File not found
trading a breve termine

Spesa sanitaria in Italia: un confronto con l'Europa

Coronavirus nei comuni isolati: stop a tasse, bollette e mutuiCoronavirus, sospensione mutuo Banca Popolare di MilanoConcorsi pubblici 2020: i bandi in programma

post image

Coronavirus, dove prende Conte i soldi per le imprese?Economia>Pil Italia,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock in crescita nel 2023: aumenterà dell'1,2%Pil Italia, in crescita nel 2023: aumenterà dell'1,2%Previsioni economiche di primavera: la Commissione Ue stima una crescita del Pil tricolore nel 2023 pari all'1,2%, in aumento rispetto allo 0,8% previsto nelle stime invernalidi Marianna Piacente Pubblicato il 15 Maggio 2023 alle 11:36 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Previsioni economiche di primavera: la Commissione Ue stima una crescita del Pil tricolore nel 2023 pari all’1,2%. In aumento rispetto allo 0,8% previsto nelle stime invernali.L’andamento negli anniLa crescita del Pil italiano dovrebbe poi subire un leggero calo all’1,1% nel 2024 (comunque in lieve aumento rispetto all’1% previsto nelle precedenti stime). Nell’Eurozona la crescita sarà invece dell’1,1% nell’anno corrente e dell’1,6% nel 2024. Nelle previsioni economiche Ue di primavera si evidenzia riguardo l’Italia che «il tasso di inflazione dovrebbe moderarsi al 6,1% quest’anno, grazie al calo dei prezzi dell’energia, e scendere ulteriormente al 2,9% nel 2024». E si legge ancora di un «deficit all’8% nel 2022, in calo rispetto al 9% nell’anno precedente, che continuerà a diminuire al 4,5% nell’anno in corso, così come il rapporto debito/Pil, previsto in calo dal 144,4% del 2022 al 140,3% entro il 2024».La dichiarazione di Paolo GentiloniNella conferenza stampa di presentazione delle previsioni economiche di primavera ha preso la parola il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, che ha dichiarato: «Credo che per l’Italia sia interessante che nell’anno in corso noi proiettiamo la crescita più alta tra le tre maggiori economie europee. Credo questo non avvenga da molto tempo. L’Italia ha avuto una crescita negli ultimi tre anni del 12%, molto significativa. Certamente è successiva alla crisi del -9% durante la pandemia ma la crescita è stata comunque molto importante». E ha spiegato: «Il rallentamento che noi prevediamo è diverso dalla proiezione del Governo: si tratta di una diversità dettata dal fatto che alcuni aspetti di politica espansiva che il Governo considera non sono definiti nei contorni e non possiamo tenerne conto. Noi prevediamo un livello di investimenti meno favorevole rispetto a quello italiano, ma non vedo una connotazione negativa per queste previsioni che sono incoraggianti per il nostro Paese».Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Coronavirus, sospensione del mutuo UBI BancaCome fare domanda per il bonus sociale 2020

Bonus bebè 2020: domanda, importo e a chi spetta

Dl Rilancio, perché si rischia un boom di licenziamentiReddito di emergenza: i requisiti per poter fare domanda all'Inps

Codacons, l'estate 2020 al mare costa di più rispetto al 2019Tasse, 246 adempimenti con scadenza a fine luglio: quali sono

Marzio Carrara, un gruppo oggi da più di 1000 dipendenti

Decreto Rilancio, in arrivo un aumento nelle bollette luce e gas?Reddito di Cittadinanza: guida completa

Ryan Reynold
Tasse, le nuove scadenze previste nel 2020Guida 730, più tempo per consegnare la dichiarazione dei redditiPiano Colao, obbligo di rinnovo contratti a tempo determinato

Campanella

  1. avatarBonus seggiolino anti abbandono: come richiederloCampanella

    Ikea non è in crisi, e restituisce i fondi per il lockdown agli StatiLe notizie di economia più importanti del 2019Cosa aspettarsi dal 2020 in materia di economia mondialeBonus autonomi fino a 1000 euro: chi ne ha diritto

    1. Taglio del cuneo fiscale, parla la Castelli: "È un bel segnale"

      1. avatarCasa Hamilton, la residenza abbandonata a TenerifeCampanella

        Tasse in aumento: cosa dovranno pagare gli italiani a Natale

  2. avatarReddito di cittadinanza: via ai lavori utili con il nuovo decretoanalisi tecnica

    Guida 730, più tempo per consegnare la dichiarazione dei redditiInps, il punto sui pagamenti della cassa integrazioneCorte Bocchi: la bellezza rurale sopravvissuta al sismaBollette della luce fino a 200 euro in più: l'allarme

  3. avatarFitch declassa il rating dell'Italia a BBB-: l'outlook è stabileProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Dl Rilancio, bonus per occhiali da vista e lenti a contattoCoronabond: cosa sono e come funzionanoAumento del prezzo della benzina nella fase 3Elvio Bordignon, Autore a Notizie.it

Decreto Aprile 2020: i nuovi aiuti per lavoratori e famiglie

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 147Manovra, approvate in Commissione plastic e sugar tax*