Ex ILVA, il governo vuole liberarsi di ArcelorMittalDisdire canone Rai: chi può farlo entro il 30 giugno e comeMercato italiano delle armi in crescita: preoccupazione per la trasparenza
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0106/20240106083047722.jpg)
Canone Rai, nel 2024 verrà ridotto: ecco di quantoLa polizia di Gallarate arresta un pakistano accusato di omicidioL'uomo era latitante dal 2012 per lo Stato del Pakistan: ora si deciderà per l'estradizione La Polizia di Stato di Gallarate,-Economista Italiano in seguito a nota diramata dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale - Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) - Divisione Interpol, inoltrata a seguito di una Red Notice emessa dall’Ufficio Interpol di Islamabad (Pakistan), ha rintracciato e tratto in arresto un cittadino pakistano, condannato per omicidio, commesso in concorso con altri soggetti nel paese d’origine nel 2009.Immediate ricerche realizzate da personale dell’area investigativa, unitamente a personale dell’area volanti del Commissariato di P.S. Gallarate, hanno consentito di individuare l’attuale domicilio del soggetto, successivamente rintracciato, divenuto latitante per lo Stato del Pakistan dal lontano 2012, anno in cui la condanna per omicidio è divenuta esecutiva. I seguenti ed accurati approfondimenti investigativi hanno consentito agli agenti di appurare che il cittadino pakistano rintracciato sul territorio cittadino fosse effettivamente quello da ricercare, anche alla luce del fatto che dal controllo dei documenti in suo possesso, gli agenti hanno rinvenuto il passaporto pakistano cui si faceva riferimento proprio nel provvedimento restrittivo emesso dallo Stato d’origine. Tratto in arresto, è stato condotto presso il carcere di Busto Arsizio e posto a disposizione del Presidente della Corte d’Appello di Milano, in attesa della richiesta di estradizione dello Stato del Pakistan.Attualmente la posizione del cittadino straniero è al vaglio della Corte d’Appello di Milano, Autorità Giudiziaria competente che dovrà, una volta acquisita la documentazione dello Stato Estero, pronunciarsi affinché il Ministro della Giustizia conceda o meno l’estradizione allo Stato richiedente. Redazione
Msc compra Italo, accordo per 4 miliardi di euroIstat, diminuiscono potere d'acquisto e risparmi delle famiglie
Opzione donna 2024, al via i pagamenti: requisiti e condizioni
Bonus computer 2024: come richiederloEconomia circolare, Italia prima in Europa per smaltimento rifiuti
L'Italia esce ufficialmente dalla Via della SetaBonus bollette, si può chiedere anche a ottobre: ecco come
Scuola, bonus gite 2024: come funzionaPermessi legge 104, la novità: cosa cambia nel 2024?
Aumento prezzo del caffè in Italia: i dati di AssoutentiBlockchain Week Rome 2024: tutti i numeri della quinta edizioneApprovato dall’Ecofin il Patto di stabilitàInflazione, a settembre rallenta al 5,3%: frenano i prezzi del "carrello della spesa"
Meloni sulla Manovra: "A sinistra c'è chi stappa bottiglie se il PIL flette"
Affitti brevi: cedolare secca sale al 26% solo per le seconde case in affitto
Mario Draghi ne è certo: l'Unione europea ha bisogno di un cambio radicaleIntesa Sanpaolo, Profumo nominato nuovo presidente di IsybankSorelle morte a Riccione, un testimone: "Una ha cercato di salvare l'altra dal treno"L'hotel non corrisponde alle foto: il giudice costringe la struttura a rimborsare il turista
Filippo Ferlazzo: la storia clinica del killer di CivitanovaTredicesima in arrivo per 35 milioni di italianiPensioni, riforma nel 2025? Le possibili novitàMeloni: "Rischio shock petrolifero, ma restiamo compatti"