File not found
VOL

Ridefinire il ruolo dell'insegnante: è una professione multiforme e olistica

Pensioni, ipotesi passaggio da Quota 100 a Quota 101: quanto costerebbe la riforma?Inps, i pensionati residenti all'estero dovranno dimostrare l'esistenza in vita, anche in videochiamObbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvisti

post image

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 79Il governo rallenta sul gioco d’azzardo in ItaliaIl governo rallenta sul gioco d’azzardo in ItaliaCambio di rotta del Governo sul gioco d'azzardo. Procedure in attesa nel Decreto Dignità: nuove modifiche sul gambling. di Sabrina Rossi Pubblicato il 15 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernoIl Governo ha modificato le voci di spesa sui giochi per quanto riguarda le previsioni di entrata da parte dell’Erario. Alla voce sulla quota del 35% dell’imposta unica,MACD che riguarda giochi di abilità e concorsi sui pronostici, viene iscritto un milione di euro in meno dal Totocalcio, mentre 44 milioni in più per il settore delle scommesse sportive. Saldo negativo di 12 milioni per la quota del 12,25% di incassi lordi provenienti da giochi di abilità. Queste sono alcune delle voci di spesa che riguardano il settore del gioco. Come abbiamo visto durante il mese di agosto, il Governo all’interno del Decreto Dignità ha introdotto diverse normative che riguardano il tema del gioco nel nostro Paese. In particolare gli aspetti più importanti riguardano il gioco fisico e specificamente quello legato alle sale da gioco VLT e slot machine e il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo, cioè per casinò online e betting che entrerà pienamente in vigore durante il 2019. Il divieto della pubblicità per il gioco d’azzardo legale è un’importante novità per il settore dei casinò online che durante gli ultimi anni aveva invece goduto di leggi a loro vantaggio o quantomeno a tutela del gioco legale. Il cambio di rotta da parte del Governo M5S-Lega è spiegato in maniera piuttosto esauriente da parte del vicepremier Luigi Di Maio, il quale è un sostenitore della lotta al fenomeno della ludopatia e azzardopatia, che da qualche anno colpisce un numero sempre maggiore di persone nel nostro Paese. L’azione del governo attuale è quella di limitare e combattere il fenomeno della ludopatia, pertanto si è deciso di procedere con il divieto di pubblicizzare ogni tipo di attività che riguarda il gioco d’azzardo, sia per quanto concerne le scommesse sportive, sia per i giochi di abilità e i casinò live e online.Un cambio di rotta dunque per un’industria come quella del gambling che in Italia negli ultimi 10 anni ha prodotto una crescita economica significativa e inarrestabile, visti anche i dati che si sono registrati in particolare tra il 2013 e la prima parte del 2017. La spesa complessiva per il gioco è passata dagli 82 miliardi di euro del 2013 ai quasi 97 miliardi per il 2017: questo dato se andiamo poi a vedere come si riflette sui vari segmenti del gioco è ancora più interessante. Andiamo a vedere nello specifico le cifre che riguardano il gioco online e realtà operative come LeoVegas Casino e altri siti dedicati al gioco come le poker room, i quali tra il 2014 e il 2016 hanno raggiunto una crescita del 35% delle entrate, in particolare grazie all’indotto dei giocatori che utilizzano i dispositivi mobili come smartphone e tablet per accedere e per giocare online. Il settore del gioco online rappresenta tuttavia una parte marginale delle entrate pari al 9,7% della spesa complessiva. La maggior parte delle entrate riguarda quindi le lotterie fisiche, le scommesse sportive, fisiche e virtuali e come terza componente le sale da gioco dei casinò live e sale slot VLT. Questo secondo i dati che sono stati analizzati tra il 2015 e la prima parte del 2017. Durante l’anno in corso i dati potrebbero però mostrare una distinzione netta tra il primo e il secondo semestre, dove l’azione del Governo attraverso il divieto della pubblicità al gioco d’azzardo, che pure ha ottenuto significative proroghe fino al 2019, dovrebbero denotare una netta differenza e una perdita che secondo l’agenzia AGIMEG sarà pari al 23% in meno rispetto ai dati dell’anno precedente.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Stato dell'arte dell'industria del gaming online nel 2021Aumenti delle pensioni nel 2022: perché e chi riceverà più soldi

Caro bollette, Cingolani: "Aumento del 40% nel prossimo trimestre, bisogna dirlo ai cittadini"

Dal grano al pane, prezzi in aumento di 13 volte: l’analisi di ColdirettiRidefinire il ruolo dell'insegnante: è una professione multiforme e olistica

Pensioni, ipotesi passaggio da Quota 100 a Quota 101: quanto costerebbe la riforma?Mutui, il tasso fisso supera il 2%: qual è il motivo dell’aumento?

La simulazione sul taglio delle tasse in busta paga: chi avrà i maggiori vantaggi?

Sanzioni, stop nuovi aerei alla Russia: Putin confisca 500 aerei presi in leasing da società estereNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 80

Ryan Reynold
Covid e sanzioni, è il momento di mettere in campo nuove misure di supporto alle impreseAssoutenti: “Per le famiglie in arrivo maxi stangata da 38,5 miliardi”Decreto fiscale, ci saranno cinque mesi di tempo per pagare le cartelle

BlackRock Italia

  1. avatarVaccino Covid, quanto guadagna Pfizer? Le stime dei ricavi salgono a 33,5 miliardiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Ita compra il marchio Alitalia per 90 milioni di euro: cosa cambia per i passeggeri?Strage di Bucha e mercati finanziari: le conseguenzeCaro bollette, impennata nel primo trimestre: luce + 131%, gas + 94%Bonus Renzi da 100 a 120 euro: il piano del governo per tagliare le tasse in busta paga

    1. In tempo di crisi gli italiani possono rinunciare a tutto, ma non allo smartphone

      1. avatarCovid, boom di cancellazioni fino all'Epifania. Uncem: "Si stima il 60% di disdette"BlackRock Italia

        Nuova tessera sanitaria: cosa cambia?

  2. avatarReddito di libertà alle donne vittime di violenza: requisiti e come fare domandaETF

    Rc Auto, scatta l'obbligo anche per chi non usa la macchina: i rischi per chi trasgredisceAnagrafe digitale, come fare per ottenere una scheda anagrafica online gratisFisco, Draghi: "Governo al lavoro con 3 miliardi per scongiurare l'aumento delle bollette"Bonus terme, fondi esauriti: cosa possono fare gli esclusi?

  3. avatarBollette di luce e gas per il mese di aprile 2022, perché saranno meno salateCampanella

    Reddito di cittadinanza, come cambia: 5 euro in meno ogni mese e vietato il no al lavoroBonus TV 2021 con ISEE: come richiederlo? Requisiti e moduloInflazione, gli stipendi aumentano in tutta Europa ma non in ItaliaEcco il piano di Draghi per tagliare le tasse: si parte da Irpef ed Irap

Bonus 200 euro in busta paga: quando arriva e a chi spetta

Indennità di quarantena Covid equiparata alla malattia: per chi è prevista e quanto è stata prolungaEstate 2022, non aumenteranno solo le temperature. Rialzi per voli aerei e servizi balneari*