Chi continuerà a ricevere il reddito di cittadinanzaLiberalizzazione contratti a termine: cosa cambiaBonus tende 2023: come richiederlo, a chi spetta, requisiti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0910/20220910113024256.jpg)
Cgia: "Pnrr? In arrivo fondi superiori alla norma. Rischi per l'Italia"Liz Truss non tasserà i ricchi,Campanella salta il piano fiscaleLiz Truss non tasserà i ricchi, salta il piano fiscaleI sondaggi che condannavano la sua scelta e la mesta retromarcia di Liz Truss che adesso non tasserà più i ricchi britannici, salta il piano fiscaledi Giampiero Casoni Pubblicato il 4 Ottobre 2022 alle 05:54 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisiEconomiaRegno UnitoLiz Truss non tasserà i ricchi, salta il piano fiscale ed il progetto di crescita della premier britannica si arena perché fa crollare la Borsa e i Tory. Paese che vai, patrimoniale che “non trovi”. Il piano di sviluppo del Regno Unito a firma della premier Liz Truss non va avanti perché ha scatenato le ire del partito conservatore e dei mercati finanziari. Liz Truss non tasserà i ricchiTassare i ricchi in un paese a guida di un partito che i ricchi li rappresenta per parte storica o maggioritaria non è stata una buona idea e le rilevazioni, in particolare quella di YouGov, avevano dato il partito laburista all’opposizione con un “distacco senza precedenti di 33 punti”. Secondo quel sondaggio il 54% degli interpellati avrebbe votato Labour e solo il 21% avrebbe optato per i Tory. A quel punto la sterlina aveva iniziato la sua discesa e i titoli di Stato erano andati in sofferenza. I sondaggi e la retromarcia della premierTutto questo mentre i tassi d’interesse sono cresciuti. La mazzata finale l’aveva data la parte del sondaggio per cui l’86% degli interpellati aveva affermato che il Governo avesse ormai perso il controllo dell’economia. Insomma, quanto è bastato per spingere la prima ministra britannica a quella che Il Tempo ha definito una “umiliante marcia indietro fino all’annuncio che prevede la cancellazione della proposta di rimuovere l’aliquota del 45% per i redditi oltre 150 mila sterline”. Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione
La nota del ministero: in 9 mesi oltre un milione e mezzo di dimissioni in ItaliaCaro benzina, Blangiardo: "Peso su fasce deboli"
Ecoincentivi auto al via, bonus disponibili dal 10 gennaio: sconti e condizioni
Nuovo bonus trasporti del governo Meloni: il tetto Isee si abbassa a 20mila euroIl re-hiring è la rivincita degli Over 50 sui giovani
Mia al posto del reddito di cittadinanza, cosa cambiaInsp, a chi spetta la rata unica per il riscatto della laurea contributivo
Mutuo: conviene il tasso fisso o il tasso variabile?Giulio Tremonti sul Pnrr: "Può essere uno straordinario successo"
Via ai voucher fino a 15.000 euro per collaborazioni occasionaliEffetto Silicon Valley Bank sui mercati azionari, crollano le borse europee: Piazza Affari è la peggioreIl Gruppo Bcc Iccrea presenta il piano industriale 2023 - 2025Salvini riduce lo sciopero dei treni di giovedì 13 luglio 2023: la reazione dei sindacati
Sul Financial Times un critico distrugge i miti della cucina italiana
Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: quando arriva il pagamento a maggio 2023
Benzina, record di 2,7 euro al litro in autostrada: chiesto l'intervento della Guardia di FinanzaFMI: nel 2023 la Russia crescerà più di Germania e Gran BretagnaCaro Pasqua e Codacons: ecco di quanto aumenterà il pranzo per gli italianiBenzina, il Governo Meloni prepara un bonus da 150 euro per i redditi più bassi
Pensioni, da luglio arrivano gli aumenti: fino a 600 euro per le minime, saliranno a 700 euro nel 2024Pensioni, a quanto ammontano gli aumenti previsti a settembre?Pnrr Italia, date scadenze fino al 2026Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 41