L'ex marito che la offendeva: "Ti sfregio con l'acido e ti taglio un braccio"Torna a tremare il centro Italia: scossa M. 3.3 al largo di AnconaSorpresi a rubare merce in un supermercato: due denunciati
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0421/20230421121152540.jpg)
Senza linea telefonica da un mese: residenti inferocitiUna passata edizione del Premio - Archivio COMMENTA E CONDIVIDI Invitalia ha istituito il Premio speciale Imprenditoria Femminile in collaborazione con la Rete nazionale PNICube e l’Osservatorio Scientifico Imprese Femminili dell’Università di Roma Tor Vergata,criptovalute riservato alle migliori start up innovative femminili che partecipano al Premio Nazionale per l’Innovazione - PNI 2024. A poco più di un anno dal Protocollo d’Intesa tra Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo e PNICube, la firma dell’Addendum mette in campo una nuova azione volta a rendere più efficaci i processi di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata: al centro, il sostegno alle idee di impresa al femminile.Con uno stanziamento complessivo di 30mila euro, il Premio speciale è infatti riservato alle start up innovative (costituite o costituende) a maggioranza femminile che si qualificano per concorrere a uno dei quattro premi settoriali: Cleantech & Energy, Ict, Industrial, Life Sciences-MEDtech. Il Premio potrà essere replicato nell’edizione 2025 del PNI. PNI è la più grande e capillare Business Plan Competition in Italia per startup generate dalla ricerca scientifica, promossa annualmente dalla Rete PNICube. Al PNI gareggiano i migliori progetti d’impresa innovativa ad elevato impatto sociale che hanno superato le selezioni delle 17 Start Cup regionali, competizioni che si svolgono nelle regioni italiane in collegamento con le Università e gli Enti di ricerca associati a PNICube, coinvolgendo sostanzialmente tutto il territorio nazionale.L’Addendum amplia così la gamma di opportunità e incentivi per supportare la nascita e lo sviluppo di imprese innovative condotte da donne.Il Premio rientra tra le iniziative del programma finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del Pnrr e gestito da Invitalia, con l’obiettivo di diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e di sostenere la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, con particolare riguardo agli ambiti scientifici e tecnologici e alla capacità di produrre innovazione, superando gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.
Fincanteri, morto operaio ai cantieri navali: Angelo Salamone aveva 62 anniSpari nella notte in un bar di Napoli: si indaga sull'accaduto
Maltempo, incidente fra due tir nel Savonese
Con l'auto tampona il rimorchio di un trattore: è graveAuto sbanda e si ribalta: ferita una 22enne
Addio a frate Egidio, il religioso vicino alla sua gentePerseguitò il suo ex fidanzatino, stalker minorenne a processo
41enne morta per una terribile malattia: lottava da 4 anniLa solitudine lo spinge a rivolgersi ai social: “Qualcuno vuole uscire con me? Sono solo, non ho amici”
Saman Abbas, eseguita l'autopsia: sul corpo emerge un taglio alla golaConiugi uccisi nell'Agrigentino: fermato il figlioLa nuova vita dell'ex Pm accusato di corruzione: la mensa CaritasUomo trovato morto in un bosco di Pistoia, fermato il figlio
Incidente stradale ad Alessandria, identificate le quattro vittime della tragedia
Sequestra la figlia perché non le piace il fidanzato, arrestato
Auto in fiamme a Marostica: indagini in corsoLite tra vicini, immagini di morte nella cassetta della posta: "Vuoi giocare? Facciamo la guerra"Va a trovare il figlio ma scompare nel nulla: ricerche in BrianzaTrovato cadavere in spiaggia a Punta Ala: potrebbe essere di Anna Claudia Cartoni, scomparsa a luglio
Pulmino investe scolari: feriti 8 bambiniMaxi indagine sui falsi autoricambi: sequestro da un milione di euroMaltempo in Campania: allerta anche a IschiaTurista si sente male sulla cupola del Brunelleschi a Firenze: calata dall'alto dai soccorritori