti dalla stessa misura.La storia, svelata da Domani con lo scoop di Nello Trocchia, è finita in tribunale, ma nelle ultime ore i protagonisti di quella vicenda sono stati riammessi al lavoro. Gli articoli del nostro quotidiano hanno raccontato uno spaccato di violenze gratuite come rappresaglia ad alcune richieste avanzate dai detenuti. In quei giorni si sollevarono molte voci indignate. L’allora ministra della Giustizia, Marta Cartabia, aveva descritto quei fatti come un «tradimento della Costituzione». FattiSanta Maria Capua Vetere, davanti al giudice i detenuti vittime della mattanzaNello TrocchiaIl sindacato Usapp ha diffuso una nota per esprimere la propria soddisfazione per la decisione, ritenendo «eccessivamente penalizzante visto che sono passati 4 anni e mezzo dai fatti contestati e che lo stipendio, con la sospensione che dura dal giugno del 2021, si è ridotto con disagi economici per le famiglie». Da qui il ringraziamento di Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, entrambi dirigenti Usapp, rivolto al sottosegretario Delmastro, «con cui prosegue un proficuo confronto allo scopo di ridare credibilità al sistema penitenziario e, con questo, dignità al lavoro della polizia penitenziaria», si legge nella nota. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Ricciardi, le critiche di Salvini e Toti sul Lockdown totaleNotizie di Politica italiana - Pag. 389
Covid, Speranza: "Anticipare le restrizioni per evitare ondata"
Crisi di governo, terminato il secondo giro di consultazioni di DraghiTerminate le consultazioni, mandato esplorativo a Roberto Fico
Crisi di governo: Binetti (Udc) pronta a tutto per salvare legislaturaScuole Campania: De Luca chiede il ritorno alla didattica mista
Financial Times, Renzi: "La crisi per Draghi? Rischio necessario"Zone rosse mirate ma niente lockdown: il piano di Draghi
Crisi Governo, Tajani: "FI non parteciperà ad esecutivi di sinistra"Berlusconi ricoverato per una caduta, già dimesso in mattinataGoverno: probabile incontro tra Beppe Grillo e Mario DraghiSperanza: "Lo stato entra in ReiThera con capitale pubblico"
Governo Draghi: oggi alle 12 il giuramento al Quirinale
Cos'è il mandato esplorativo e perchè se ne parla?
Covid, Speranza: "Zona gialla non è scampato pericolo"Formazione governo Draghi? Non c'è frettaCrisi governo: quali decreti sono bloccati e quali vanno avanti?Mozione sfiducia contro Fontana: "Incapace gestire pandemia"
Lombardia zona rossa: Fontana nega, ma un'email cambia tuttoConte, l'sms ai ministri: "Dobbiamo essere fieri del nostro lavoro"Causin, l'ex FI che ha votato la fiducia: "Conte mi ha telefonato"Chi è Roberto Garofoli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio